it-ITen-USes-ESba-RU

30 set 2019

Faust, la lotta infinita fra bene e male

Faust, la lotta infinita fra bene e male
L’opera di Marlowe in “prima assoluta“ al Festival Internazionale di Volterra.
Autore: Anonym
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

27 set 2019

L’attualità dell’Europa, di un “Mediterraneo che ha più scogli che morti”. Questo nella regia di Hesperios firmata da Aurelio Gatti.

L’attualità dell’Europa, di un “Mediterraneo che ha più scogli che morti”. Questo nella regia di Hesperios firmata da Aurelio Gatti.
Il grande regista e coreografo, fondatore dei Teatri di Pietra, ha portato in scena al Teatro Romano di Volterra, l’opera teatrale di Pallotta, con la “giovane Europa” e con il coro che invita alla riflessione sull’Occidente di oggi.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

26 set 2019

A Volterra il Persio Flacco si prepara a festeggiare il bicentenario

A Volterra il Persio Flacco si prepara a festeggiare il bicentenario
Simone Migliorini, fondatore del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, ricostruisce e ripercorre la storia dell’antico teatro della città nella quale ebbe subito un ruolo centrale.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

14 set 2019

Dalle origini al futuro dell’Europa: dall’opera di Fabio Pallotta allo spettacolo di Aurelio Gatti, l’analisi del presente

Dalle origini al futuro dell’Europa: dall’opera di Fabio Pallotta allo spettacolo di Aurelio Gatti, l’analisi del presente
I fenomeni migratori e le trasformazioni culturali del passato nelle cronache di oggi.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

22 ago 2019

Novecento. Il Pianista sull’Oceano, interminabili gli applausi al Teatro Romano

Novecento. Il Pianista sull’Oceano, interminabili gli applausi al Teatro Romano
Si conclude la XVII Edizione del Festival Internazionale, con il grande successo dell’opera di Baricco portata in scena da Migliorini, regista ed interprete, con musiche di Dainelli.
0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

7 ago 2019

Premio Ombra della Sera 2019, grande emozione al Teatro Romano per i grandi dello spettacolo

Premio Ombra della Sera 2019, grande emozione al Teatro Romano per i grandi dello spettacolo
Presentati da Ubaldo Pantani e Marianella Bargilli, hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento Carlo Simoni, Luciana Savignano, Giuseppe Sabbatini, Furio Bordon, Stefano de Lellis, Stefano Poda e Tommaso Le Pera.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna
Primo 9101112131415161718 Ultimo
È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

Autore: Rita Sanvincenti/lunedì 8 aprile 2024/Categorie: Attualità, Viaggi, Italia, Sicilia

Tra animali esotici e luoghi poco o del tutto sconosciuti, spesso pressoché inaccessibili, di incredibile bellezza, catturati dal sapiente obiettivo di Franco Barbagallo, si è inaugurata con grande successo di pubblico la mostra antologica del celebre fotoreporter che dei suoi viaggi intorno al mondo ha documentato gli istanti più emozionanti e significativi. “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole” è il titolo dell’esposizione allestita al Centro Internazionale di Fotografia “Letizia Battaglia” situato presso i Cantieri Culturali della Zisa, in Via Paolo Gigli, 4 a Palermo, realizzata a cura e patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo e di K2 Innovazione srl, sponsor dell’iniziativa. L’esposizione resterà aperta tutti i giorni fino al 30 aprile 2024, dalle ore 8:30 alle ore 19:30, a ingresso libero e diventerà itinerante: dopo alcune località della Sicilia, toccherà altre regioni italiane a cominciare dal Friuli Venezia Giulia, nell’estate del 2024. Saranno poi realizzati anche eventi multimediali alla presenza dell’Autore e con la partecipazione attiva del pubblico e, dato l’interesse suscitato all’apertura della mostra da parte di operatori del settore, saranno organizzati anche altri appuntamenti.

Sempre immerso nella natura, avvolto dalla bellezza della flora e della fauna dei vari Paesi del mondo, Barbagallo, che ha collaborato, tra l’altro, con riviste come Airone, Tuttoturismo, Dove, Panorama Travel, Bell’Italia, Cavallo Magazine, con i suoi 446 scatti che compongono la mostra, offre prospettive visive inusuali, affascinanti e suggestive. Nel percorso espositivo scandito da 46 tavole che raccolgono gli scatti in ordine spazio temporale, sono disponibile a visitatori di tutte le età, il suo patrimonio di esperienza e conoscenza, ma soprattutto le straordinarie e emozioni vissute in trenta anni di attività professionale. 

La mostra è corredata e arricchita da un corposo catalogo digitale che raccoglie in tutto 1.260 foto di cui fanno parte gli scatti in esposizione. L’opera è arricchita dalla prefazione di Fulco Pratesi, Fondatore del WWF Italia di cui ora è presidente onorario, autore, tra l’altro, di alcuni acquerelli dipinti in occasione di viaggi giornalistici svolti con il fotoreporter Franco Barbagallo. Sono poi inseriti gli interventi dei giornalisti Nicoletta Salvatori e Roberto Rocca Rey, del fotografo Daniele Pellegrini e di Alessandro Spadaro, Fondatore di K2 Innovazione.  

Infine, per una più capillare e permanente diffusione dei contenuti dell’esposizione è stato realizzato il sito ad essa dedicato www.francobarbagallo.eu realizzato (come il catalogo digitale) da K2 Innovazione srl.

 

 

 Copyright 2024 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Numero di visite (1221)/Commenti (0)

Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Altri post di Rita Sanvincenti

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio