it-ITen-USes-ESba-RU

22 мар 2020

Antonio Salines, un magistrale Mefistofele nel Faust di Marlowe, in Prima Nazionale al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, disponibile sul canale web del Festival

Antonio Salines, un magistrale Mefistofele nel Faust di Marlowe, in Prima Nazionale al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, disponibile sul canale web del Festival
A oltre quarant’anni dalla celebre trasposizione televisiva con Tino Buazzelli e con la regia di Castellani, Salines torna in scena con lo spettacolo diretto da Carlo Emilio Lerici.
0 Comments
Article rating: No rating

22 мар 2020

Edoardo Siravo, primo direttore artistico del Festival Internazionale, nel 2003, torna sul palcoscenico del Teatro Romano con il suo travolgente Faust

Edoardo Siravo, primo direttore artistico del Festival Internazionale, nel 2003, torna sul palcoscenico del Teatro Romano con il suo travolgente Faust
La splendida, immortale opera di Christopher Marlowe, è da adesso disponibile sul canale video del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, nella versione integrale andata in scena in Prima Nazionale, durante l’ultima edizione della prestigiosa rassegna teatrale.
0 Comments
Article rating: No rating

22 мар 2020

#iorestoacasa in compagnia del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra

#iorestoacasa in compagnia del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra
Il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra si allinea con i grandi Enti del teatro e della cultura e da oggi trasmette sulla propria piattaforma le riprese integrali degli spettacoli più belli dell’Edizione XVII e delle sue ultime produzioni.
0 Comments
Article rating: No rating

6 мар 2020

AZZURRA VINCE A CAPE TOWN IL PRIMO EVENTO DELLA 52 SUPER SERIES 2020

AZZURRA VINCE A CAPE TOWN IL PRIMO EVENTO DELLA 52 SUPER SERIES 2020
“Non avrebbe potuto esserci un miglior inizio”, ha commentato il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Riccardo Bonadeo. “Quest'anno ricorre il decimo anniversario di Azzurra nella classe TP52 (...)”.
0 Comments
Article rating: No rating

28 фев 2020

Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021

Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021
Tra i primi sostenitori: Paola Gassman, anche “in omaggio a suo padre Vittorio”, Leo Gullotta, Massimo Wertmuller, Micha van Hoecke, Patrizia Ciofi, Fabio Armiliato, Isabel Russinova, Anna Teresa Rossini e Mariano Rigillo, Massimo Venturiello, Tato Russo, Aurelio Gatti    
0 Comments
Article rating: 2.0

26 фев 2020

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Viktor Elbling, insignito dell’onorificenza dell’Ordine dell’Águila Azteca

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Viktor Elbling, insignito dell’onorificenza dell’Ordine dell’Águila Azteca
L’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos García de Alba, lo​ ha definito ”uno dei più brillanti ed importanti diplomatici tedeschi a guidare la Rappresentanza in Messico. La sua nomina è stata la conferma dell’importanza e del rispetto che tra Messico e Germania ci accordiamo”.  
0 Comments
Article rating: No rating
First 6789101112131415 Last
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio 11 май 2024 й0

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 8 апрель 2024 й0

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo 4 апрель 2024 й0

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso 22 июнь 2023 й0

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing 21 июнь 2023 й0

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  29 май 2023 й0

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti 21 май 2023 й0

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 13 май 2023 й0

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Last

11 сен 2020

“Una boccata d’arte” attraversa l’Italia con una collettiva diffusa di artisti contemporanei

“Una boccata d’arte” attraversa l’Italia con una collettiva diffusa di artisti contemporanei

Author: Redazione Aurora / 11 сентябрь 2020 й / Categories: Attualità, Arte, Italia, Toscana / Rate this article:
5.0

Bodies in Alliance è l’installazione di Marinella Senatore che sarà inaugurata domani, 12 settembre alle ore 18:00 in Piazza dei Priori a Volterra, contemporaneamente a Bodies in Alliance - Studio per opere bidimensionali, realizzata dalla stessa artista e situata nella Pinacoteca Civica.

“Ospitare a Volterra una delle più importanti artiste a livello internazionale – dichiarano gli Assessori al Turismo Viola Luti e alle Culture del Comune di Volterra Dario Danti - conferma il ruolo centrale della nostra città nel panorama culturale. Questo progetto valorizza le potenzialità di Volterra, inserendola in un circuito turistico e di promozione territoriale”. Il gioiello toscano fondato dagli Etruschi intorno al VII secolo a.C., è stato infatti inserito nell’ambizioso progetto “Una boccata d’arte”, che si presenta come una collettiva diffusa che collega l’Italia da Nord a Sud. L’iniziativa riunisce idealmente venti artisti, in venti borghi nelle venti regioni italiane, e verrà inaugurata contemporaneamente in questo weekend, tra il 12 ed il 13 settembre, con installazioni che resteranno esposte per un mese, fino a domenica 11 ottobre. Il progetto, definito “di arte contemporanea diffuso e corale”, è realizzato da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua, ed è stato lanciato lo scorso giugno, con l’intento di “dare un significativo contributo per il sostegno all’arte contemporanea e per la valorizzazione del patrimonio storico e paesaggistico italiano, in vista della ripresa delle attività culturali del nostro Paese”. L’iniziativa si basa “sull’incontro tra l’arte contemporanea e la bellezza storico artistica di venti tra i borghi più belli ed evocativi d’Italia”.

La Fondazione Elpis è stata costituita nel 2020 dall’imprenditrice Marina Nissim, collezionista d’arte contemporanea ed entusiasta ideatrice di mostre, i cui progetti espositivi riflettono il desiderio di condividere con il pubblico degli appassionati le sue esperienze di viaggio e di conoscenza. Tra le finalità istituzionali vi sono la tutela, la valorizzazione e la promozione delle forme espressive delle arti e della creatività contemporanee, prestando particolare attenzione all’impatto educativo e all’utilità sociale. La sua azione si concentra sul sostegno di artisti giovani ed emergenti, provenienti da Paesi e culture differenti, il cui talento meriti una maggiore opportunità di visibilità e supporto. L’azione di Fondazione Elpis è dunque aperta all’internazionalità, al multiculturalismo e al rispetto della creatività nella differenza dei linguaggi artistici.

Galleria Continua, che collabora al progetto “Una boccata d’arte”, è una galleria italiana d’arte contemporanea, fondata nel 1990 da Mario Cristiani, Lorenzo Fiaschi e Maurizio Rigillo, con l’intenzione, già evidente nel nome, di dare continuità all’arte contemporanea in un paesaggio ricco di segni dell’arte antica come quello italiano. Occupando un ex cinema, Galleria Continua è partita da una città del tutto inaspettata – San Gimignano – magnifica e ricca di storia. Nel 2004 Galleria Continua ha esteso la propria attività in Cina, a Pechino, mostrando artisti occidentali contemporanei in un territorio in cui erano ancora poco conosciuti. Tre anni dopo ha inaugurato una nuova sede per creazioni su larga scala – Les Moulins – nella campagna parigina. Nel 2015 la Galleria Continua ha intrapreso un nuovo percorso, aprendo a Cuba, nella capitale La Habana, uno spazio dedicato a progetti culturali ideati per superare ogni frontiera. Nel 2020, in occasione del trentesimo anniversario della Galleria Continua, ha inaugurato una nuova sede espositiva a Roma, all'interno dell’Hotel St. Regis.

A Volterra l’installazione di Marinella Senatore, Bodies in Alliance (2020, legno di abete, smalto acrilico bianco, impianto elettrico, portalampade IP 44, lampade E14 tecnologia a LED, lettere 150 cm h), fa riferimento – si legge in una nota - alla nozione di commons, laddove i beni comuni sono risorse culturali e naturali che dovrebbero essere ugualmente accessibili a tutti i membri di una società: in sostanza, nuovi possibili modi di vivere basati sull’orizzontalità e sugli usi comuni che portano a forme di empowerment, attivate, in questo caso, dall’artista e dai suoi interventi nello spazio pubblico, sia fisico che sociale. Bodies in Alliance, citazione dalla filosofa Judith Butler, è la frase formata da una serie di elementi scultorei in legno, realizzati secondo la tradizionale forma delle luminarie, e collocati in diversi punti della piazza. L’opera diventa attivatrice non solo di una alterazione temporanea dello spazio pubblico, ma simbolo di uno spazio sociale dove il singolo individuo può innescare una personale interazione, che però diventa subito connessione con l’altro da sé.

Nella triste circostanza della pandemia del 2020 con forzati momenti di isolamento, la posizione del corpo – individuale e collettivo – è stata messa completamente in discussione: si sono forzatamente create nuove modalità di relazione tra le persone, specialmente da un punto di vista fisico, ponendo l’accento proprio su quanto la vicinanza fosse data per scontata e come sia, ora più che mai, essenziale. Il concetto di comunità, di alleanza sentimentale e sociale, costituisce una possibile via di conoscenza e trasformazione dei rapporti tra le persone.

Volterra, con le sue celebri tradizioni artigianali, l’incredibile patrimonio e in particolare le sue architetture stratificate, è un laboratorio dove il dialogo tra elementi eterogenei mette in rapporto ogni individuo, così da facilitare la partecipazione all’energia che la combinazione degli elementi stessi può generare.

Nella Pinacoteca Civica di Volterra, Bodies in Alliance - Studio per opere bidimensionali, (2020, collage, pittura, nastro adesivo, dimensioni variabili), il percorso realizzato dall’artista è invece costituito da opere bidimensionali, che in questo caso dialogano non solo con lo spazio, ma soprattutto con i valori formali delle opere in esso contenute. Ancora una volta, Marinella Senatore combina elementi assonanti e dissonanti, alla ricerca di un cortocircuito narrativo che generi nuove possibili visioni e interpretazioni per lo spettatore, che necessariamente attiva tale processo.

Bodies in Alliance – spiega Marinella Senatore - diventa attivatrice non solo di una alterazione temporanea dello spazio pubblico, ma simbolo di uno spazio sociale dove il singolo individuo può innescare una personale interazione, che però diventa subito connessione con l’altro da sé. Combinando elementi assonanti e dissonanti, si è cercato un cortocircuito narrativo che potesse generare nuove possibili visioni”.

Marinella Senatore è un’artista multidisciplinare la cui pratica è caratterizzata da una forte dimensione partecipativa e da un dialogo costante tra storia, cultura popolare e strutture sociali. Dopo l’Accademia di Belle Arti di Napoli (1994-1997), il Conservatorio di musica (1997) e la Scuola Nazionale di Cinema di Roma (1999-2001), si è dedicata all’arte visiva, dove utilizza diversi media: azione, video, fotografia, installazione, pittura, disegno, collage. Le sue opere sono state esposte ampiamente in tutta Italia e in varie capitali d’Europa.

 

 

 

 

Nella foto Marinella Senatore. Ritratto © Marco Anelli  

 

 

Number of views (12004)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

Archive