it-ITen-USes-ESba-RU

29 May 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating

21 May 2023

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a sostegno delle filiere agro-alimentari”.

0 Comments
Article rating: 4.0

13 May 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per promuovere e favorire il business internazionale delle imprese siciliane del settore vitivinicolo.  

0 Comments
Article rating: 5.0

12 May 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Nell’ambito di Chimali 2023, dal 29-31 maggio 2023 a Marsala, verrà consegnato il prestigioso riconoscimento istituito per volontà della Prof. Patrizia Bambara figlia dell’illustre ricercatore.

0 Comments
Article rating: 5.0

29 Apr 2023

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023

A Marsala dal 29 al 31 maggio si riuniranno molti tra i più autorevoli esponenti della ricerca scientifica internazionale per un confronto e un dialogo con importanti aziende del settore e rappresentanti delle categorie.

0 Comments
Article rating: 4.0

15 Mar 2023

0 Comments
Article rating: 4.5
12345678910 Last
“Vite a perdere: minori, società e modelli identitari”, è il tema del convegno organizzato da O.N.A.P. a Firenze

“Vite a perdere: minori, società e modelli identitari”, è il tema del convegno organizzato da O.N.A.P. a Firenze

L’evento è in programma sabato 23 novembre presso l’Auditorium del Consiglio regionale della Toscana.

Author: Redazione Aurora/Tuesday, November 19, 2019/Categories: News, Italia, Toscana

“Vite a perdere: minori, società, modelli identitari” è il titolo del convegno di studi organizzato dall’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.), in partnership con il Gruppo Consiliare “Sì Toscana a Sinistra”, sabato 23 novembre presso l’Auditorium del Consiglio regionale della Toscana, a Firenze in via Cavour, 4, dalle ore 9:00 alle ore 13:30. Gli interventi, dopo i saluti del Presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, e di Camilla Bianchi, Garante di Infanzia e Adolescenza della Regione Toscana, sono, quello introduttivo, di Tommaso Fattori, presidente del Gruppo consiliare Sì Toscana a Sinistra; di Patrizia Santovecchi, Presidente di O.N.A.P. con “Media e modelli identitari”; di Gianluca Massettini del Compartimento Polizia Postale della Regione Toscana con “Social e Gruppi Pro-Ana e Pro-Mia”; di Benedetto Rocchi economista dell’Università degli Studi di Firenze, con “Il bambino nella transazione procreatica”. A conclusione del convegno è in programma una tavola rotonda coordinata da Paolo Sarti, pediatra e Consigliere regionale Sì Toscana a Sinistra.
“Le caratteristiche tipiche del mondo infantile – viene fatto rilevare da O.N.A.P. - paiono essersi dissolte a motivo di un processo forzato di adultizzazione e reificazione dell’infanzia. Stiamo assistendo ad un progressivo e ineluttabile sgretolamento etico-morale, determinato da una sovraesposizione di messaggi mediatici la cui regola è essere privi regole: una costante ed esponenziale inondazione di messaggi aggressivi e sessualizzati che infonde alle nuove generazioni, disorientate e prive di punti di riferimento autorevoli, modelli trasgressivi e violenti sopra ai quali ‘costruire’ la propria identità”.
“L’evento – spiega l’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici riguardo ai contenuti del convegno al quale è possibile partecipare gratuitamente - vedrà impegnati professionisti che, in un ottica interdisciplinare, cercheranno di delineare il contesto culturale e sociale che stiamo vivendo, quanto anche ipotizzare strumenti e modalità operative atte ad evitare che le nuove generazioni diventino meri ‘prodotti’ da mercificare e collocare al miglior offerente nel ‘nuovo mercato’ delle transazioni globali”.

Copyright 2019 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (7328)/Comments (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

29 May 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating

21 May 2023

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a sostegno delle filiere agro-alimentari”.

0 Comments
Article rating: 4.0

13 May 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per promuovere e favorire il business internazionale delle imprese siciliane del settore vitivinicolo.  

0 Comments
Article rating: 5.0

12 May 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Nell’ambito di Chimali 2023, dal 29-31 maggio 2023 a Marsala, verrà consegnato il prestigioso riconoscimento istituito per volontà della Prof. Patrizia Bambara figlia dell’illustre ricercatore.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive