it-ITen-USes-ESba-RU

5 lug 2019

INDEPENDENCE DAY 2019 CON L’ASSOCIAZIONE TOSCANA USA A FIRENZE

INDEPENDENCE DAY 2019 CON L’ASSOCIAZIONE TOSCANA USA A FIRENZE
L’evento per celebrare il 4 luglio è stato organizzato nel Chiostro Grande di Santa Maria Novella.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

2 lug 2019

Festival Internazionale Teatro Romano Volterra. La XVII Edizione (4 luglio-11agosto 2019) con la nuova formula dell“inclusività” e con l’Art Bonus per i sostenitori

Festival Internazionale Teatro Romano Volterra. La XVII Edizione (4 luglio-11agosto 2019) con la nuova formula dell“inclusività” e con l’Art Bonus per i sostenitori
Le antichissime radici di Volterra, “oggi si rinnovano nella proiezione che il Festival riesce ad assicurare attraverso la musica, la prosa ed eventi di assoluto spessore. È una vetrina della nostra regione che fa cultura guardando al futuro ma con luoghi evocativi che testimoniano storia ed eccellenza”, ha dichiarato il Presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

4 giu 2019

La lettera inviata a Trump dal "suo amico” – così si firma - Presidente del Messico André Manuel López Obrador

La lettera inviata a Trump dal
Il Presidente del Messico scrive a Donald Trump al culmine di una crisi che rischia di infrangere le relazioni tra i due Paesi e di ripercuotersi gravemente sulle rispettive economie e sugli equilibri internazionali. Nel suo straordinario messaggio il richiamo alla ragione, alla legge, ai diritti fondamentali dell’uomo e al “meraviglioso ideale della non violenza”.
0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

1 giu 2019

All’esemplare gesto di solidarietà dei “suoi poliziotti” nei confronti di un novantenne in grave difficoltà, il “ringraziamento” e la “riconoscenza” del Questore di Roma Carmine Esposito

All’esemplare gesto di solidarietà dei “suoi poliziotti” nei confronti di un novantenne in grave difficoltà, il “ringraziamento” e la “riconoscenza” del Questore di Roma Carmine Esposito
Li definisce “un modello per tutti coloro che appartengono alla ‘famiglia’ della Polizia di Stato”, un esempio che “contribuisce a valorizzare l’immagine della Polizia di Stato, e a rafforzare il legame tra Polizia e cittadini”.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

26 mag 2019

IL CIRCOLO DELLA VELA BARI VINCE LA ONE OCEAN SAILING CHAMPIONS LEAGUE

IL CIRCOLO DELLA VELA BARI VINCE LA ONE OCEAN SAILING CHAMPIONS LEAGUE
Il maltempo, con vento variabile dai 18 nodi a raffiche di 26, non ha consentito lo svolgimento delle regate nell’ultima giornata.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

25 mag 2019

"L'apocrifo nel baule" di Michele Brancale: la presentazione a Firenze lunedì 27 maggio

“(…) versi di grande efficacia in un gioco di specchi … in linea con i migliori esiti delle raccolte precedenti del poeta”, scrive nella prefazione Roberto R. Corsi.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna
Primo 10111213141516171819 Ultimo
Juan José Guerra Abud Ambasciatore del Messico in Italia

Juan José Guerra Abud Ambasciatore del Messico in Italia

Nel suo programma: rafforzare la relazione politica, bilanciare la relazione economica, incrementare l’alleanza scientifico-culturale, migliorare l’immagine del Messico in Italia.

Autore: Redazione Aurora/mercoledì 9 marzo 2016/Categorie: Attualità, Italia, Messico

Juan José Guerra Abud, ha presentato il 3 marzo, davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, le carte credenziali che lo accreditano come Ambasciatore degli Stati Uniti Messicani presso la Repubblica Italiana.
Come Rappresentante personale del Presidente del Messico, l’Ambasciatore Guerra Abud ha ribadito al Capo di Stato Italiano l’importanza che il Presidente Enrique Peña Nieto dà alle relazioni con l’Italia.
L’Ambasciatore José Guerra Abud è un ingegnere industriale, laureato nell’Università di Anáhuac. Ha un master in Economia conseguito presso l’Università del Sud della California. È stato Deputato Federale nella LXI legislatura e membro della giunta del coordinamento politico della Camera dei Deputati, dal 2009 al 2012.
Ha ricoperto diversi incarichi nell’Amministrazione Pubblica e nell’iniziativa privata. È Stato Ministro dello Sviluppo (1994-1999) del Governo dello Stato del Messico. Tra il 2000 ed il 2009 è stato Presidente esecutivo dell’Associazione Nazionale dei Produttori di Autobus, Camion e Autocarri (ANPACT).
Il 1 dicembre del 2012 è stato nominato Ministro dell’Ambiente e delle Risorse naturali, dal Presidente Enrique Peña Nieto, ruolo che ha ricoperto fino al 27 agosto 2015.
Dal 2014 al 2015 è stato Membro del Consiglio di Amministrazione delle imprese parastatali “Petróleos Mexicanos” (PEMEX) e della Commissione Federale di Elettricità (CFE). Dal 2010 è Consigliere del Centro Mario Molina A.C.
Tra il 2012 ed il 2015, è stato Presidente (ex officio) dei Consigli Tecnici di: Commissione Nazionale dell’Acqua, Commissione Nazionale Forestale, Istituto Nazionale Forestale, Istituto Nazionale di Ecologia e Cambiamento Climatico, Commissione Nazionale delle Aree Naturali Protette, Istituto Messicano di Tecnologia dell’Acqua e Commissione Interministeriale sul Cambiamento Climatico.
Nel settore privato è stato Direttore Generale di KRONE Comunicaciones S.A. de C.V. (1990-1992), impresa di capitale tedesco, con sede a Berlino. È stato anche Direttore generale e Socio di UNITEC BÖLLHOFF, S.A. de C.V. (1993-1994), impresa di autoricambi di capitale tedesco, con sede nella città di Bielefeld. Tra 2001 e 2009 è stato Presidente Esecutivo dell’Associazione Nazionale di Produttori di Autobus, Camion e Autocarri (ANPACT).
È stato professore di Macroeconomia, Matematica finanziaria e Calcolo differenziale presso l’Università Autonoma dello Stato del Messico e l’Istituto Tecnologico degli Studi Superiori di Monterrey/Campus Toluca, oltre ad essere anche collaboratore del quotidiano “El Economista”.
È stato Presidente del Patronato dell’Orchestra Sinfonica dello Stato del Messico.
Il 14 dicembre 2015, durante il suo intervento al Senato messicano, l’Ambasciatore Guerra Abud ha reso noto che il suo programma di lavoro ruoterà intorno a 4 punti: rafforzare la relazione politica; bilanciare la relazione economica; incrementare l’alleanza scientifico- culturale; migliorare l’immagine del Messico in Italia.
La relazione Messico-Italia si trova in un momento ottimo, come dimostra la visita del Presidente Enrique Peña Nieto in Italia, a giugno del 2015 e quella che realizzerà il Presidente Sergio Mattarella in Messico, a luglio del 2016.
L’Ambasciatore Guerra Abud lavorerà per approfondire la relazione strategica bilaterale dando priorità agli incontri politici di alto livello, al rafforzamento dello scambio economico e all’ampliamento dell’eccellente scambio culturale e della cooperazione accademica, scientifica e tecnologica.

Copyright 2016 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (19085)/Commenti (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio