it-ITen-USes-ESba-RU

30 сен 2019

Faust, la lotta infinita fra bene e male

Faust, la lotta infinita fra bene e male
L’opera di Marlowe in “prima assoluta“ al Festival Internazionale di Volterra.
Author: Anonym
0 Comments
Article rating: No rating

27 сен 2019

L’attualità dell’Europa, di un “Mediterraneo che ha più scogli che morti”. Questo nella regia di Hesperios firmata da Aurelio Gatti.

L’attualità dell’Europa, di un “Mediterraneo che ha più scogli che morti”. Questo nella regia di Hesperios firmata da Aurelio Gatti.
Il grande regista e coreografo, fondatore dei Teatri di Pietra, ha portato in scena al Teatro Romano di Volterra, l’opera teatrale di Pallotta, con la “giovane Europa” e con il coro che invita alla riflessione sull’Occidente di oggi.
0 Comments
Article rating: No rating

26 сен 2019

A Volterra il Persio Flacco si prepara a festeggiare il bicentenario

A Volterra il Persio Flacco si prepara a festeggiare il bicentenario
Simone Migliorini, fondatore del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, ricostruisce e ripercorre la storia dell’antico teatro della città nella quale ebbe subito un ruolo centrale.
0 Comments
Article rating: No rating

14 сен 2019

Dalle origini al futuro dell’Europa: dall’opera di Fabio Pallotta allo spettacolo di Aurelio Gatti, l’analisi del presente

Dalle origini al futuro dell’Europa: dall’opera di Fabio Pallotta allo spettacolo di Aurelio Gatti, l’analisi del presente
I fenomeni migratori e le trasformazioni culturali del passato nelle cronache di oggi.
0 Comments
Article rating: No rating

22 авг 2019

Novecento. Il Pianista sull’Oceano, interminabili gli applausi al Teatro Romano

Novecento. Il Pianista sull’Oceano, interminabili gli applausi al Teatro Romano
Si conclude la XVII Edizione del Festival Internazionale, con il grande successo dell’opera di Baricco portata in scena da Migliorini, regista ed interprete, con musiche di Dainelli.
0 Comments
Article rating: 5.0

7 авг 2019

Premio Ombra della Sera 2019, grande emozione al Teatro Romano per i grandi dello spettacolo

Premio Ombra della Sera 2019, grande emozione al Teatro Romano per i grandi dello spettacolo
Presentati da Ubaldo Pantani e Marianella Bargilli, hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento Carlo Simoni, Luciana Savignano, Giuseppe Sabbatini, Furio Bordon, Stefano de Lellis, Stefano Poda e Tommaso Le Pera.
0 Comments
Article rating: No rating
First 9101112131415161718 Last
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio 11 май 2024 й0

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 8 апрель 2024 й0

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo 4 апрель 2024 й0

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso 22 июнь 2023 й0

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing 21 июнь 2023 й0

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  29 май 2023 й0

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti 21 май 2023 й0

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 13 май 2023 й0

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Last

20 дек 2022

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’

Author: Redazione Aurora / 20 декабрь 2022 й / Categories: Attualità, Italia, Sicilia / Rate this article:
No rating

Ieri mattina il Questore di Trapani, dott. Salvatore La Rosa, ha presentato agli alunni dell’Istituto Comprensivo Capuana/Pardo di Castelvetrano il Concorso letterario/artistico “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’”, nato da un’idea di Rita Sanvincenti, editore della pubblicazione “Cantico di Natale”, liberamente tratta dal romanzo di Charles Dickens, a cui la competizione si ispira.

Oltre al Questore La Rosa, presente all’evento il Dirigente del Commissariato di P.S. di Castelvetrano Vice Questore dott.ssa Laura Cavasino e, ovviamente, il Dirigente Scolastico prof.ssa Vania Stallone, che ha fatto gli onori di casa. L’iniziativa – prosegue la nota della Questura di Trapani - fa seguito all’evento tenutosi il 21 dicembre dello scorso anno presso il Centro Commerciale Belicittà, struttura sottratta alla mafia ed attualmente in amministrazione giudiziaria, nel corso del quale sono state consegnate agli alunni del “Capuana/Pardo” copie della pubblicazione in argomento. Il Concorso, patrocinato dalla Polizia di Stato, prevede la realizzazione da parte degli alunni partecipanti di un elaborato scritto e di uno grafico che dovranno essere ispirati dalla lettura e dall’ascolto del “Cantico”. L’iniziativa si propone di alimentare e mettere in luce i valori di Solidarietà e di Legalità a cui si è ispirato il Questore rivolgendosi ai numerosi alunni presenti in Aula Magna. “Per costruire una società migliore non voltatevi mai dall’altra parte quando vedete qualcuno che è in difficoltà, che ha bisogno di aiuto” e “sappiate che gli uomini in divisa sono sempre dalla parte degli onesti e quindi dalla vostra parte”, ha detto il Questore. La manifestazione si è conclusa con l’esecuzione, da parte del coro scolastico, dell’Inno alla Gioia di Beethoven e con gli auguri più vivi per le ormai prossime festività natalizie.

 

 

 

Nella foto: (al centro da sx) Il Dirigente del Commissariato di P.S. di Castelvetrano Vice Questore dott.ssa Laura Cavasino, il Questore di Trapani dott. Salvatore La Rosa, la prof.ssa Vania Stallone Dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo Capuana/Pardo di Castelvetrano e la vice Preside Daria Calderone.



Copyright 2022 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.


Number of views (4830)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

Archive