it-ITen-USes-ESba-RU

28 окт 2020

Il “Día de Muertos”, Patrimonio Immateriale dell’Umanità, in Italia con un serie di eventi organizzati dall’Ambasciata del Messico

Il “Día de Muertos”, Patrimonio Immateriale dell’Umanità, in Italia con un serie di eventi organizzati dall’Ambasciata del Messico

A Roma l’ampio programma che si svolgerà tra la sede dell’Ambasciata, l’Istituto Cervantes e il Museo delle Civiltà – Museo Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, per far conoscere il valore di questa celebrazione dalle origini preispaniche e dai molti e profondi significati.

0 Comments
Article rating: No rating

25 сен 2020

Ottavio Rossani è il vincitore del XXII Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini

Ottavio Rossani è il vincitore del XXII Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini

Il poeta e giornalista, autore di diverse raccolte di versi, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento nell’edizione del 2020, con “La luna negli occhi”.

0 Comments
Article rating: 3.0

24 сен 2020

Seminario di promozione economica del Messico per gli imprenditori della regione Marche

Seminario di promozione economica del Messico per gli imprenditori della regione Marche

L’evento si è svolto nella sede dell’Ambasciata del Messico in Italia.

0 Comments
Article rating: No rating

16 сен 2020

Volterra 2022, due eventi per presentare il dossier per la candidatura a Capitale italiana della Cultura

Volterra 2022, due eventi per presentare il dossier per la candidatura a Capitale italiana della Cultura

Gli appuntamenti del fine settimana a Villa Cristaldi (venerdì 18) e al Teatro Persio Flacco (sabato 19).

0 Comments
Article rating: No rating

13 сен 2020

L’inferno di Moria: quale Europa?

L’inferno di Moria: quale Europa?

Al Teatro Instabile di Firenze, lunedì 14 settembre (ore 19:00), l'incontro organizzato dal Movimento civile Umani per R-esistere sulla situazione Campo migranti di Moria sull’isola di Lesbo. Evacuate Moria Sit-in in Piazza della Repubblica martedì 15 (ore 18:00).

0 Comments
Article rating: No rating

11 сен 2020

“Una boccata d’arte” attraversa l’Italia con una collettiva diffusa di artisti contemporanei

“Una boccata d’arte” attraversa l’Italia con una collettiva diffusa di artisti contemporanei

Sono 20 artisti in 20 borghi nelle 20 regioni d’Italia, protagonisti di una mostra che per un mese unirà il Paese da Nord a Sud. Volterra protagonista con due installazioni di Marinella Senatore.  

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last
A PORTO CERVO GRAN FINALE DELLA MAXI YACHT ROLEX CUP & Rolex Maxi 72 World Championship

A PORTO CERVO GRAN FINALE DELLA MAXI YACHT ROLEX CUP & Rolex Maxi 72 World Championship

La premiazione in piazza Azzurra alla presenza del Principe S.A. l'Aga Khan e di sua figlia, la Principessa Zahra Aga Khan

Author: Redazione Aurora/9 сентябрь 2017 й/Categories: Attualità, Italia, USA

Si è conclusa oggi la 28^ edizione della Maxi Yacht Rolex Cup organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il Title sponsor Rolex e l'International Maxi Association.

I vincitori nelle rispettive divisioni della 28^ edizione della Maxi Yacht Rolex Cup sono Momo (Maxi 72), Ribelle (Supermaxi), Highland Fling XI (Maxi), Galateia (Wally), Jethou (Mini Maxi R), Supernikka (Mini Maxi RC1), H2O (Mini Maxi RC2).

L'ultima giornata – si legge in una nota ufficiale - ha visto le barche delle categorie Maxi72 e Mini Maxi Racer impegnate in prove tecniche tra le boe mentre il resto della flotta ha affrontato un percorso costiero nell'Arcipelago di La Maddalena. Il vento da nordovest, salito nel corso della regata fino a 14 nodi, ha successivamente lasciato il posto ad un nuovo vento da sudest che ha creato una zona di bonaccia costringendo il Comitato ad accorciare la regata con un traguardo posto all'altezza di Capo d'Orso.

La classe più competitiva, quella dei Maxi72 che in occasione della Maxi Yacht Rolex Cup svolge il suo campionato del mondo, ha visto la barca tedesca Momo laurearsi Campione del Mondo per un solo punto davanti a Proteus. Bella Mente e Cannonball seguono appaiate a due punti. Momo è stato anche premiato come vincitore della stagione 2017 Maxi72 Class e miglior yacht appartenente a un socio dello YCCS.

Nella divisione Supermaxi, il 33 metri Ribelle aveva già matematicamente vinto ieri. Non di meno ha ribadito la sua superiorità concludendo con un secondo posto di giornata. In classifica generale seguono Win Win e Nilaya, condotta da Bouwe Bekking, veterano della VOR.
La divisione Maxi ha visto primeggiare Highland Fling XI del socio YCCS Sir Irvine Laidlaw davanti a Nefertiti, secondo grazie a due primi posti nelle ultime due giornate. Terzo posto per il racer Rambler 88, tattico Brad Butterworth, plurivincitore dell'America's Cup.
Nella flotta Wally, la più numerosa, il Wallycento Galateia di David Leuschen ha vinto su Nahita e Lyra. Tra i Mini Maxi Racing Jethou di Sir Peter Ogden si è imposto con un'ineccepibile sequenza completa di primi posti vincendo con grande distacco su Spectre e Lucky, terminati nell'ordine seppur a pari punti.

Supernikka di Roberto Lacorte, oggi seconda dietro ad Atalanta II, vince la classe Mini Maxi RC1. Seguono Wallyno e Wohpe rispettivamente secondo e terzo. La battaglia per la vittoria in classe Mini Maxi RC2 tra lo Swan 65' Shirlaf e il Vallicelli 80' H2O di Riccardo De Michele si è risolta a favore di quest'ultimo, vincitore di giornata.
La 28^ Maxi Yacht Rolex Cup si è conclusa con una affollatissima cerimonia di premiazione in piazza Azzurra alla presenza del  .
"Abbiamo beneficiato di ottime condizioni meteo per questa 28^ edizione che ha richiamato a Porto Cervo 50 barche proprio durante la celebrazione dei nostri 50 anni, una coincidenza particolare, ma quello che colpisce maggiormente della Maxi Yacht Rolex Cup è lo spirito appassionato dei partecipanti”, ha dichiarato Il Commodoro Riccardo Bonadeo.
Il Trofeo perpetuo Commodoro Alberini, dedicato alla memoria del primo Commodoro italiano, in occasione della sfida all'America's Cup con Azzurra, è stato consegnato a Will Apold, armatore del SW 96 Sorceress, per la sportività e il fair play dimostrati nel corso della regata.


Foto Credits: Rolex/Borlenghi



Number of views (20595)/Comments (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

11 май 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 апр 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 апр 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 июн 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive