it-ITen-USes-ESba-RU

24 gen 2020

Assegnato a Christian Gallucci il Premio Cendic 2019, a Roma, al Teatro Argentina

Assegnato a Christian Gallucci il Premio Cendic 2019, a Roma, al Teatro Argentina

Tra sei finalisti vince la selezione - in diretta - della giuria del prestigioso riconoscimento, con La Vita delle piante.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

20 gen 2020

Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, darà un nuovo impulso alle relazioni tra i due Paesi

Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, darà un nuovo impulso alle relazioni tra i due Paesi

Il suo programma, oltre alla politica, all’economia, alla cultura, alle scienze, includerà anche lo sport, in particolare il calcio poiché, afferma, “avvicina molto italiani e messicani”. In Messico, nel frattempo, si attende il nuovo NAFTA, dopo la firma degli USA quella del Canada, mentre si riunirà tra pochi mesi, per la sesta volta, la Commissione Binazionale Messico Italia e, con l’Europa, dopo vent’anni, si rinnoveranno gli accordi.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

27 dic 2019

Tesla Symphony Suite di Alejandro Sánchez-Navarro, incanta il pubblico del Teatro Ghione di Roma

Tesla Symphony Suite di Alejandro Sánchez-Navarro, incanta il pubblico del Teatro Ghione di Roma

È dedicata a Nikola Tesla l’opera del compositore messicano che è stata eseguita dall’Orchestra Roma Sinfonica con il Coro Roma Tre e la voce del baritono Alessio Quaresima Escobar nel ruolo del grande scienziato.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

20 dic 2019

La scelta estrema de “La cena delle belve” al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa

La scelta estrema de “La cena delle belve” al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa
“Che fareste al loro posto?” è l’inquietante, surreale, domanda rivolta al pubblico che inevitabilmente finisce col sentirsi chiamato a rispondere.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

13 dic 2019

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione
A lei il riconoscimento, oggi, dell’Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Eugenio García de Alba Zepeda.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

19 nov 2019

Dopo gli applausi a scena aperta per “Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare”, al Persio Flacco di Volterra, il successo della diretta trasmessa da Radio Vaticana

Dopo gli applausi a scena aperta per “Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare”, al Persio Flacco di Volterra, il successo della diretta trasmessa da Radio Vaticana
Simone Migliorini e Cloris Brosca sono gli interpreti del testo di Luigi Lunari prodotto dal Festival Internazionale Teatro Romano Volterra.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna
Primo 78910111213141516 Ultimo
Pitti Uomo, sportswear super tecnico ma con stile

Pitti Uomo, sportswear super tecnico ma con stile

Sarà colorato e funzionale il guardaroba maschile della primavera estate 2018

Autore: Anonym/martedì 20 giugno 2017/Categorie: Attualità, Moda, Italia, Toscana

Molte le novità in questa 92esima edizione di Pitti Immagine Uomo, vetrina delle collezioni uomo per la primavera-estate 2018: creazioni all’insegna del buon gusto e dello stile classico senza la rinuncia ad una tendenza sportiva.
Un esempio è quello di Z Zegna, brand nato dalla fusione tra Ermenegildo Zegna couture e Zegna sport, una linea performante active, come spiega Murray Scallon, designer della collezione insieme a Paul Surridge.
La filosofia di Z Zegna si basa infatti sull’osservazione dello stile dell’uomo contemporaneo e di come esso ami sempre di più vestirsi in totale libertà, decidendo tra capi formali e sportswear senza fare a meno né all’uno né all’altro.
Sono nati così capi che uniscono il tayloring allo stile sportivo, i doppio petto ai cappucci impermeabili, e, in collaborazione con The Woolmark Company è stata realizzata una collezione in Techmerino, lana Merino 100% lavorata con un procedimento che consente di allineare il più possibile le fibre così che possano risultare resistenti all’acqua. Con questa tecnica si è ottenuto il primo abito waterproof lavabile direttamente in lavatrice, un vero e proprio wash’n’go nei colori di tendenza, dal turchese al fumo di Londra, dal beige al giallo paglierino.
Sulla stessa scia le calzature Swims, di origine norvegese, presentano al Pitti i primi mocassini da vela in caucciù, ispirandosi alle galosce tipiche da pioggia, e ricreano così una calzatura antiscivolo funzionale e audace, in innumerevoli tonalità di colore.
Non passano inosservate le praticissime spider shoes Usail, marchio di proprietà di Olicor (CEO Oliviero Carducci), fornitore ufficiale della Federazione Italiana Vela. Sono altamente customizzabili, in quanto è possibile sceglierne il colore e inserirvi il proprio logo. Sono anche dotate di uno speciale fondo antiscivolo dichiarato come il più alto del mondo, capace di sondare qualsiasi terreno: proprio all’interno dello stand sono state disponibili per un test condotto su uno scivolo dove scorrevano acqua e sapone. Le U-Sail sono inoltre dotate del sistema “Abatox” (brevettato) che impedisce la prolificazione batterica. Nella nuova collezione anche l’abbigliamento tecnico per la vela, destinato alle prossime Olimpiadi.
Sempre dal mondo del mare, dagli sport acquatici, ha attinto la sua ispirazione Roberto Ricci Designer – RDR di Roberto Bardino e di Jacopo Rigoli per la collezione uomo destinata alla prossima primavera-estate, puntando anche sulle collezioni donna.
I tessuti utilizzati per le mute da sub sono infatti quelli con i quali sono stati realizzati capi spalla alternati a capi in organza di metallo assemblata con un tessuto di nylon water repellent da 29 grammi al metro, che ha consentito di creare spolverini da sera unici nel loro genere, mantenendo l’eleganza senza sbarazzarsi del tocco sporty e della praticità.
Strizza l’occhio alla modernità Husky di Saverio Moschillo, proprietario arianese che ha acquisito il marchio da Mr. Guylias, londinese doc, e che reinventa il carattere versatile con gusto e modernità. Giacche reversibili, stampe militari, tessuti active anti-sudore leggeri tecnici e pratici, abiti ad alta vestibilità in pelle e nylon o suede e nylon, accompagnati sempre dalla stampa del simpatico cane che riecheggia nel retro di giacche e magliette .

Romanticismo ma soprattutto colore e fantasia in casa Gian Riccardo Raguso, che dipinge le proprie giacche – siano queste doppio petto o alla coreana - con gli acquarelli e le tratta con un ferro speciale per mantenere la pittura anche dopo il lavaggio.
Colori e fantasie sono protagonisti anche nella collezione della camiceria TIntoria Mattei. Lo stile per la prossima stagione è prevalentemente sportivo ma non esclude l’eleganza formale con giacche e camicie di ispirazione vintage, destrutturate. Rigorosamente made in Italy Tintoria Mattei, distribuita in tutta Europa e nell’America del Nord, con uno showroom a New York, vanta la nuova collaborazione con Liberty, celeberrima stamperia londinese. Di Liberty sono state utilizzate le splendide stampe custodite nell’archivio storico ottenendo un risultato decisamente unico di grande pregio qualitativo e artistico.


Copyright 2017 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (16914)/Commenti (0)

Tags:

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio