it-ITen-USes-ESba-RU

12 set 2016

I velieri più prestigiosi alla Maxi Yacht Rolex Club. L’americana Bella Mente campione del mondo nella classe regina

I velieri più prestigiosi alla Maxi Yacht Rolex Club. L’americana Bella Mente campione del mondo nella classe regina

Autore: Redazione Aurora / lunedì 12 settembre 2016 / Categorie: Attualità, Italia / Vota questo articolo:
Nessuna
Conclusa con grande successo e con una splendida finale la ventisettesima edizione della Maxi Yacht Rolex Cup e Rolex Maxi 72 World Championship, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l'International Maxi Association e lo storico sponsor Rolex. Conquista il titolo di Campione del Mondo tra i Maxi 72 Bella Mente di Hap Fauth mentre si siedono sul trono delle varie categorie: Open Season (Wally), WinWin (SuperMaxi), Leopard 3 (Maxi Racing), My Song (Maxi Racing Cruising), Atalanta II (Mini Maxi Racing), Wallyño (Mini Maxi Racing Cruising) e Grande Orazio (Southern Wind). Nell’ultima giornata, i Wally ed i Maxi 72 oggi hanno completato due bastoni, mentre tutte le altre divisioni sono partite per una costiera. Il percorso li ha visti entrare nel Golfo di Arzachena e poi, dopo essersi lasciati a dritta l'Isola dei Monaci, dirigersi verso sud per aggirare una boa posta nei pressi dell'Isola di Mortorio e tagliare la linea del traguardo nel Golfo del Pevero. Anche i Maxi Racing hanno concluso la regata nel Golfo del Pevero ma, anziché virare prima di Mortorio, hanno allungato il percorso fino a costeggiare l'Isola di Soffi .
Nella Maxi 72, quindi, ancora applausi per l'americana Bella Mente - Terry Hutchinson, Adrian Stead e Ian Moore nell'afterguard - che si riconferma Campione del Mondo nella Classe Maxi 72. secondo overall, con un punto di vantaggio dal tedesco Momo, terzo classificato. Nella classe Wally (la più affollata con 13 barche in gara), sovrano incontrastato fino alla fine, Open Season di Thomas Bscher che stravince con ben 10 punti di distacco, un margine amplissimo. Colpo di coda finale per il Wally 77 J One, secondo classificato overall, che scala la classifica e sorpassa il Wally 80 Tango G finito al terzo dopo un'ottava e quarta posizione nelle manche odierne. Nella SuperMaxi è WinWin il vincitore. Il J Class Velsheda, varato nel 1933, riesce nella rimonta finale e, scavalcando Inoui di Marco Vogele - terzo classificato overall - si piazza al secondo gradino del podio. Nella Maxi Racing con tre vittorie su quattro, il velocissimo Leopard 3 di Mike Slade afferma la sua supremazia su Rambler 88 di George David. Tra i Maxi Racing Cruising seconda vittoria per My Song di Pier Luigi Loro Piana con Tommaso Chieffi alla tattica. Il Rogers 80 Altair-Aegir raggiunge il secondo gradino del podio seguito, due punti dietro, dallo Swan 80 Alpina al terzo.
Nella classe Mini Maxi Racing dopo le due vittorie consecutive nel 2006 e 2007, ritorna a festeggiare tra i Mini Maxi Racing Atalanta II di Carlo Puri Negri che dal quarto posto del primo giorno conquista la cima del podio, a due punti dal secondo classificato il Mills 68 Prospector,. Terza posizione per l'americano Lucky che scende nella classifica dopo la quarta posizione dell’ultima giornata. Il Wally 60 Wallyño, con due vittorie e due secondi posti, è invece il vincitore tra i Mini Maxi Racing Cruising. Dietro di lui, separati da quattro punti, lo Swan 601 Arobas, secondo classificato che con la vittoria nell’ultima regata riesce a rompere la parità con il suo concorrente l'italiano H2O, finito in terza posizione.
Nella Southern Wind Grande Orazio di Massimiliano Florio intasca la vittoria riservata alle barche Southern Wind partecipanti e chiude al primo posto, due punti sopra Windfall con a bordo il tattico Cameron Appleton. Colpo di scena al terzo posto overall: la new entry Ammonite con Peter Holmberg alla tattica riesce a strappare, per un solo punto, l'ultimo gradino del podio a Blues sempre davanti a lui dall'inizio delle gare.
I vincitori della Maxi Yacht Rolex Cup e Rolex Maxi 72 World Championship 2016 hanno ricevuto i loro premi durante la Cerimonia di Premiazione finale in Piazza Azzurra, che ha chiuso ufficialmente l'evento.
Durante la Cerimonia il Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo, commenta così la conclusione della manifestazione: "Come sempre, la Maxi Yacht Rolex Cup ci ha regalato una settimana indimenticabile. Questa flotta da record include molte nuove barche che hanno partecipato per la prima volta alla Maxi - il che non può che essere un segno positivo. Il Comitato di Regata ha dovuto affrontare condizioni a volte difficili ma è riuscito a fare, ancora una volta, un lavoro esemplare e la giornata finale di oggi è stata davvero entusiasmante. Ci rivedremo nel 2017 per un'edizione molto speciale che farà parte dei festeggiamenti per il nostro 50° anniversario".


Copyright 2016 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Numero di visite (15472)      Commenti (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora
A scuola dal “Bad teacher”, la minaccia della “dottrina Isis” per i  giovanissimi giovedì 29 marzo 20180

A scuola dal “Bad teacher”, la minaccia della “dottrina Isis” per i giovanissimi

A Foggia, una classe mista di bambini e bambine sottoposta a indottrinamento. È quanto emerso dall’indagine conclusa con un arresto a ...

“Capricci del ’900 - Teresa degli Spiriti”, in prima nazionale a Noto (Siracusa) giovedì 29 marzo 20180

“Capricci del ’900 - Teresa degli Spiriti”, in prima nazionale a Noto (Siracusa)

La Compagnia teatrale Trame Perdute presenta il 13 aprile lo spettacolo scritto e diretto da Giuseppe Liotta.

“L’Anti Sofisticazione Agro Alimentare”, seminario per le scuole della Toscana venerdì 23 marzo 20180

“L’Anti Sofisticazione Agro Alimentare”, seminario per le scuole della Toscana

È stato presentato il seminario all’interno del percorso per gli Istituti secondari di II grado della Provincia di Livorno ...

43° Torneo Internazionale Giovanile al CT Firenze: il tabellone maschile si adegua al femminile con 32 giocatori giovedì 22 marzo 20180

43° Torneo Internazionale Giovanile al CT Firenze: il tabellone maschile si adegua al femminile con 32 giocatori

Dal 26 al 2 aprile i futuri campioni del mondo si confronteranno sui campi del prestigioso Circolo che compie 120 anni.

YCCS, presentata la stagione 2018 fedele al codice etico della Charta Smeralda sottoscritta da 50 yacth club italiani venerdì 2 marzo 20180

YCCS, presentata la stagione 2018 fedele al codice etico della Charta Smeralda sottoscritta da 50 yacth club italiani

Yacht Club Costa Smeralda e Fondazione One Ocean si impegnano a promuovere principi ed azioni di tutela dei mari.

Elezioni generali in Messico: a luglio le più importanti nella storia del Paese con 89 millioni di cittadini alle urne mercoledì 28 febbraio 20180

Elezioni generali in Messico: a luglio le più importanti nella storia del Paese con 89 millioni di cittadini alle urne

Un processo elettorale con straordinarie garanzie di sicurezza e trasparenza sotto l’egida dell’Istituto Nazionale Elettorale e del ...

Art Bonus, a Firenze il primo esempio di utilizzo da parte di un privato mercoledì 20 dicembre 20170

Art Bonus, a Firenze il primo esempio di utilizzo da parte di un privato

Un restauro da 28.548 euro per il capolavoro di Puglieschi nella chiesa di San Firenze, proprietà del F.E.C.

Gli studenti dell’accademia costume & moda di Roma firmano i costumi per la bella addormentata. Progetto unico in Europa sabato 16 dicembre 20170

Gli studenti dell’accademia costume & moda di Roma firmano i costumi per la bella addormentata. Progetto unico in Europa

In scena al Teatro Massimo di Palermo, nella rilettura di Matteo Levaggi, il celeberrimo balletto di Čajkovskij

RSS
Primo 11121314151617181920 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio