it-ITen-USes-ESba-RU

16 mag 2019

A Roma la Mostra del Cinema Messicano Primavera 2019

A Roma la Mostra del Cinema Messicano Primavera 2019

Autore: Redazione Aurora / giovedì 16 maggio 2019 / Categorie: Attualità, Italia, Lazio, Messico / Vota questo articolo:
Nessuna
Sarà inaugurata venerdì 17 maggio, presso la Casa del Cinema di Roma, la Mostra del Cinema Messicano Primavera 2019, diretta da Cecilia Romo Pelayo. La rassegna, che si concluderà domenica 19, vede in programma film prodotti ed ambientati in Messico, dagli anni Trenta fino al 2018, con una selezione di film ad opera della stessa Cecilia Romo Pelayo e da Andrea Bustínzar, Elisa Teodoro, María Amel Kuri Hanud. La manifestazione, che è ad ingresso libero, si apre (ore 17:00) con il primo di una Trilogia dedicata alla Rivoluzione messicana del 1910, El prisionero número trece (1933), di Fernando de Fuentes.
La pellicola narra la tragedia di un colonnello che, attraverso una serie di eventi ordina accidentalmente l’esecuzione di suo figlio.
Alle 19:00 seguirà l’anteprima italiana di Silencio (2018) prodotto e diretto da Lorena Villareal Treviño, che sarà presente all’inaugurazione. Interpretato da Rupert Graves, John Noble e Melina Matthews, il film racconta la storia di Ana, psichiatra di successo, single, che conduce una vita tranquilla occupandosi di suo figlio e del nonno, il dottor James White, uno scienziato riconosciuto a livello mondiale, che si trova a lottare contro la demenza. Costui, nel passato, aveva scoperto – e nascosto perché non cadesse in mani sbagliate – una pietra dai poteri incredibili, nella 'Zona del Silencio', un luogo misterioso in cui accadono fatti inspiegabili, conosciuta come il “Triangolo delle Bermuda” del Messico. La vita di Ana viene sconvolta quando qualcuno viene a conoscenza dei poteri della pietra e lei si vede costretta a trovarla per salvare suo figlio.
La trilogia della rivoluzione continua, sabato 18, alle ore 17:00, con El Compadre Mendoza (1933) di Fernando de Fuentes. Il protagonista è Rosalío Mendoza, proprietario terriero messicano negli anni della Rivoluzione, che sopravvive ai drammatici eventi di quel periodo facendo amicizia con i militari dell’esercito e con i rivoluzionari. Tutti vengono accolti nella sua fattoria, ma la situazione diventa insostenibile e Rosalío si troverà costretto a scegliere da che parte stare.
Alle ore 19:00 sarà proiettato il documentario Batallas Íntimas (2016) di Lucía Gajá, che esplora il tema della violenza domestica basato attraverso le storie di donne sopravvissute a questo dramma, originarie di cinque Paesi (Messico, Spagna, Stati Uniti, Finlandia e India).
Il programma prosegue con la proiezione, alle ore 21:00, di El Hogar al Ravés (2014) di Itzel Martínez del Cañizo. Il film narra la difficile realtà degli adolescenti Gerardo, Omar e Santos che vivono nelle abitazioni popolari di Tijuana. Oltre alla grande amicizia, condividono un profondo vuoto in casa: le loro madri, infatti, lavorano tutto il giorno in fabbrica. I ragazzi, a modo loro, affrontano la monotonia, la solitudine e il desiderio di crescere, sopravvivendo in un luogo ostile.
Domenica 19 maggio  alle ore 17:00 sarà proiettato Vámos con Pancho Villa (1936) di Fernando de Fuentes, con cui si conclude la Trilogia dedicata alla Rivoluzione. In quel periodo è ambientata la storia di un gruppo di valorosi contadini, conosciuti come i “Leones de San Pablo”, che si uniscono all’esercito di Pancho Villa.
Alle ore 19:00 è in programma El Lugar sin límites (1977) di Arturo Ripstein. Il film racconta la storia di La Manuela, omosessuale, che insieme alla figlia, ‘La Japonesita', gestisce un postribolo di provincia. Una sera, Pancho infastidisce La Japonesita e La Manuela si pone in sua difesa con una danza. Sedotto, Pancho bacia La Manuela appassionatamente. Padre e figlia competono per la stessa passione in un luogo spietato in cui la gentilezza si mescola all’odio.
La Mostra del Cinema Messicano Primavera 2019 si conclude con il film, alle ore 21:00, Derecho de Playa (2016) di Jorge Díaz Sánchez che narra le vicende dei pescatori della costa meridionale di Jalisco che hanno esercitato liberamente il loro lavoro per decenni. Durante gli ultimi anni sono stati minacciati dall’impulso privatistico sempre più presente nelle attività di pesca della regione. Li assiste la Costituzione Messicana ma, anche così, nulla garantisce loro il diritto di continuare ad esercitare la pesca. Per salvaguardare il lavoro, un lavoro con molti pericoli in mare e con rischi fuori, dovranno lottare uniti per far valere il loro diritto alla pesca.




Copyright 2019 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Numero di visite (10147)      Commenti (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora
A PORTO CERVO GRAN FINALE DELLA MAXI YACHT ROLEX CUP & Rolex Maxi 72 World Championship sabato 9 settembre 20170

A PORTO CERVO GRAN FINALE DELLA MAXI YACHT ROLEX CUP & Rolex Maxi 72 World Championship

La premiazione in piazza Azzurra alla presenza del Principe S.A. l'Aga Khan e di sua figlia, la Principessa Zahra Aga Khan

La sposa e i suoi carnefici, al Teatro Romano di Volterra, tra lirica e prosa domenica 6 agosto 20170

La sposa e i suoi carnefici, al Teatro Romano di Volterra, tra lirica e prosa

Simone Migliorini e Patrizia Ciofi protagonisti dell’originale produzione che chiude il XV Festival Internazionale

Festival Internazionale del Teatro Romano, dedicata a Gassman la 15esima edizione mercoledì 12 luglio 20170

Festival Internazionale del Teatro Romano, dedicata a Gassman la 15esima edizione

Si inaugura la stagione che porterà a Volterra Kemp e Arrabal

DISCOVERY CREATIVE KNITWEAR DESIGN ON CATWALK, le tendenze a Pitti Filati lunedì 3 luglio 20170

DISCOVERY CREATIVE KNITWEAR DESIGN ON CATWALK, le tendenze a Pitti Filati

Le collezioni di dodici giovani designer dell’Accademia di Costume & Moda di Roma alla Fortezza da Basso di Firenze

Elisabetta Gregoraci versione mamma a Pitti Bimbo con Nathan giovedì 29 giugno 20170

Elisabetta Gregoraci versione mamma a Pitti Bimbo con Nathan

Tra cinema e televisione con la proposta – scartata - di creare un suo brand, arriva alla Fortezza da Basso con il figlio.

PRÁN RACING VINCE LA AUDI SAILING WEEK - 52 SUPER SERIES dello Yacth Club Costa Smeralda lunedì 26 giugno 20170

PRÁN RACING VINCE LA AUDI SAILING WEEK - 52 SUPER SERIES dello Yacth Club Costa Smeralda

A Porto Cervo Bronenosec e Quantum Racing si aggiudicano il secondo ed il terzo posto

Claudia Galanti, testimonial a Pitti Bimbo annuncia l’apertura  del suo ristorante di cucina sudamericana a Milano lunedì 26 giugno 20170

Claudia Galanti, testimonial a Pitti Bimbo annuncia l’apertura del suo ristorante di cucina sudamericana a Milano

“La moda non è una questione di soldi ma di gusto”, afferma la showgirl di Asunción. ”I soldi non bastano per ...

Pitti Uomo, sportswear super tecnico ma con stile martedì 20 giugno 20170

Pitti Uomo, sportswear super tecnico ma con stile

Sarà colorato e funzionale il guardaroba maschile della primavera estate 2018

RSS
Primo 12131415161718192021 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio