it-ITen-USes-ESba-RU

2 jul. 2020

“La donna a tre punte” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, al Teatro Romano di Volterra con Valeria Contadino

“La donna a tre punte” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, al Teatro Romano di Volterra con Valeria Contadino

A un anno dalla scomparsa del grande scrittore siciliano, sulla scena del Festival Internazionale (12 luglio) una “sorta di girotondo di donne tratte dalle figure femminili che aveva già scolpito nei suoi romanzi”, spiega il regista Dipasquale.  Per Valeria Contadino, la “forza” di Camilleri “è nel suo grande e profondo senso di umanità”.

0 Comments
Article rating: 5.0

27 jun. 2020

“Dopo l’apocalisse. Ipotesi per una rinascita” di Franco Cardini e Riccardo Nencini

“Dopo l’apocalisse. Ipotesi per una rinascita” di Franco Cardini e Riccardo Nencini

Da due nomi eccellenti, l’illustre storico Cardini, il senatore socialista e scrittore Nencini, la visione del futuro post Covid-19, in un volume nato nei mesi dell’emergenza sanitaria.  

0 Comments
Article rating: No rating

24 jun. 2020

Puntuale, nonostante le emergenze, il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra annuncia il primo appuntamento dell’Edizione XVIII

Puntuale, nonostante le emergenze, il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra annuncia il primo appuntamento dell’Edizione XVIII
Daniela Giovanetti, splendida interprete di Bianca, Omaggio a Moby Dick di Melville, racconta la nascita dello spettacolo di apertura della prestigiosa manifestazione fondata da Simone Migliorini. 
0 Comments
Article rating: 4.0

15 may. 2020

Lo Yacht Club Costa Smeralda pronto per la stagione 2020

Lo Yacht Club Costa Smeralda pronto per la stagione 2020
È prevista la riapertura per la fine di giugno o inizio di luglio. In attesa delle disposizioni governative definitive, e dell’evoluzione della situazione a livello internazionale, verrà aggiornato il calendario degli eventi sportivi.
0 Comments
Article rating: 4.0

12 may. 2020

Nel tempo immobile il teatro di domani? Conversazione con Giuseppe Liotta

Nel tempo immobile il teatro di domani? Conversazione con Giuseppe Liotta
Alcune idee per il rinnovamento del sistema teatrale italiano dopo la sospensione degli spettacoli a causa del coranovirus.
0 Comments
Article rating: 4.0

2 may. 2020

Dal Generale Saverio Capolupo, una lucida analisi critica di alcuni tra i maggiori problemi del Paese, con qualche esempio di possibili interventi risolutivi

Dal Generale Saverio Capolupo, una lucida analisi critica di alcuni tra i maggiori problemi del Paese, con qualche esempio di possibili interventi risolutivi
Il finanziamento del 50% a fondo perduto, oppure gli interessi interamente a carico dello Stato, sono alcune delle ipotesi realizzabili per sostenere le attività nella fase di recupero. Condizione indispensabile è il senso civico, l’onestà dei cittadini: nel fare le richieste e nel mettere a profitto le somme ricevute. Da parte di tutti, compresi i politici, occorre il senso dello Stato. “Occorre una convergenza di forze di serietà, di trasparenza, di disponibilità, di spirito costruttivo, di onestà da parte di tutti”.
0 Comments
Article rating: No rating
First 567891011121314 Last
Alitalia lancia nuovo lungo raggio Roma-Città del Messico

Alitalia lancia nuovo lungo raggio Roma-Città del Messico

Montezemolo: "Saremo punto riferimento per America Latina"

Author: Redazione Aurora/martes, 9 de febrero de 2016/Categories: Realidad, Viaggi, Italia

Dal 16 giugno Alitalia avvierà un collegamento diretto da Roma a Città del Messico, rafforzando così ulteriormente il numero di voli a lungo raggio. “Questo nuovo scalo costituisce una importante piattaforma per lo sviluppo del turismo e dei viaggi d’affari fra l’Italia e il Messico", ha commentato Luca Cordero di Montezemolo, Presidente di Alitalia. "Con l’apertura di Città del Messico, che si aggiunge a quella di Santiago del Cile e ai voli già attivi su Rio de Janeiro, San Paolo e Buenos Aires, puntiamo a diventare la compagnia di riferimento sui collegamenti con l’America Latina, un’area importante per l’Italia e un mercato fondamentale per Alitalia”.
Gerardo Ruíz Esparza, Ministro delle Comunicazioni e dei Trasporti del Messico, ha così accolto l’annuncio del nuovo volo: “Il Governo della Repubblica, attraverso il Ministero delle Comunicazioni e dei Trasporti, ha ritenuto che la proficua conclusione della negoziazione tra le Autorità aeronautiche del Messico e l'Italia, a favore del lancio del volo diretto tra Città del Messico e Roma, sia parte della strategia del Presidente della Repubblica Enrique Peña Nieto di considerare come una priorità lo stringere relazioni economiche, turistiche e culturali tra le due nazioni”.
Un'anteprima della nuova tratta è prevista venerdì 12 febbraio quando Alitalia accompagnerà a Città del Messico un passeggero speciale, Papa Francesco, per il Viaggio Pastorale del Pontefice in uno dei più grandi paesi cattolici del mondo.

Il collegamento Roma-Città del Messico di Alitalia sarà attivo con tre voli a settimana, il martedì, il giovedì e la domenica. Da Roma Fiumicino il volo decollerà per Città del Messico alle ore 10.25 per atterrare alle ore 16.45 (orario locale). I voli da Città del Messico partiranno alle ore 23.30 (orario locale) per arrivare a Roma alle 18.35 del giorno successivo. Con questi orari i passeggeri Alitalia in partenza da 50 città in Italia, Europa, Medio Oriente e Nord Africa potranno raggiungere il Messico grazie a comode coincidenze a Roma Fiumicino.
Il collegamento sarà effettuato con il Boeing 777, l’ammiraglia della flotta Alitalia, che dispone di 293 posti a sedere divisi in tre classi di servizio: Business, Premium Economy e Economy. A bordo i passeggeri Alitalia troveranno allestimenti di cabina completamente rinnovati, oltre al servizio di connettività per telefonate, Internet ed email.
Il lancio del nuovo volo è frutto del grande lavoro congiunto fra le Autorità messicane e italiane, in particolare il Ministro dei Trasporti messicano Gerardo Ruíz Esparza, il Ministero degli Esteri italiano e le Ambasciate dei due paesi a Roma e a Città del Messico.
I biglietti sono acquistabili sul sito alitalia.com, chiamando il Customer center al numero 89.20.10 oppure presso le agenzie di viaggio. I soci MilleMiglia possono accumulare e spendere miglia anche con questo nuovo volo e se acquistano un biglietto per volare sulla nuova rotta per Città del Messico entro il 16 agosto otterranno un bonus extra fino a 5.000 miglia.

Number of views (17493)/Comments (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

11 may. 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 abr. 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 abr. 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 jun. 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive