it-ITen-USes-ESba-RU

16 sep. 2020

Volterra 2022, due eventi per presentare il dossier per la candidatura a Capitale italiana della Cultura

Volterra 2022, due eventi per presentare il dossier per la candidatura a Capitale italiana della Cultura

Author: Redazione Aurora / miércoles, 16 de septiembre de 2020 / Categories: Realidad, Italia, Toscana / Rate this article:
No rating

Con questo fine settimana giunge al termine il ciclo di incontri “Rigenera Umanità - Verso Volterra 2022” fortemente voluto dal Comitato promotore della Candidatura di Volterra a Capitale italiana della Cultura 2022, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e dal Comune di Volterra.

Venerdì e sabato prossimi, infatti, si svolgeranno gli ultimi due appuntamenti della rassegna che, durante i mesi estivi, ha permesso, attraverso la presenza di alcuni dei protagonisti del panorama culturale contemporaneo, di approfondire i temi principali della candidatura e di percepire, con oltre un anno di anticipo, il clima che si respirerà in occasione della Capitale italiana della Cultura 2022.

Venerdì 18 settembre alle ore 18:00 si svolgerà l’evento "La Villa delle Stelle", presso Villa Cristaldi di Ulignano. Il critico cinematografico Steve Della Casa farà rivivere la meravigliosa Villa di Ulignano, riaperta per l’occasione, con le più celebri narrazioni cinematografiche italiane, quelle prodotte da Franco Cristaldi, a lungo proprietario e residente nella villa dove ancora si trovano i testi dei capolavori di registi come Federico Fellini e Giuseppe Tornatore. Parteciperanno al dibattito dal titolo "Da Fellini a Tornatore. Franco Cristaldi, un produttore da Oscar", Massimo Cristaldi, produttore cinematografico, e Paolo Verri, direttore di Volterra 2022.

Per partecipare, poiché il numero dei posti è limitato, è obbligatoria la prenotazione che includerà il servizio navetta (obbligatorio e gratuito) a/r con partenza e arrivo in Piazza Martiri della Libertà. Gli orari verranno comunicati al momento della conferma della prenotazione.

Sabato 19 settembre, alle ore 18:00, si terrà la Presentazione pubblica del dossier di candidatura di Volterra a Capitale italiana della Cultura 2022, presso il Teatro Persio Flacco di Volterra. Il titolo dell’evento è "La Cultura ai tempi del Covid. Volterra che si candida". Sarà l’occasione per presentare e discutere l’intero dossier di candidatura alla luce della pandemia globale con Paolo Vineis Professore di Epidemiologia ambientale presso Imperial College di Londra, Marino Sinibaldi direttore di Radio 3 Rai, e Paolo Verri direttore di Volterra 2022. L’iniziativa si rivolge anche ai 52 sindaci dei Comuni sostenitori della candidatura e ai rappresentanti delle oltre 150 associazioni ed enti presenti sul territorio, regionali e nazionali, che hanno aderito al progetto di Volterra capitale italiana della Cultura 2022.

Per partecipare ad entrambi gli eventi è necessaria la prenotazione presso il Consorzio Turistico Volterra Valdicecina (0588 87257 9:30–13:00, 14.00-19:00 info@volterratur.it).

 

 

 

 

Copyright 2020 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

 

Number of views (9741)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con martes, 21 de julio de 20200

Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con "Viaggio di Psiche"

Lo spettacolo tratto dall'opera di Apuleio rivive a Volterra suggerendo nuove, suggestive interpretazioni.  

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione sábado, 18 de julio de 20200

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

Promozione della Gastronomia Messicana in Italia: un concorso e il primo incontro di lavoro per la costituzione di una Associazione dedicata, ...

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra sábado, 18 de julio de 20200

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra

Luisa Stagni, drammaturga, regista, interprete, porta in scena il mito dell’indovino, nella “contemporaneità diventata il luogo ...

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori martes, 14 de julio de 20200

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori

Nella cavea del Teatro riposizionate le gradinate disegnate 30 anni fa dall’Arch. Piero Inghirami.  

 Nel giorno dell’entrata in vigore (1 luglio 2020) del nuovo Trattato Messico-USA-Canada, a Roma iniziano i lavori per la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia  viernes, 3 de julio de 20200

Nel giorno dell’entrata in vigore (1 luglio 2020) del nuovo Trattato Messico-USA-Canada, a Roma iniziano i lavori per la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia

Obiettivo della nuova Associazione sarà rappresentare e promuovere gli interessi delle imprese affiliate.

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE jueves, 2 de julio de 20200

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

Riparte a luglio la stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda.

“La donna a tre punte” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, al Teatro Romano di Volterra con Valeria Contadino jueves, 2 de julio de 20200

“La donna a tre punte” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, al Teatro Romano di Volterra con Valeria Contadino

A un anno dalla scomparsa del grande scrittore siciliano, sulla scena del Festival Internazionale (12 luglio) una “sorta di girotondo di ...

“Dopo l’apocalisse. Ipotesi per una rinascita” di Franco Cardini e Riccardo Nencini sábado, 27 de junio de 20200

“Dopo l’apocalisse. Ipotesi per una rinascita” di Franco Cardini e Riccardo Nencini

Da due nomi eccellenti, l’illustre storico Cardini, il senatore socialista e scrittore Nencini, la visione del futuro post Covid-19, in un ...

RSS
First 234567891011 Last

11 may. 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 abr. 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 abr. 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 jun. 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive