it-ITen-USes-ESba-RU

11 май 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 апр 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 апр 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 июн 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0

21 июн 2023

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

0 Comments
Article rating: No rating

29 май 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
A scuola dal “Bad teacher”, la minaccia della “dottrina Isis” per i  giovanissimi 29 март 2018 й0

A scuola dal “Bad teacher”, la minaccia della “dottrina Isis” per i giovanissimi

A Foggia, una classe mista di bambini e bambine sottoposta a indottrinamento. È quanto emerso dall’indagine conclusa con un arresto a ...

“Capricci del ’900 - Teresa degli Spiriti”, in prima nazionale a Noto (Siracusa) 29 март 2018 й0

“Capricci del ’900 - Teresa degli Spiriti”, in prima nazionale a Noto (Siracusa)

La Compagnia teatrale Trame Perdute presenta il 13 aprile lo spettacolo scritto e diretto da Giuseppe Liotta.

“L’Anti Sofisticazione Agro Alimentare”, seminario per le scuole della Toscana 23 март 2018 й0

“L’Anti Sofisticazione Agro Alimentare”, seminario per le scuole della Toscana

È stato presentato il seminario all’interno del percorso per gli Istituti secondari di II grado della Provincia di Livorno ...

43° Torneo Internazionale Giovanile al CT Firenze: il tabellone maschile si adegua al femminile con 32 giocatori 22 март 2018 й0

43° Torneo Internazionale Giovanile al CT Firenze: il tabellone maschile si adegua al femminile con 32 giocatori

Dal 26 al 2 aprile i futuri campioni del mondo si confronteranno sui campi del prestigioso Circolo che compie 120 anni.

YCCS, presentata la stagione 2018 fedele al codice etico della Charta Smeralda sottoscritta da 50 yacth club italiani 2 март 2018 й0

YCCS, presentata la stagione 2018 fedele al codice etico della Charta Smeralda sottoscritta da 50 yacth club italiani

Yacht Club Costa Smeralda e Fondazione One Ocean si impegnano a promuovere principi ed azioni di tutela dei mari.

Elezioni generali in Messico: a luglio le più importanti nella storia del Paese con 89 millioni di cittadini alle urne 28 февраль 2018 й0

Elezioni generali in Messico: a luglio le più importanti nella storia del Paese con 89 millioni di cittadini alle urne

Un processo elettorale con straordinarie garanzie di sicurezza e trasparenza sotto l’egida dell’Istituto Nazionale Elettorale e del ...

Art Bonus, a Firenze il primo esempio di utilizzo da parte di un privato 20 декабрь 2017 й0

Art Bonus, a Firenze il primo esempio di utilizzo da parte di un privato

Un restauro da 28.548 euro per il capolavoro di Puglieschi nella chiesa di San Firenze, proprietà del F.E.C.

Gli studenti dell’accademia costume & moda di Roma firmano i costumi per la bella addormentata. Progetto unico in Europa 16 декабрь 2017 й0

Gli studenti dell’accademia costume & moda di Roma firmano i costumi per la bella addormentata. Progetto unico in Europa

In scena al Teatro Massimo di Palermo, nella rilettura di Matteo Levaggi, il celeberrimo balletto di Čajkovskij

RSS
First 11121314151617181920 Last

16 сен 2020

Volterra 2022, due eventi per presentare il dossier per la candidatura a Capitale italiana della Cultura

Volterra 2022, due eventi per presentare il dossier per la candidatura a Capitale italiana della Cultura

Author: Redazione Aurora / 16 сентябрь 2020 й / Categories: Attualità, Italia, Toscana / Rate this article:
No rating

Con questo fine settimana giunge al termine il ciclo di incontri “Rigenera Umanità - Verso Volterra 2022” fortemente voluto dal Comitato promotore della Candidatura di Volterra a Capitale italiana della Cultura 2022, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e dal Comune di Volterra.

Venerdì e sabato prossimi, infatti, si svolgeranno gli ultimi due appuntamenti della rassegna che, durante i mesi estivi, ha permesso, attraverso la presenza di alcuni dei protagonisti del panorama culturale contemporaneo, di approfondire i temi principali della candidatura e di percepire, con oltre un anno di anticipo, il clima che si respirerà in occasione della Capitale italiana della Cultura 2022.

Venerdì 18 settembre alle ore 18:00 si svolgerà l’evento "La Villa delle Stelle", presso Villa Cristaldi di Ulignano. Il critico cinematografico Steve Della Casa farà rivivere la meravigliosa Villa di Ulignano, riaperta per l’occasione, con le più celebri narrazioni cinematografiche italiane, quelle prodotte da Franco Cristaldi, a lungo proprietario e residente nella villa dove ancora si trovano i testi dei capolavori di registi come Federico Fellini e Giuseppe Tornatore. Parteciperanno al dibattito dal titolo "Da Fellini a Tornatore. Franco Cristaldi, un produttore da Oscar", Massimo Cristaldi, produttore cinematografico, e Paolo Verri, direttore di Volterra 2022.

Per partecipare, poiché il numero dei posti è limitato, è obbligatoria la prenotazione che includerà il servizio navetta (obbligatorio e gratuito) a/r con partenza e arrivo in Piazza Martiri della Libertà. Gli orari verranno comunicati al momento della conferma della prenotazione.

Sabato 19 settembre, alle ore 18:00, si terrà la Presentazione pubblica del dossier di candidatura di Volterra a Capitale italiana della Cultura 2022, presso il Teatro Persio Flacco di Volterra. Il titolo dell’evento è "La Cultura ai tempi del Covid. Volterra che si candida". Sarà l’occasione per presentare e discutere l’intero dossier di candidatura alla luce della pandemia globale con Paolo Vineis Professore di Epidemiologia ambientale presso Imperial College di Londra, Marino Sinibaldi direttore di Radio 3 Rai, e Paolo Verri direttore di Volterra 2022. L’iniziativa si rivolge anche ai 52 sindaci dei Comuni sostenitori della candidatura e ai rappresentanti delle oltre 150 associazioni ed enti presenti sul territorio, regionali e nazionali, che hanno aderito al progetto di Volterra capitale italiana della Cultura 2022.

Per partecipare ad entrambi gli eventi è necessaria la prenotazione presso il Consorzio Turistico Volterra Valdicecina (0588 87257 9:30–13:00, 14.00-19:00 info@volterratur.it).

 

 

 

 

Copyright 2020 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

 

Number of views (9821)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

Archive