it-ITen-USes-ESba-RU

24 ғин 2020

Assegnato a Christian Gallucci il Premio Cendic 2019, a Roma, al Teatro Argentina

Assegnato a Christian Gallucci il Premio Cendic 2019, a Roma, al Teatro Argentina

Tra sei finalisti vince la selezione - in diretta - della giuria del prestigioso riconoscimento, con La Vita delle piante.

0 Comments
Article rating: No rating

20 ғин 2020

Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, darà un nuovo impulso alle relazioni tra i due Paesi

Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, darà un nuovo impulso alle relazioni tra i due Paesi

Il suo programma, oltre alla politica, all’economia, alla cultura, alle scienze, includerà anche lo sport, in particolare il calcio poiché, afferma, “avvicina molto italiani e messicani”. In Messico, nel frattempo, si attende il nuovo NAFTA, dopo la firma degli USA quella del Canada, mentre si riunirà tra pochi mesi, per la sesta volta, la Commissione Binazionale Messico Italia e, con l’Europa, dopo vent’anni, si rinnoveranno gli accordi.

0 Comments
Article rating: No rating

27 дек 2019

Tesla Symphony Suite di Alejandro Sánchez-Navarro, incanta il pubblico del Teatro Ghione di Roma

Tesla Symphony Suite di Alejandro Sánchez-Navarro, incanta il pubblico del Teatro Ghione di Roma

È dedicata a Nikola Tesla l’opera del compositore messicano che è stata eseguita dall’Orchestra Roma Sinfonica con il Coro Roma Tre e la voce del baritono Alessio Quaresima Escobar nel ruolo del grande scienziato.

0 Comments
Article rating: No rating

20 дек 2019

La scelta estrema de “La cena delle belve” al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa

La scelta estrema de “La cena delle belve” al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa
“Che fareste al loro posto?” è l’inquietante, surreale, domanda rivolta al pubblico che inevitabilmente finisce col sentirsi chiamato a rispondere.
0 Comments
Article rating: No rating

13 дек 2019

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione
A lei il riconoscimento, oggi, dell’Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Eugenio García de Alba Zepeda.
0 Comments
Article rating: No rating

19 ноя 2019

Dopo gli applausi a scena aperta per “Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare”, al Persio Flacco di Volterra, il successo della diretta trasmessa da Radio Vaticana

Dopo gli applausi a scena aperta per “Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare”, al Persio Flacco di Volterra, il successo della diretta trasmessa da Radio Vaticana
Simone Migliorini e Cloris Brosca sono gli interpreti del testo di Luigi Lunari prodotto dal Festival Internazionale Teatro Romano Volterra.
0 Comments
Article rating: No rating
First 78910111213141516 Last
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio 11 май 2024 й0

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 8 апрель 2024 й0

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo 4 апрель 2024 й0

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso 22 июнь 2023 й0

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing 21 июнь 2023 й0

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  29 май 2023 й0

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti 21 май 2023 й0

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 13 май 2023 й0

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Last

14 июн 2018

A Chianciano Terme, “TI PORTO UN GIARDINO COLMO DI INCANTI

A Chianciano Terme, “TI PORTO UN GIARDINO COLMO DI INCANTI

Author: Redazione Aurora / 14 июнь 2018 й / Categories: Attualità, Arte, Toscana / Rate this article:
1.0
“Ti porto un giardino colmo di incanti”, è il titolo della manifestazione che sarà inaugurata domani a Chianciano Terme dove proseguirà fino al 17 giugno, realizzata su progetto di Beth Vermeer è realizzata da Design for Everyday Life in collaborazione con il Comune e la Proloco di Chianciano Terme.
Dopo “Stagioni di Botanica” per Euroflora 2018 a Genova e “Ballate di Rose”, ancora in corso al Museo di Preistoria ”Paolo Graziosi” di Firenze, Design for Everyday Life prosegue la sua attività che si concentra sulla realizzazione di progetti che promuovono “l’incontro tra l’uomo e la natura”. È ora nella località toscana, conosciuta in tutto il mondo per le proprietà benefiche e curative delle sue acque, che si svolgerà l’originale manifestazione articolata sui temi che vanno dalla botanica alla poesia, dall’astronomia all’arte contemporanea, dal canto e alla musica.
“Ti porto un Giardino colmo d’incanti” è una frase evocativa estrapolata da un testo della poetessa veronese Marisa Tumicelli, che offre – spiega l’ideatrice del progetto Beth Vermeer - una serie d’interventi nascenti, dalla simbiosi tra il patrimonio culturale artistico, l’universo botanico, il paesaggio e i suoi elementi. Non si tratta solo di microeventi della durata di qualche ora, ma di un’interazione diretta con le persone interessate, cittadini e visitatori delle acque termali, in quattro laboratori creativi per stimolare un interessante collegamento tra le qualità benefiche della natura e il benessere fisiologico e psicologico dell’uomo”.
Il programma dei workshop, nucleo centrale della manifestazione, comprende inedite proposte di scrittura poetica, di collage come arte della memoria, di cianotipia botanica e di riciclo di materiali per creare degli oggetti floreali. Le serate sono ritmate da mostre di pittura e di fotografia, una live performance artistica, un concerto di musica lirica, recitazione di testi letterari e di prosa poetica, conferenze su argomenti quali la separazione dell’uomo dai fenomeni benefici della natura, la crescita e la consapevolezza di sé, ma anche sul rapporto tra uomo e ambiente, su come incrementare le risorse creative personali per miglioramento della società.
Partendo dal testo, come suggerisce la Vermeer, “Le Rose in Fila” di Marina Clauser e Franca V. Bessi, un gruppo di studiosi, artisti, poeti, cantanti e attori contribuiranno, ciascuno a modo suo, all’intreccio di questo fil rouge fatto interamente di fiori.
Condivideranno le rispettive esperienze con il pubblico le poetesse Marisa Tumicelli e Rosa Elisa Giangoia, i poeti Mario Pepe e Lorenzo Mullon, la botanica Marina Clauser, la biologa Franca V. Bessi, la performer Cri Eco, l’astronomo Ruggero Stanga, il fotografo Carlo Accerboni, la cantante lirica Myung San-Ko, il pianista Sante Carnevali, le artiste Silvia Bibbo, Farzaneh Rostami, Laura Fonsa, Irene Puglisi, Laura Peres, Andrea Rossi, l’artista Alfredo Romano, il drammaturgo e attore Eric Nicholson, Stefania Albacone l’artista Andrea Mancini, la designer Agnese Del Gamba, i cantori di musica antica Rossana Damianelli e Paolo Fabbroni.




Copyright 2018 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (16138)      Comments (0)

Tags:

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

Archive