it-ITen-USes-ESba-RU

30 set 2019

Faust, la lotta infinita fra bene e male

Faust, la lotta infinita fra bene e male
L’opera di Marlowe in “prima assoluta“ al Festival Internazionale di Volterra.
Autore: Anonym
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

27 set 2019

L’attualità dell’Europa, di un “Mediterraneo che ha più scogli che morti”. Questo nella regia di Hesperios firmata da Aurelio Gatti.

L’attualità dell’Europa, di un “Mediterraneo che ha più scogli che morti”. Questo nella regia di Hesperios firmata da Aurelio Gatti.
Il grande regista e coreografo, fondatore dei Teatri di Pietra, ha portato in scena al Teatro Romano di Volterra, l’opera teatrale di Pallotta, con la “giovane Europa” e con il coro che invita alla riflessione sull’Occidente di oggi.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

26 set 2019

A Volterra il Persio Flacco si prepara a festeggiare il bicentenario

A Volterra il Persio Flacco si prepara a festeggiare il bicentenario
Simone Migliorini, fondatore del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, ricostruisce e ripercorre la storia dell’antico teatro della città nella quale ebbe subito un ruolo centrale.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

14 set 2019

Dalle origini al futuro dell’Europa: dall’opera di Fabio Pallotta allo spettacolo di Aurelio Gatti, l’analisi del presente

Dalle origini al futuro dell’Europa: dall’opera di Fabio Pallotta allo spettacolo di Aurelio Gatti, l’analisi del presente
I fenomeni migratori e le trasformazioni culturali del passato nelle cronache di oggi.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

22 ago 2019

Novecento. Il Pianista sull’Oceano, interminabili gli applausi al Teatro Romano

Novecento. Il Pianista sull’Oceano, interminabili gli applausi al Teatro Romano
Si conclude la XVII Edizione del Festival Internazionale, con il grande successo dell’opera di Baricco portata in scena da Migliorini, regista ed interprete, con musiche di Dainelli.
0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

7 ago 2019

Premio Ombra della Sera 2019, grande emozione al Teatro Romano per i grandi dello spettacolo

Premio Ombra della Sera 2019, grande emozione al Teatro Romano per i grandi dello spettacolo
Presentati da Ubaldo Pantani e Marianella Bargilli, hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento Carlo Simoni, Luciana Savignano, Giuseppe Sabbatini, Furio Bordon, Stefano de Lellis, Stefano Poda e Tommaso Le Pera.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna
Primo 9101112131415161718 Ultimo
Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 sabato 13 maggio 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

La “Clitennestra” di Alma Daddario in scena al Parco archeologico Lilibeo mercoledì 19 agosto 20200

La “Clitennestra” di Alma Daddario in scena al Parco archeologico Lilibeo

“(…) denuncia l’ottusa arretratezza di una società patriarcale che relega la donna a passivo oggetto di scambio, contesa ...

“Eroideide”, un grande evento di spettacolo per i 500 anni di Castellammare del Golfo martedì 13 settembre 20160

“Eroideide”, un grande evento di spettacolo per i 500 anni di Castellammare del Golfo

Teatro, musica, danza e arti visive per rivivere i miti che raccontano la fondazione della città. Cala Petrolo eccezionale ...

724 migranti in salvo a Trapani: la Squadra Mobile ferma i presunti scafisti lunedì 25 gennaio 20160

724 migranti in salvo a Trapani: la Squadra Mobile ferma i presunti scafisti

Tre gommoni in balia delle acque soccorsi dalla Marina Militare Italiana e da una motonave norvegese

Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza sequestrano beni per 13 milioni a fiancheggiatori di Messina Denaro venerdì 4 dicembre 20150

Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza sequestrano beni per 13 milioni a fiancheggiatori di Messina Denaro

Il provvedimento riguarda 4 capimafia già detenuti da agosto: si occupavano della “corrispondenza” del latitante

Giacomo D’Alì Staiti nuovo presidente di Eusalt venerdì 20 giugno 20140

Giacomo D’Alì Staiti nuovo presidente di Eusalt

Il presidente di Sosalt e di e ATI Sale, ora al vertice dell’Associazione europea dei produttori di sale, traccia le linee guida del suo mandato

FENOMENO TRAPANI. UNA CITTA’ SOGNA lunedì 16 settembre 20130

FENOMENO TRAPANI. UNA CITTA’ SOGNA

La squadra siciliana seconda in classifica è la rivelazione del campionato di Serie B. Sabato travolta la Reggina: 4-0

Trapani tra i modelli di sviluppo economico europeo di interesse in USA venerdì 6 settembre 20130

Trapani tra i modelli di sviluppo economico europeo di interesse in USA

Dall’Illinois arriva la delegazione di politici ed imprenditori per incontrare il Sindaco Vito Damiano

RSS
123

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio