it-ITen-USes-ESba-RU

15 jun. 2012

No discariche

No discariche

Author: Redazione Aurora / viernes, 15 de junio de 2012 / Categories: Realidad, Italia / Rate this article:
No rating
Il Consiglio Regionale del Lazio, presieduto da Mario Abbruzzese, dice "no" a Pian dell'Olmo, Pizzo del Prete e Valle Galeria come siti per le discariche di Roma del "dopo Malagrotta".

In una mozione unitaria, approvata nella notte, Pian dell’Olmo viene definita “non fattibile” per una serie di criticità già indicate sia dai tecnici nominati dal precedente commissario che in un memorandum del Ministero dell’Ambiente. Pizzo del Prete risulta "presentare le medesime criticità già evidenziate in identiche situazioni, in riferimento al limitrofo sito Unesco della necropoli etrusca della Banditaccia (Cerveteri)". Ribadita dall'assemblea della Pisana l'assoluta indisponibilità della Regione a prendere in considerazione qualsiasi sito ubicato nell'area geografica "Valle Galeria" per "l'ormai insopportabile concentrazione di attività compromettenti l'equilibrio e la salvaguardia ambientale".

La Giunta Regionale, che alle 21:10 vedeva ancora decine di manifestanti bloccare le uscite del Consiglio alla Pisana, ha approvato infine la mozione per cui si fa promotrice nei confronti del Governo italiano e del commissario Sottile di una celere e approfondita valutazione dell’atto di "individuazione delle zone idonee alla localizzazione degli impianti di smaltimento rifiuti" adottato il 7 giugno scorso dalla Provincia di Roma. L'assemblea ha impegnato inoltre la Giunta a valutare la possibilità di individuare all'interno di Roma Capitale l'ambito ottimale.

Ad inizio seduta era intervenuto l'assessore alle Attività produttive e politiche dei rifiuti, Pietro Di Paolo, che ha comunicato la prossima presentazione in Giunta di una proposta di legge quadro sul trattamento dei rifiuti, con cui verranno regolamentate le Autorità d'ambito.

Da più parti, nel corso del dibattito, è emersa la volontà non solo di trovare siti alternativi, ma anche di potenziare la differenziata impiegando nuove tecnologie per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Fra le proposte, quella di riqualificare l’intera zona dopo la chiusura di Malagrotta.


Copyright 2012 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (28133)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
Seminario di promozione economica del Messico per gli imprenditori della regione Marche jueves, 24 de septiembre de 20200

Seminario di promozione economica del Messico per gli imprenditori della regione Marche

L’evento si è svolto nella sede dell’Ambasciata del Messico in Italia.

Volterra 2022, due eventi per presentare il dossier per la candidatura a Capitale italiana della Cultura miércoles, 16 de septiembre de 20200

Volterra 2022, due eventi per presentare il dossier per la candidatura a Capitale italiana della Cultura

Gli appuntamenti del fine settimana a Villa Cristaldi (venerdì 18) e al Teatro Persio Flacco (sabato 19).

L’inferno di Moria: quale Europa? domingo, 13 de septiembre de 20200

L’inferno di Moria: quale Europa?

Al Teatro Instabile di Firenze, lunedì 14 settembre (ore 19:00), l'incontro organizzato dal Movimento civile Umani per R-esistere sulla ...

“Una boccata d’arte” attraversa l’Italia con una collettiva diffusa di artisti contemporanei viernes, 11 de septiembre de 20200

“Una boccata d’arte” attraversa l’Italia con una collettiva diffusa di artisti contemporanei

Sono 20 artisti in 20 borghi nelle 20 regioni d’Italia, protagonisti di una mostra che per un mese unirà il Paese da Nord a Sud. ...

Protocollo d’intesa tra l’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa e l’Ambasciata del Messico in Italia miércoles, 9 de septiembre de 20200

Protocollo d’intesa tra l’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa e l’Ambasciata del Messico in Italia

Il Ministero degli Affari Esteri del Messico, attraverso l'Ambasciata del Messico in Italia, ribadisce il suo impegno per la protezione del popolo ...

Anfiteatro di Volterra: tutto esaurito per le visite guidate al cantiere archeologico domingo, 6 de septiembre de 20200

Anfiteatro di Volterra: tutto esaurito per le visite guidate al cantiere archeologico

Il direttore del Museo Etrusco Guarnacci Fabrizio Burchianti e la direttrice degli scavi Elena Sorge, condurranno i visitatori all'interno ...

A pochi giorni dalla riapertura delle scuole, firmato il protocollo di intesa con il Dipartimento di Prevenzione Asl Toscana Nord Ovest martes, 1 de septiembre de 20200

A pochi giorni dalla riapertura delle scuole, firmato il protocollo di intesa con il Dipartimento di Prevenzione Asl Toscana Nord Ovest

Costituito un comitato tecnico per garantire la sicurezza e gestire l’eventuale peggioramento della situazione epidemiologica.

Record di visitatori nei musei di Volterra: superati ieri i numeri del 2019 viernes, 28 de agosto de 20200

Record di visitatori nei musei di Volterra: superati ieri i numeri del 2019

Il Sindaco Santi, l’Assessore alle Culture Danti, al Turismo Luti, e il direttore della Pinacoteca commentano i dati mentre la città ...

RSS
12345678910 Last

11 may. 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 abr. 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 abr. 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 jun. 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive