it-ITen-USes-ESba-RU

30 сен 2019

Faust, la lotta infinita fra bene e male

Faust, la lotta infinita fra bene e male
L’opera di Marlowe in “prima assoluta“ al Festival Internazionale di Volterra.
Author: Anonym
0 Comments
Article rating: No rating

27 сен 2019

L’attualità dell’Europa, di un “Mediterraneo che ha più scogli che morti”. Questo nella regia di Hesperios firmata da Aurelio Gatti.

L’attualità dell’Europa, di un “Mediterraneo che ha più scogli che morti”. Questo nella regia di Hesperios firmata da Aurelio Gatti.
Il grande regista e coreografo, fondatore dei Teatri di Pietra, ha portato in scena al Teatro Romano di Volterra, l’opera teatrale di Pallotta, con la “giovane Europa” e con il coro che invita alla riflessione sull’Occidente di oggi.
0 Comments
Article rating: No rating

26 сен 2019

A Volterra il Persio Flacco si prepara a festeggiare il bicentenario

A Volterra il Persio Flacco si prepara a festeggiare il bicentenario
Simone Migliorini, fondatore del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, ricostruisce e ripercorre la storia dell’antico teatro della città nella quale ebbe subito un ruolo centrale.
0 Comments
Article rating: No rating

14 сен 2019

Dalle origini al futuro dell’Europa: dall’opera di Fabio Pallotta allo spettacolo di Aurelio Gatti, l’analisi del presente

Dalle origini al futuro dell’Europa: dall’opera di Fabio Pallotta allo spettacolo di Aurelio Gatti, l’analisi del presente
I fenomeni migratori e le trasformazioni culturali del passato nelle cronache di oggi.
0 Comments
Article rating: No rating

22 авг 2019

Novecento. Il Pianista sull’Oceano, interminabili gli applausi al Teatro Romano

Novecento. Il Pianista sull’Oceano, interminabili gli applausi al Teatro Romano
Si conclude la XVII Edizione del Festival Internazionale, con il grande successo dell’opera di Baricco portata in scena da Migliorini, regista ed interprete, con musiche di Dainelli.
0 Comments
Article rating: 5.0

7 авг 2019

Premio Ombra della Sera 2019, grande emozione al Teatro Romano per i grandi dello spettacolo

Premio Ombra della Sera 2019, grande emozione al Teatro Romano per i grandi dello spettacolo
Presentati da Ubaldo Pantani e Marianella Bargilli, hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento Carlo Simoni, Luciana Savignano, Giuseppe Sabbatini, Furio Bordon, Stefano de Lellis, Stefano Poda e Tommaso Le Pera.
0 Comments
Article rating: No rating
First 9101112131415161718 Last
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio 11 май 2024 й0

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 8 апрель 2024 й0

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo 4 апрель 2024 й0

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso 22 июнь 2023 й0

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing 21 июнь 2023 й0

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  29 май 2023 й0

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti 21 май 2023 й0

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 13 май 2023 й0

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Last

21 май 2023

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Author: Rita Sanvincenti / 21 май 2023 й / Categories: Attualità, Scienze, Italia, Sicilia / Rate this article:
4.0

A meno di dieci giorni dall’inizio dei lavori, il XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti – Chimali 2023 è già un grande successo con oltre 300 partecipanti tra ricercatori, studiosi, imprese del settore e istituzioni che si riuniranno a Villa Favorita, a Marsala, in provincia di Trapani, dal 29 al 31 maggio 2023. Tra gli appuntamenti di maggiore e più ampio interesse della convention organizzata dall’Università degli Studi di Messina, dal Gruppo Interdivisionale di Chimica degli Alimenti (GICA) della Società Chimica Italiana (SCI) e dalla Società Italiana di Chimica degli Alimenti (ITACHEMFOOD) in collaborazione con L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “A. Mirri”, è la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a sostegno delle filiere agro-alimentari”, che si svolgerà lunedì 29 maggio nella Sala centrale della elegantissima location alle ore 17:30. Moderatore sarà il Prof. Giacomo Dugo, Emerito di Chimica degli alimenti, Università degli Studi di Messina nonché Presidente onorario del Congresso presieduto da Giuseppa Di Bella. Sul tema del dibattito interverranno autorevoli rappresentanti dei vari settori - scientifico, imprenditoriale, istituzionale - come Dario Cartabellotta Dirigente Generale del Dipartimento di Agricoltura della Regione Siciliana, Fabio Ditta Vicepresidente di Bono&Ditta S.p.A., Vincenzo Ferrantelli Direttore Dipartimento Alimenti IZS Sicilia, Luigi Liberatore Direttore Territoriale Dogane DT VII – Sicilia, Pierluigi Reale Azienda Agricola Cielo Terra Mare, Franco Roperto Ordinario di Patologia Generale Veterinaria e Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Alessandro Spadaro Presidente di K2 Innovazione Srl e Vice Presidente del Comitato PMI Sicindustria, l’On. Annalisa Tardino Deputata al Parlamento Europeo, Componente della Commissione per l’Ambiente, la Sanità pubblica e la Sicurezza alimentare, l’Arch. Vito Zichittella Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione e Legale Rappresentante della torrefazione Zicaffè S.p.A..

Il XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti ha il patrocinio del Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale (CUMO), dell’Università degli Studi di Messina – Dipartimento di Scienze Biometriche Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali, dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Messina, di Sicindustria, e di Enterprise Europe Network.

 

Copyright 2023 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (4660)      Comments (0)

Tags:

Rita Sanvincenti Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Other posts by Rita Sanvincenti

Archive