it-ITen-USes-ESba-RU

3 июн 2017

“Carta della trasparenza delle filiere”, siglato l’accordo a Firenze

“Carta della trasparenza delle filiere”, siglato l’accordo a Firenze

Author: Redazione Aurora / 3 июнь 2017 й / Categories: Attualità, Italia, Toscana / Rate this article:
No rating
Si è concluso a Firenze, all’Auditorium PromoFirenze presso la Camera di Commercio, l’incontro per la firma dei protocolli d’intesa tra le Associazioni dei consumatori che fanno parte del CTC - Centro Tecnico per il Consumo (ADiC - ADICONSUM - ADOC - ADUSBEF – AECI – CITTADINANZATTIVA – FEDERCONSUMATORI – LEGACONSUMATORI – MOVIMENTO CONSUMATORI – MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO – UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI) ed i 21 partner di filiera: Coldiretti Toscana, Confartigianato Firenze, Confcommercio Toscana, Confesercenti Toscana, Associazione Fior di Corleone, Associazione Libera informatica, Associazione Nazionale Città del Bio, Associazione Nazionale Tessile e Salute, Associazione Restarters Firenze, APAB Associazione nazionale Agricoltura Biodinamica, Consorzio Siciliano Le galline felici, Associazione Solidarius Italia-Microimpresa No Profit, CTPB-Coordinamento Toscano Produttori Biologici, Fondazione Museo lanificio di Stia, Comitato Regionale Federazione Scacchistica Italiana (Federata al CONI), Cooperativa riciclaggio e solidarietà di Mani Tese, IBS-Inter-rete Beni comuni e Sostenibilità, Laboratorio Scu.Te.R Scuola Teatro Ragazzi di Biella, Teatro stabile di Biella, Q Certificazioni (Organismo nazionale di certificazione), Cospe Together For Change, Campagna #sotuttodite Filtem CGIL.

In rappresentanza della Regione Toscana sono intervenuti il responsabile per le Politiche di tutela dei consumatori Paolo Caldesi e Raffaele Mannelli, responsabile del settore Commercio e Turismo. Quale rappresentante della Giunta del CONI Toscana, era presente Stefano Tacconi.
Referente dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, Donatella Ciuffolini, impossibilitata a partecipare, ha inviato un messaggio nel quale dichiara di “…essere assolutamente favorevole alla costituzione di una rete con soggetti eterogenei, istituzioni, Università e ricerca scientifica, associazioni, cooperative, sindacati, camere di commercio, imprese, EE.LL. e Regione che, nel rispetto delle reciproche competenze e specificità, si rendano disponibili ad alleanze per l'educazione al consumo consapevole e responsabile….”.
In sintesi, le finalità dell’accordo denominato “Carta della trasparenza delle filiere” sono quelle di:

1. collaborare per dare prosecuzione alla “Fiera della Trasparenza” (manifestazione realizzata dal CTC all’Ippodromo del Visarno,    7-8 dicembre 2016, alla quale parteciparono 60 aziende, n.d.r.), avente l’obiettivo di intercettare e promuovere le aziende e le        imprese che intendono competere sul mercato secondo criteri di Trasparenza, Tracciabilità, Sicurezza, Legalità, rispetto di            Diritti,    Etica e Solidarietà, riconducibili a chiari ‘indicatori di sostenibilità’, con etichette trasparenti, coerenti e semplificate;
2. promuovere a livello integrato azioni ed attività progettuali, momenti di informazione, formazione, confronto e discussione, per      lo sviluppo della cultura della ‘responsabilità sociale condivisa’, in cui il produttore si impegni ad essere trasparente, per dare al      consumatore la possibilità di esercitare scelte consapevoli e responsabili;
3. sviluppare un processo culturale che porti il consumatore ad adottare stili di consumo responsabili e a ‘premiare’, al momento     dell’acquisto, le aziende che sappiano essere competitive sul mercato in termini innovazione, acquisendo i valori della                   sostenibilità in tutto il processo produttivo;
4. sviluppare attività educativo-formative integrate con il mondo della scuola, anche attraverso percorsi di Orientamento ed                Alternanza scuola-lavoro, per contribuire allo sviluppo di competenze di cittadinanza attiva nei ragazzi;
5. impegnare le Amministrazioni pubbliche in appalti in cui siano previsti meccanismi premiali, per l’acquisto di beni e servizi a          minor impatto ecologico.


“L’obiettivo delle Associazioni dei consumatori - dichiara la presidente del Centro Tecnico per il Consumo Clara Gonnelli - è quello di continuare, proprio a partire dal territorio, nella costruzione di alleanze di filiera aprendo la partecipazione a tutti quei soggetti, istituzionali e non, che intendano operare per lo sviluppo di un consumo sostenibile e per una responsabilità sociale condivisa con gli attori di filiera”.



Copyright 2017 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (9778)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con 21 июль 2020 й0

Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con "Viaggio di Psiche"

Lo spettacolo tratto dall'opera di Apuleio rivive a Volterra suggerendo nuove, suggestive interpretazioni.  

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione 18 июль 2020 й0

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

Promozione della Gastronomia Messicana in Italia: un concorso e il primo incontro di lavoro per la costituzione di una Associazione dedicata, ...

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra 18 июль 2020 й0

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra

Luisa Stagni, drammaturga, regista, interprete, porta in scena il mito dell’indovino, nella “contemporaneità diventata il luogo ...

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori 14 июль 2020 й0

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori

Nella cavea del Teatro riposizionate le gradinate disegnate 30 anni fa dall’Arch. Piero Inghirami.  

 Nel giorno dell’entrata in vigore (1 luglio 2020) del nuovo Trattato Messico-USA-Canada, a Roma iniziano i lavori per la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia  3 июль 2020 й0

Nel giorno dell’entrata in vigore (1 luglio 2020) del nuovo Trattato Messico-USA-Canada, a Roma iniziano i lavori per la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia

Obiettivo della nuova Associazione sarà rappresentare e promuovere gli interessi delle imprese affiliate.

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE 2 июль 2020 й0

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

Riparte a luglio la stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda.

“La donna a tre punte” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, al Teatro Romano di Volterra con Valeria Contadino 2 июль 2020 й0

“La donna a tre punte” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, al Teatro Romano di Volterra con Valeria Contadino

A un anno dalla scomparsa del grande scrittore siciliano, sulla scena del Festival Internazionale (12 luglio) una “sorta di girotondo di ...

“Dopo l’apocalisse. Ipotesi per una rinascita” di Franco Cardini e Riccardo Nencini 27 июнь 2020 й0

“Dopo l’apocalisse. Ipotesi per una rinascita” di Franco Cardini e Riccardo Nencini

Da due nomi eccellenti, l’illustre storico Cardini, il senatore socialista e scrittore Nencini, la visione del futuro post Covid-19, in un ...

RSS
First 234567891011 Last

11 май 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 апр 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 апр 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 июн 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive