it-ITen-USes-ESba-RU

5 lug 2019

INDEPENDENCE DAY 2019 CON L’ASSOCIAZIONE TOSCANA USA A FIRENZE

INDEPENDENCE DAY 2019 CON L’ASSOCIAZIONE TOSCANA USA A FIRENZE
L’evento per celebrare il 4 luglio è stato organizzato nel Chiostro Grande di Santa Maria Novella.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

2 lug 2019

Festival Internazionale Teatro Romano Volterra. La XVII Edizione (4 luglio-11agosto 2019) con la nuova formula dell“inclusività” e con l’Art Bonus per i sostenitori

Festival Internazionale Teatro Romano Volterra. La XVII Edizione (4 luglio-11agosto 2019) con la nuova formula dell“inclusività” e con l’Art Bonus per i sostenitori
Le antichissime radici di Volterra, “oggi si rinnovano nella proiezione che il Festival riesce ad assicurare attraverso la musica, la prosa ed eventi di assoluto spessore. È una vetrina della nostra regione che fa cultura guardando al futuro ma con luoghi evocativi che testimoniano storia ed eccellenza”, ha dichiarato il Presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

4 giu 2019

La lettera inviata a Trump dal "suo amico” – così si firma - Presidente del Messico André Manuel López Obrador

La lettera inviata a Trump dal
Il Presidente del Messico scrive a Donald Trump al culmine di una crisi che rischia di infrangere le relazioni tra i due Paesi e di ripercuotersi gravemente sulle rispettive economie e sugli equilibri internazionali. Nel suo straordinario messaggio il richiamo alla ragione, alla legge, ai diritti fondamentali dell’uomo e al “meraviglioso ideale della non violenza”.
0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

1 giu 2019

All’esemplare gesto di solidarietà dei “suoi poliziotti” nei confronti di un novantenne in grave difficoltà, il “ringraziamento” e la “riconoscenza” del Questore di Roma Carmine Esposito

All’esemplare gesto di solidarietà dei “suoi poliziotti” nei confronti di un novantenne in grave difficoltà, il “ringraziamento” e la “riconoscenza” del Questore di Roma Carmine Esposito
Li definisce “un modello per tutti coloro che appartengono alla ‘famiglia’ della Polizia di Stato”, un esempio che “contribuisce a valorizzare l’immagine della Polizia di Stato, e a rafforzare il legame tra Polizia e cittadini”.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

26 mag 2019

IL CIRCOLO DELLA VELA BARI VINCE LA ONE OCEAN SAILING CHAMPIONS LEAGUE

IL CIRCOLO DELLA VELA BARI VINCE LA ONE OCEAN SAILING CHAMPIONS LEAGUE
Il maltempo, con vento variabile dai 18 nodi a raffiche di 26, non ha consentito lo svolgimento delle regate nell’ultima giornata.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

25 mag 2019

"L'apocrifo nel baule" di Michele Brancale: la presentazione a Firenze lunedì 27 maggio

“(…) versi di grande efficacia in un gioco di specchi … in linea con i migliori esiti delle raccolte precedenti del poeta”, scrive nella prefazione Roberto R. Corsi.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna
Primo 10111213141516171819 Ultimo
Elezioni generali in Messico: a luglio le più importanti nella storia del Paese con 89 millioni di cittadini alle urne

Elezioni generali in Messico: a luglio le più importanti nella storia del Paese con 89 millioni di cittadini alle urne

Un processo elettorale con straordinare garanzie di sicurezza e trasparenza sotto l’egida dell’Istituto Nazionale Elettorale e del Tribunale Elettorale del Potere Giudiziale della Federazione

Autore: Rita Sanvincenti/mercoledì 28 febbraio 2018/Categorie: Attualità, Messico

Saranno le elezioni generali più importanti della storia del Messico, quelle che si terranno domenica 1° luglio 2018. Interesseranno 30 Stati dei 32 che compongono la federazione. Il processo elettorale federale porterà all’elezione del Presidente della Repubblica, di 500 deputati e di 128 senatori. In ambito locale verranno eletti 9 governatori, 972 deputati, 1.612 Municipi e Comuni ed altre 184 cariche.
Le cariche da eleggere, per le quali saranno chiamati alle urne circa 89 milioni di messicani in 156.000 seggi elettorali, con la partecipazione di 9 partiti politici, saranno complessivamente 3.406.
L’organizzazione e la gestione dell’intero processo elettorale sono affidate all’Istituto Nazionale Elettorale (INE) ed al Tribunale Elettorale del Potere Giudiziale della Federazione (TEPJF), istituzioni elettorali solide e totalmente affidabili: entrambi, essendo enti pubblici, autonomi e pienamente indipendenti dal Governo, garantiscono la piena
trasparenza dell’intero processo e la certezza della legalità.
Il TEPJF è l’autorità massima ai fini della valutazione delle elezioni e della risoluzione delle controversie nonché per l’applicazione della giustizia in materia elettorale.
Inoltre, per ogni regione, vi è un tribunale elettorale di competenza giurisdizionale.
La Repubblica federale messicana, una potenza al centro dei quattro poli dell’economia mondiale, si avvale di sistema elettorale che si presenta eccellente anche in termini di sicurezza, a cominciare dalle banche dati che viene dichiarata la più grande e protetta del Paese
La tessera elettorale, rilasciata in forma gratuita dall’INE, diventa per le sue caratteristiche, il documento d’identità più sicuro del Messico.
Le elezioni sono organizzate dai cittadini residenti e apartitici. I Consiglieri distrettuali, Controllori, Formatori, Assistenti elettorali e Funzionari dei Seggi sono residenti nei distretti elettorali, indipendenti, scelti tramite un bando aperto e pubblico. In tale processo, saranno coinvolti 1.392.411 cittadini.
I messicani residenti in Italia potranno votare per eleggere il presidente della Repubblica.
I documenti ed i materiali elettorali sono realizzati con carta speciale e gestiti con rigorose misure di sicurezza.
Le elezioni sono sorvegliate dai cittadini: vale a dire, da rappresentanti dei partiti, candidati, osservatori elettorali e visitatori stranieri.
Grazie al Conteggio Veloce si avranno risultati alle ore 23 del giorno delle elezioni: il PREP per risultati preliminari in tutto il Paese e con i Conteggi Distrettuali con la somma ufficiale dei risultati dei seggi elettorali di ciascun distretto.
L’origine e finalità delle risorse utilizzate dai soggetti politici - a garanzia della trasparenza - può essere acquisita on line, in forma omogenea ed in tempo reale.



Copyright 2018 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (10924)/Commenti (0)

Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Altri post di Rita Sanvincenti

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio