it-ITen-USes-ESba-RU

8 abr. 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

Author: Rita Sanvincenti / lunes, 8 de abril de 2024 / Categories: Realidad, Viaggi, Italia, Sicilia / Rate this article:
5.0

Tra animali esotici e luoghi poco o del tutto sconosciuti, spesso pressoché inaccessibili, di incredibile bellezza, catturati dal sapiente obiettivo di Franco Barbagallo, si è inaugurata con grande successo di pubblico la mostra antologica del celebre fotoreporter che dei suoi viaggi intorno al mondo ha documentato gli istanti più emozionanti e significativi. “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole” è il titolo dell’esposizione allestita al Centro Internazionale di Fotografia “Letizia Battaglia” situato presso i Cantieri Culturali della Zisa, in Via Paolo Gigli, 4 a Palermo, realizzata a cura e patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo e di K2 Innovazione srl, sponsor dell’iniziativa. L’esposizione resterà aperta tutti i giorni fino al 30 aprile 2024, dalle ore 8:30 alle ore 19:30, a ingresso libero e diventerà itinerante: dopo alcune località della Sicilia, toccherà altre regioni italiane a cominciare dal Friuli Venezia Giulia, nell’estate del 2024. Saranno poi realizzati anche eventi multimediali alla presenza dell’Autore e con la partecipazione attiva del pubblico e, dato l’interesse suscitato all’apertura della mostra da parte di operatori del settore, saranno organizzati anche altri appuntamenti.

Sempre immerso nella natura, avvolto dalla bellezza della flora e della fauna dei vari Paesi del mondo, Barbagallo, che ha collaborato, tra l’altro, con riviste come Airone, Tuttoturismo, Dove, Panorama Travel, Bell’Italia, Cavallo Magazine, con i suoi 446 scatti che compongono la mostra, offre prospettive visive inusuali, affascinanti e suggestive. Nel percorso espositivo scandito da 46 tavole che raccolgono gli scatti in ordine spazio temporale, sono disponibile a visitatori di tutte le età, il suo patrimonio di esperienza e conoscenza, ma soprattutto le straordinarie e emozioni vissute in trenta anni di attività professionale. 

La mostra è corredata e arricchita da un corposo catalogo digitale che raccoglie in tutto 1.260 foto di cui fanno parte gli scatti in esposizione. L’opera è arricchita dalla prefazione di Fulco Pratesi, Fondatore del WWF Italia di cui ora è presidente onorario, autore, tra l’altro, di alcuni acquerelli dipinti in occasione di viaggi giornalistici svolti con il fotoreporter Franco Barbagallo. Sono poi inseriti gli interventi dei giornalisti Nicoletta Salvatori e Roberto Rocca Rey, del fotografo Daniele Pellegrini e di Alessandro Spadaro, Fondatore di K2 Innovazione.  

Infine, per una più capillare e permanente diffusione dei contenuti dell’esposizione è stato realizzato il sito ad essa dedicato www.francobarbagallo.eu realizzato (come il catalogo digitale) da K2 Innovazione srl.

 

 

 Copyright 2024 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (1723)      Comments (0)

Rita Sanvincenti Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Other posts by Rita Sanvincenti
Beethoven in Vermont lunes, 8 de noviembre de 20210

Beethoven in Vermont

Dalla "felicissima intuizione drammaturgica di Maria Letizia Compatangelo", uno spettacolo molto "speciale" che diventa "simbolo di riscatto ...

“Speaking Dante” è la maratona dantesca di un cast stellare per la Comunità di Sant’Egidio di Firenze lunes, 13 de septiembre de 20210

“Speaking Dante” è la maratona dantesca di un cast stellare per la Comunità di Sant’Egidio di Firenze

Al Cinema La Compagnia 25 grandi artisti tra i quali Helen Mirren, Ralph Fiennes, Rupert Everett, Rupert Mason, Justin Butcher, celebrano il Sommo ...

YCCS: riparte la stagione sportiva martes, 25 de mayo de 20210

YCCS: riparte la stagione sportiva

Per la prima volta in diretta streaming da Porto Cervo, sono stati presentati il calendario delle regate e il progetto Young Azzurra.

“Solo”, è il romanzo storico di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti lunes, 3 de mayo de 20210

“Solo”, è il romanzo storico di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

Edito da Mondadori, il volume sarà in tutte le librerie da martedì 4 maggio  2021.

 Regina Schrecker: omaggio  a Francesca da Rimini nel settecentenario della morte di Dante Alighieri lunes, 12 de abril de 20210

Regina Schrecker: omaggio a Francesca da Rimini nel settecentenario della morte di Dante Alighieri

Il bellissimo costume realizzato dalla stilista fiorentina d’adozione arricchisce la mostra di Corrado Veneziano in anteprima alla ...

A Volterra il museo arriva in classe martes, 30 de marzo de 20210

A Volterra il museo arriva in classe

La pregevole iniziativa è volta a “promuovere la conoscenza del patrimonio artistico e archeologico dei Musei di Volterra”.

Al Ct Firenze tappa di qualificazione ai campionati italiani Tpra doppio padel miércoles, 24 de marzo de 20210

Al Ct Firenze tappa di qualificazione ai campionati italiani Tpra doppio padel

Lo storico Circolo ha organizzato per l’ultimo week end di marzo il primo torneo di questa disciplina in provincia di Firenze.   

Young Azzurra è seconda sul podio: unica con equipaggio italiano viernes, 12 de marzo de 20210

Young Azzurra è seconda sul podio: unica con equipaggio italiano

A Gaeta la giornata conclusiva della Youth Foiling Gold Cup, primo evento internazionale dell’anno.

RSS
12345678910 Last

11 may. 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 abr. 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 abr. 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 jun. 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive