it-ITen-USes-ESba-RU

30 mar. 2021

A Volterra il museo arriva in classe

A Volterra il museo arriva in classe

Author: Redazione Aurora / martes, 30 de marzo de 2021 / Categories: Realidad, Arte, Italia, Toscana / Rate this article:
No rating

Una pregevole iniziativa per i giovani studenti è quella intrapresa dal Comune di Volterra che ne dà notizia. Nell'attesa di poter aprire nuovamente i musei, il Comune, in collaborazione con le Cooperative Itinera e Coopculture, ha predisposto una serie di percorsi didattici a tema rivolti alle scuole per promuovere la conoscenza del patrimonio artistico e archeologico dei Musei di Volterra.

“Lo scopo principale è stato quello di mantenere aperto e attivo il rapporto tra la scuola e il museo - dichiarano gli assessori Dario Danti e Viola Luti rispettivamente alle Culture e all’Istruzione - attraverso degli incontri virtuali che, sebbene a distanza, contribuiscono ad ampliare il panorama dell’offerta educativa, mettendo in campo nuove modalità di interazione e di approfondimento culturale”.

L'offerta formativa si rivolge alle classi delle scuole primarie e delle secondarie di primo grado. I percorsi spaziano dal tema della scrittura a quello del banchetto etrusco, ma non solo: gli istituti, infatti, hanno la possibilità di conoscere le opere conservate nella galleria pittorica e di effettuare attività riguardanti la storia del colore e gli strumenti utilizzati dai pittori nel Medioevo e nel Rinascimento.

La prima attività è stata svolta il 16 marzo dalla classe 5 A della Scuola Vinci di Bibbona con la partecipazione al percorso “Sulle tracce degli Etruschi” nell’ambito del focus sulla scrittura.

A distanza di più di un anno, è stato possibile aprire le porte dei musei civici e portare i reperti archeologici e i simboli più iconici della città di Volterra direttamente all'interno delle classi.

Gli operatori che svolgono le visite a distanza sono Stefania Piunti, laureata in Storia dell'arte, e Niccolò Bruni, laureato in Archeologia, che da anni accompagnano le scuole all'interno dei Musei di Volterra e che hanno accolto con professionalità ed entusiasmo i ragazzi e le ragazze.

“Per volontà dell’Amministrazione comunale e delle Cooperative - continuano Danti e Luti - le prime dieci classi iscritte hanno avuto l'opportunità di partecipare gratuitamente agli incontri”. Anche per questo motivo, sono state moltissime le prenotazioni, tra le quali: la Scuola Vinci di Bibbona e Collodi di Cecina Mare, la Scuola primaria Cambini di Pisa, la Carducci di Livorno, la Scuola G. Pascoli di Stiava, la Scuola primaria di Villamagna e l'Istituto De André di San Frediano.

Da rilevare la continuativa attenzione dei ragazzi che, sostenuti anche dalle insegnanti, hanno manifestato grande familiarità con il sistema della dad e forte interesse per gli argomenti trattati. 

Gli incontri, di circa un'ora e mezzo, consistono nella proiezione di un filmato girato nelle sale dei musei e commentato dagli operatori.

Le immagini, ad altissima definizione, danno la possibilità agli alunni di cogliere anche i più piccoli dettagli che, durante la visita tradizionale al museo, possono sfuggire anche all'osservatore più attento. Il viaggio virtuale continua grazie alla proiezione di un powerpoint con focus sull'argomento scelto dalle scuole e termina con la creazione da parte degli alunni di un elaborato. Attraverso l'aiuto degli insegnanti, le fotografie dei manufatti vengono inviate agli operatori per poi essere postate sui canali social dei Musei di Volterra.

 

 

 

 

Copyright 2021 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

 

Number of views (11940)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
Carlo Pennisi nel nome del rinnovamento alla presidenza del CT Firenze sábado, 27 de febrero de 20210

Carlo Pennisi nel nome del rinnovamento alla presidenza del CT Firenze

Da 51 anni al Circolo con una grande passione per il tennis e spiccate doti organizzative a livello sportivo e sociale, ha dato lustro al CT ...

Volterra: siglata la prima convenzione tra Comune e Gruppo Progetto Città a sostegno del Festival Internazionale Teatro Romano miércoles, 24 de febrero de 20210

Volterra: siglata la prima convenzione tra Comune e Gruppo Progetto Città a sostegno del Festival Internazionale Teatro Romano

In attesa della diciannovesima edizione del Festival e del 2022 che vedrà Volterra prima Città Toscana della Cultura, è in ...

Il Circolo del Tennis Firenze inizia il 2021 nel segno del rinnovamento sábado, 13 de febrero de 20210

Il Circolo del Tennis Firenze inizia il 2021 nel segno del rinnovamento

Presentata l'attività sportiva con una eventuale alternativa al Torneo Internazionale Under 18 “Città di Firenze”.

“Amour de loin” di Alma Daddario con Silvia Siravo e Simone Migliorini a Radio Vaticana miércoles, 13 de enero de 20210

“Amour de loin” di Alma Daddario con Silvia Siravo e Simone Migliorini a Radio Vaticana

Proseguono con successo le produzioni del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra. Grandi storie d’amore del passato prendono vita ...

 Costituita oggi a Roma l’Associazione Economica Messico – Italia miércoles, 28 de octubre de 20200

Costituita oggi a Roma l’Associazione Economica Messico – Italia

La sua missione sarà quella di favorire gli scambi commerciali, scientifici, artistici, turistici e culturali tra l’Italia ed il ...

Marilena Rizzo Presidente del Tribunale di Firenze con una nuova cultura della giustizia e con progetti che hanno ricevuto onori internazionali miércoles, 28 de octubre de 20200

Marilena Rizzo Presidente del Tribunale di Firenze con una nuova cultura della giustizia e con progetti che hanno ricevuto onori internazionali

“È necessario - afferma - avere uno sguardo non strettamente limitato alla decisione sulla controversia, ma vedere il servizio in ...

Il “Día de Muertos”, Patrimonio Immateriale dell’Umanità, in Italia con un serie di eventi organizzati dall’Ambasciata del Messico miércoles, 28 de octubre de 20200

Il “Día de Muertos”, Patrimonio Immateriale dell’Umanità, in Italia con un serie di eventi organizzati dall’Ambasciata del Messico

A Roma l’ampio programma che si svolgerà tra la sede dell’Ambasciata, l’Istituto Cervantes e il Museo delle ...

Ottavio Rossani è il vincitore del XXII Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini viernes, 25 de septiembre de 20200

Ottavio Rossani è il vincitore del XXII Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini

Il poeta e giornalista, autore di diverse raccolte di versi, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento nell’edizione del 2020, con “La ...

RSS
12345678910 Last

11 may. 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 abr. 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 abr. 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 jun. 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive