it-ITen-USes-ESba-RU

13 dic 2019

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione

Autore: Redazione Aurora / venerdì 13 dicembre 2019 / Categorie: Attualità, Speciali, Arte Culinaria, Italia, Lazio, Messico / Vota questo articolo:
Nessuna
Prima messicana e unica donna di questa edizione ad avere ottenuto una stella Michelin, la Chef Ana Karime López Moreno Tagle ha ricevuto oggi un riconoscimento dall’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, in quanto “referente della cucina internazionale e Ambasciatrice della grande tradizione gastronomica del Messico. Karime López, grazie alla sua creatività, alla speciale sensibilità e al grande talento, si trova attualmente a dirigere i fornelli di Gucci Osteria da Massimo Bottura a Firenze, sotto la guida dello stesso Massimo Bottura.
Ana Karime Lopez coniuga l’arte e le grandi tradizioni gastronomiche provenienti da diverse parti del pianeta, sorprendendo con le sue creazioni multiculturali, cariche di innovazione e raffinatezza. L’eccellenza delle materie prime, la maestria nella tecnica, la sua passione ed immaginazione sono il segreto della magia che avvolge le creazioni di questa Chef messicana, in uno spazio che rappresenta l’essenza dello spirito del Rinascimento. La sua giovane età contrasta con la sua solida e sorprendente esperienza. Una tradizione familiare che riconosce e vive il significato profondo del cibo, i suoi studi a Parigi e la scoperta di un percorso che l’ha portata a studi culinari in Spagna, la sua prima esperienza professionale con Santi Santamaría al Sant Celoni (due stelle Michelin), successivamente al Noma di Copenaghen, al Ryugin di Tokyo, al Pujol di Città del Messico, al Mugaritz, in Spagna, e al Central di Lima, dove ha conosciuto suo marito, lo Chef Takahiko Kondo, che lavora nell’Osteria Francescana, anch’essa di Massimo Bottura. Lo spirito ricco ed inquieto della Chef messicana, insieme all’amore per l’arte, hanno reso naturale il suo contributo al libro Bread is Gold dello stesso Bottura.
Il menù con cui Karime sorprende i suoi commensali, li guida in un viaggio fantastico di esperienze ed originalità, in cui sono evidenti il lavoro di gruppo e la passione per la manifestazione vibrante della vita e per l’arte.
Nei suoi piatti si percepisce il suo gusto nello sfidare la concezione tradizionale della cucina italiana, creando sorprendenti pietanze piene di vitalità. Karime trasferisce nella sua cucina, trasformandole, le sue origini messicane, e le sue creazioni ci parlano con la lingua universale del piacere e la bellezza”.
L’Ambasciata del Messico si è dichiarata “onorata di concedere oggi questo riconoscimento a Karime López, alla sua freschezza e raffinatezza, al suo spirito aperto che da Gucci Osteria da Massimo Bottura, rappresenta un esempio del carattere universale con cui messicani e italiani si aprono al mondo”.


Numero di visite (13859)      Commenti (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora
A PORTO CERVO GRAN FINALE DELLA MAXI YACHT ROLEX CUP & Rolex Maxi 72 World Championship sabato 9 settembre 20170

A PORTO CERVO GRAN FINALE DELLA MAXI YACHT ROLEX CUP & Rolex Maxi 72 World Championship

La premiazione in piazza Azzurra alla presenza del Principe S.A. l'Aga Khan e di sua figlia, la Principessa Zahra Aga Khan

La sposa e i suoi carnefici, al Teatro Romano di Volterra, tra lirica e prosa domenica 6 agosto 20170

La sposa e i suoi carnefici, al Teatro Romano di Volterra, tra lirica e prosa

Simone Migliorini e Patrizia Ciofi protagonisti dell’originale produzione che chiude il XV Festival Internazionale

Festival Internazionale del Teatro Romano, dedicata a Gassman la 15esima edizione mercoledì 12 luglio 20170

Festival Internazionale del Teatro Romano, dedicata a Gassman la 15esima edizione

Si inaugura la stagione che porterà a Volterra Kemp e Arrabal

DISCOVERY CREATIVE KNITWEAR DESIGN ON CATWALK, le tendenze a Pitti Filati lunedì 3 luglio 20170

DISCOVERY CREATIVE KNITWEAR DESIGN ON CATWALK, le tendenze a Pitti Filati

Le collezioni di dodici giovani designer dell’Accademia di Costume & Moda di Roma alla Fortezza da Basso di Firenze

Elisabetta Gregoraci versione mamma a Pitti Bimbo con Nathan giovedì 29 giugno 20170

Elisabetta Gregoraci versione mamma a Pitti Bimbo con Nathan

Tra cinema e televisione con la proposta – scartata - di creare un suo brand, arriva alla Fortezza da Basso con il figlio.

PRÁN RACING VINCE LA AUDI SAILING WEEK - 52 SUPER SERIES dello Yacth Club Costa Smeralda lunedì 26 giugno 20170

PRÁN RACING VINCE LA AUDI SAILING WEEK - 52 SUPER SERIES dello Yacth Club Costa Smeralda

A Porto Cervo Bronenosec e Quantum Racing si aggiudicano il secondo ed il terzo posto

Claudia Galanti, testimonial a Pitti Bimbo annuncia l’apertura  del suo ristorante di cucina sudamericana a Milano lunedì 26 giugno 20170

Claudia Galanti, testimonial a Pitti Bimbo annuncia l’apertura del suo ristorante di cucina sudamericana a Milano

“La moda non è una questione di soldi ma di gusto”, afferma la showgirl di Asunción. ”I soldi non bastano per ...

Pitti Uomo, sportswear super tecnico ma con stile martedì 20 giugno 20170

Pitti Uomo, sportswear super tecnico ma con stile

Sarà colorato e funzionale il guardaroba maschile della primavera estate 2018

RSS
Primo 12131415161718192021 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio