it-ITen-USes-ESba-RU

21 jul. 2020

Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con "Viaggio di Psiche"

Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con

Lo spettacolo tratto dall'opera di Apuleio rivive a Volterra suggerendo nuove, suggestive interpretazioni.

 

0 Comments
Article rating: No rating

18 jul. 2020

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

Promozione della Gastronomia Messicana in Italia: un concorso e il primo incontro di lavoro per la costituzione di una Associazione dedicata, presso la sede dell’Ambasciata del Messico in Italia.

0 Comments
Article rating: No rating

18 jul. 2020

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra

Luisa Stagni, drammaturga, regista, interprete, porta in scena il mito dell’indovino, nella “contemporaneità diventata il luogo dell’astratto (…)”.

 

0 Comments
Article rating: No rating

14 jul. 2020

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori

Nella cavea del Teatro riposizionate le gradinate disegnate 30 anni fa dall’Arch. Piero Inghirami.

 

0 Comments
Article rating: 1.0

3 jul. 2020

0 Comments
Article rating: No rating

2 jul. 2020

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

Riparte a luglio la stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda.

0 Comments
Article rating: No rating
First 45678910111213 Last
Men: la capitale britannica è leader

Men: la capitale britannica è leader

Dal 7 al 9 gennaio la città di Londra dedica all'uomo tre giorni di moda. London Collections: Men una celebrazione dello stile.

Author: Anonym/domingo, 6 de enero de 2013/Categories: Realidad, Moda

Ciò che la città di Londra rappresenta per la moda maschile, ciò che ha costruito attorno alla figura dell’uomo, il linguaggio di codici che rendono Savile Row un nome imprescindibile per chi non può assolutamente rinunciare alla classe e al glamour che si celano in una pochette, in un bastone da passeggio e, solo qui, anche in una t-shirt, sfilerà e sarà in esposizione all’Hospital Club dal 7 al 9 gennaio.
London Collections: Men, ha restituito, in un solo anno, il ruolo di leader in questo settore alla capitale britannica. Se i suoi numeri sono, ancora per poco, inferiori a quelli di altre manifestazioni dedicate alla moda maschile, è altrettanto vero che, in proporzione superano di gran lunga ogni migliore aspettativa. Oltre sessanta designer sfileranno e trenta esporranno le loro collezioni ready-to-wear e accessori nelle designer galleries dell’Hospital Club; grazie alla fiducia che marchi “forti” come Vivienne Westwood, Alexander McQueen, Burberry, per citarne alcuni, hanno confermato alla tre giorni di moda maschile di Londra, saranno gli emergenti a poter porre in risalto il loro talento e la loro creatività. Dalle “sfilate contenitore” come quella di Fashion East, che per carica innovativa si è guadagnata nel giro di pochi anni l’attenzione delle più quotate personalità della moda, a quelle dei neo diplomati, per tornare ai brand che hanno segnato lo stile puramente British, Londra è la vera alternativa alla noia imperante nel guardaroba dell’uomo.

La stampa estera che coprirà l’evento proviene da quarantacinque Paesi e i buyer di altri diciassette hanno confermato la loro presenza. Negli ultimi anni la moda maschile è stata attraversata da un trend positivo, che ha segnato una crescita del 3,2% nel 2011 e ha visto crescere i suoi fatturati del 9% rispetto al 2010. In attesa dei dati dell’anno appena trascorso, che sembrano assestare ulteriori punti positivi in una scala crescente, è da notare che nel Regno unito in particolare, il fatturato di questo settore ammonta a un totale di 21 miliardi di sterline.

Copyright 2013 myauroratag e aurora - the world wide interactive journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

 

Number of views (29833)/Comments (0)

11 may. 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 abr. 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 abr. 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 jun. 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive