it-ITen-USes-ESba-RU

22 Mar 2020

Antonio Salines, un magistrale Mefistofele nel Faust di Marlowe, in Prima Nazionale al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, disponibile sul canale web del Festival

Antonio Salines, un magistrale Mefistofele nel Faust di Marlowe, in Prima Nazionale al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, disponibile sul canale web del Festival
A oltre quarant’anni dalla celebre trasposizione televisiva con Tino Buazzelli e con la regia di Castellani, Salines torna in scena con lo spettacolo diretto da Carlo Emilio Lerici.
0 Comments
Article rating: No rating

22 Mar 2020

Edoardo Siravo, primo direttore artistico del Festival Internazionale, nel 2003, torna sul palcoscenico del Teatro Romano con il suo travolgente Faust

Edoardo Siravo, primo direttore artistico del Festival Internazionale, nel 2003, torna sul palcoscenico del Teatro Romano con il suo travolgente Faust
La splendida, immortale opera di Christopher Marlowe, è da adesso disponibile sul canale video del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, nella versione integrale andata in scena in Prima Nazionale, durante l’ultima edizione della prestigiosa rassegna teatrale.
0 Comments
Article rating: No rating

22 Mar 2020

#iorestoacasa in compagnia del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra

#iorestoacasa in compagnia del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra
Il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra si allinea con i grandi Enti del teatro e della cultura e da oggi trasmette sulla propria piattaforma le riprese integrali degli spettacoli più belli dell’Edizione XVII e delle sue ultime produzioni.
0 Comments
Article rating: No rating

6 Mar 2020

AZZURRA VINCE A CAPE TOWN IL PRIMO EVENTO DELLA 52 SUPER SERIES 2020

AZZURRA VINCE A CAPE TOWN IL PRIMO EVENTO DELLA 52 SUPER SERIES 2020
“Non avrebbe potuto esserci un miglior inizio”, ha commentato il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Riccardo Bonadeo. “Quest'anno ricorre il decimo anniversario di Azzurra nella classe TP52 (...)”.
0 Comments
Article rating: No rating

28 Feb 2020

Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021

Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021
Tra i primi sostenitori: Paola Gassman, anche “in omaggio a suo padre Vittorio”, Leo Gullotta, Massimo Wertmuller, Micha van Hoecke, Patrizia Ciofi, Fabio Armiliato, Isabel Russinova, Anna Teresa Rossini e Mariano Rigillo, Massimo Venturiello, Tato Russo, Aurelio Gatti    
0 Comments
Article rating: 2.0

26 Feb 2020

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Viktor Elbling, insignito dell’onorificenza dell’Ordine dell’Águila Azteca

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Viktor Elbling, insignito dell’onorificenza dell’Ordine dell’Águila Azteca
L’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos García de Alba, lo​ ha definito ”uno dei più brillanti ed importanti diplomatici tedeschi a guidare la Rappresentanza in Messico. La sua nomina è stata la conferma dell’importanza e del rispetto che tra Messico e Germania ci accordiamo”.  
0 Comments
Article rating: No rating
First 6789101112131415 Last
Moving Stories, a Firenze il Festival di danza e letteratura dedicato agli studenti fiorentini

Moving Stories, a Firenze il Festival di danza e letteratura dedicato agli studenti fiorentini

Al Teatro della Pergola la seconda edizione ideata e diretta da Paola Vezzosi

Author: Redazione Aurora/Thursday, April 6, 2017/Categories: News, Danza, Teatro, Italia, Toscana

“La danza incontra la letteratura: la reinterpreta, la interroga, ne esplora gli obiettivi e le motivazioni, traduce l’arte delle parole in un linguaggio non verbale”. Si presenta così “Moving Stories”, il Festival di danza e letteratura ideato e diretto da Paola Vezzosi, curato da Adarte, che si svolge oggi nel Saloncino del Teatro della Pergola, con la direzione organizzativa di Ilaria Baldo e la direzione tecnica di Luca Chelucci. Quattro prestigiose compagnie italiane di danza presentano altrettante coreografie ispirate a testi, autori o personaggi letterari, in una sorta di dialogo creativo tra letteratura e arte del movimento. Sono Versiliadanza, Déjà Donné, Muxarte e Adarte a portare in scena: “Così misurerò il tuo amore” di Angela Torriani Evangelisti (Compagnia Versiliadanza), spettacolo dedicato alla figura Shakespeariana di Lady Macbeth; “Sull’identità” di Giuseppe Muscarello (Compagnia Muxarte/Fc@pin.d’oc), liberamente tratto da “Uno Nessuno e Centomila” di Luigi Pirandello; “90 + 8 + 1” di Virginia Spallarossa (Compagnia Déjà Donné), spettacolo ispirato a “Esercizi di stile” di Raymond Queneau; ed infine “Penelope canti d’attesa” di Paola Vezzosi (Compagnia Adarte/Versiliadanza) spettacolo dedicato alla figura odissiaca di Penelope. La coreografia firmata da Paola Vezzosi, nata all’interno del progetto internazionale dedicato a Susanne Linke a cura dell'Associazione Versiliadanza di Firenze, ha vinto il primo premio del concorso coreografico Danz'è (edizione 2009) dedicato dal Festival Internazionale Oriente Occidente di Rovereto ai coreografi di nuova generazione.
Progettato per essere sviluppato nell’arco di un giorno, il Festival “Moving Stories”, che ha ottenuto il contributo di Fondazione CR Firenze e la collaborazione di Fondazione Teatro della Toscana, si articola in una doppia rappresentazione dei quattro pezzi, mattina e sera. L’appuntamento della mattina è dedicato agli allievi delle scuole fiorentine, e si pone l’obiettivo di avvicinare i ragazzi alla rappresentazione coreutica e teatrale tramite spettacoli che li coinvolgano emotivamente ed intellettualmente. “Moving Stories” include altri appuntamenti ai quali il pubblico è invitato a partecipare: sia alla fine dell’esibizione mattutina sia al termine di quella serale in cui sotto la guida dalla scrittrice Leonetta Bentivoglio, i coreografi incontreranno gli spettatori per raccontare loro il processo creativo che dalla fonte letteraria li ha portati all’esito coreografico.
In collaborazione con la Libreria dei lettori e le Edizioni Clichy, la giornata prevede anche la presentazione del libro di Leonetta Bentivoglio “Pina Bausch. Una santa sui pattini a rotelle”. In un dialogo stimolato dalle domande della coreografa Paola Vezzosi, l’autrice del volume, traccerà un ritratto artistico e personale della capofila del teatro-danza europeo scomparsa nel 2009, che ha segnato profondamente non solo il panorama della danza, ma anche quello dell’arte contemporanea.

Copyright 2017 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (14899)/Comments (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

11 May 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 Apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 Apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 Jun 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive