it-ITen-USes-ESba-RU

3 mag 2013

RC44 TRAPANI CUP: PASSANO IN TESTA GLI INGLESI, SALE IL TEAM ITALIA

RC44 TRAPANI CUP: PASSANO IN TESTA GLI INGLESI, SALE IL TEAM ITALIA

Autore: Anonym / venerdì 3 maggio 2013 / Categorie: Attualità, Italia, Sicilia / Vota questo articolo:
1.0
La RC44 Trapani Cup, la competizione velistica di livello internazionale che si svolge nelle acque davanti alla città siciliana, è giunta alla terza giornata, sempre secondo uno stesso copione: tre splendide regate di flotta con arrivi in volata e duelli ravvicinati, cielo azzurro, mare splendido e grande sole siciliano, vento di Grecale dai 12 ai 15 nodi, il cui calo nel pomeriggio ha impedito lo svolgimento della quarta prova del giorno.

Classifica sempre cortissima con distacchi minimi e nuovo leader: gli inglesi di team Aqua, dell’armatore Chris Bake, con a bordo il neozelandese Cameron Appleton, balzano al comando con una giornata in cui hanno collezionato due terzi e un secondo posto. Superati di slancio gli sloveni di Ceeref (armatore Igor Lah, tattico Michele Ivaldi), che hanno avuto una giornata meno brillante (8-5-6).

Tra i protagonisti del giorno spicca anche Artemis: il team svedese dell’armatore Torbjorn Tornqvist che può contare sulla presenza a bordo di Paul Cayard, risale dal 7° al 3° posto grazie alla grande regolarità con tre quarti posti nelle tre regate.

Ma è stata anche una super giornata in chiave azzurra: Team Italia infatti ha fatto sognare e ha guadagnato la parte alta della classifica, dall’8° al 5° posto. Straordinaria la prima manche: dopo aver navigato sempre tra il quarto e il sesto posto, in un arrivo in volata emozionante tra quattro barche concluso al fotofinish, Team Italia che è riuscita a mettere la sua prua mezzo metro davanti agli avversari chiudendo al 2° posto. Grande soddisfazione a bordo.
Questa regata è stata commentata in diretta nel video trasmesso dalla webtv Saily.it. La seconda prova del giorno, poi, è stata il capolavoro del timoniere Massimo Barranco, del tattico Francesco Bruni, del randista Flavio Favini e di tutto l’equipaggio, in testa dalla prima boa all’arrivo, resistendo agli attacchi continui dei russi di Katusha, allungandosi nel finale di 80 metri. Al termine delle prime due manche del giorno Team Italia era terzo in classifica. Purtroppo la terza e ultima prova non è stata all’altezza delle precedenti, gli italiani sono rimasti intruppati a centro flotta e hanno chiuso decimi. Comunque Il quinto posto è una grande iniezione di fiducia per la barca di Vela de Sud e del Club Nautico Gela, in corsa per il vertice della classifica.

Da segnalare anche il risveglio di Vasco Vascotto, tattico del team britannico Peninsula Petroleum dell’armatore John Bassadone, da ultimo a 9° grazie soprattutto al successo nella manche che ha chiuso la giornata.

I numeri lasciano immaginare due giorni finali all’insegna di regate decisive e combattute. Gli organizzatori sperano di correre 3-4 manche al giorno, con la possibilità (allo studio) di svolgere una affascinante regata “costiera” su una rotta che potrebbe portare le 13 imbarcazioni a girare l’isola di Levanzo, la più vicina delle Egadi.

Intanto – come già dai giorni scorsi - la banchina del porto di Trapani è popolata di visitatori, giornalisti, fotografi sin dalla mattinata: la temperatura è quasi estiva, e il fine settimana, che, già dalle prenotazioni e dalle registrazioni, fa prevedere un boom di presenze. Il leggero ritardo nella partenza di questa mattina ha offerto al pubblico l’occasione per seguire da vicino le fasi preparatorie, con i componenti di ogni equipaggio in banchina. Uno spettacolo anche questo, che avvicina alla vela anche chi non è un esperto.

RC44 Trapani Cup sta suscitando interesse in tutto il mondo: giornalisti e fotografi accreditati provengono da numerosi Paesi, dagli Stati Uniti alla Russia, oltre che ovviamente dall’Italia.
Anche questa sera nell’area pubblico del Villaggio il talk show organizzato dall’emittente televisiva Telesud e dalla Camera di Commercio di Trapani per la consegna del Premio Saturno alle eccellenze del territorio. All’interno del talk show ampio spazio per i commenti alle gare della giornata da parte di chi ne è stato protagonista.


http://www.rc44.com/

http://www.rc44trapanicup.com/


Copyright 2013 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (28868)      Commenti (0)

“L’estremismo islamico e la sicurezza nazionale. Stumenti di lotta, investigativi e di prevenzione”. A Bari il primo percorso di de-radicalizzazione sabato 2 marzo 20190

“L’estremismo islamico e la sicurezza nazionale. Stumenti di lotta, investigativi e di prevenzione”. A Bari il primo percorso di de-radicalizzazione

È intervenuto il Capo della Polizia Gabrielli al convegno nel quale sono stati descritti ed analizzati i fenomeni terroristici di matrice ...

Nella Valle dei Templi “GLI UOMINI VOLANTI DI CUETZALAN. CABALLEROS ÁGUILA”, per la prima volta in Italia venerdì 1 marzo 20190

Nella Valle dei Templi “GLI UOMINI VOLANTI DI CUETZALAN. CABALLEROS ÁGUILA”, per la prima volta in Italia

La prima tappa della loro esibizione è in Sicilia, nel sito archeologico più grande del mondo, da oggi al 10 marzo e la successiva a ...

A Bari l’insegnamento dell’identità civile attraverso la memoria storica martedì 29 gennaio 20190

A Bari l’insegnamento dell’identità civile attraverso la memoria storica

Rivolto agli alunni delle primarie del Don Milani l'esemplare progetto di educazione ai valori etici e culturali del territorio e della ...

AltaRoma. Stella Tures porta la campagna in boutique venerdì 25 gennaio 20190

AltaRoma. Stella Tures porta la campagna in boutique

Il design minimalista si ispira alla natura per un’eleganza dalle linee morbide distintiva del brand.

Oltre il testo, dentro il mito venerdì 19 ottobre 20180

Oltre il testo, dentro il mito

Dopo la “prima mondiale” al Teatro di Pompei ha debuttato all’Olimpico di Vicenza, nello spazio scenico per cui è stato ...

L’incanto cromatico e la spiritualità nelle opere di Karl Stengel in mostra a Genova mercoledì 10 ottobre 20180

L’incanto cromatico e la spiritualità nelle opere di Karl Stengel in mostra a Genova

Al Museo di Sant’Agostino sono esposte (fino al 23 novembre) le opere dell’artista scomparso nel 2017.

Compie 16 anni il Festival Internazionale del Teatro Romano di Volterra venerdì 6 luglio 20180

Compie 16 anni il Festival Internazionale del Teatro Romano di Volterra

Tra gli spettacoli anche uno “studio” su Salomè realizzato e diretto da Simone Migliorini.

La sicurezza delle filiere tessili al centro del convegno “CHIMICA, MODA E SALUTE” giovedì 21 giugno 20180

La sicurezza delle filiere tessili al centro del convegno “CHIMICA, MODA E SALUTE”

A Milano il convegno organizzato dall’Istituto Superiore della Sanità con Accredia, sui rischi delle sostanze chimiche utilizzate nel ...

RSS
Primo 9101112131415161718 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio