it-ITen-USes-ESba-RU

19 ноя 2019

“Vite a perdere: minori, società e modelli identitari”, è il tema del convegno organizzato da O.N.A.P. a Firenze

“Vite a perdere: minori, società e modelli identitari”, è il tema del convegno organizzato da O.N.A.P. a Firenze

Author: Redazione Aurora / 19 ноябрь 2019 й / Categories: Attualità, Italia, Toscana / Rate this article:
No rating
“Vite a perdere: minori, società, modelli identitari” è il titolo del convegno di studi organizzato dall’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.), in partnership con il Gruppo Consiliare “Sì Toscana a Sinistra”, sabato 23 novembre presso l’Auditorium del Consiglio regionale della Toscana, a Firenze in via Cavour, 4, dalle ore 9:00 alle ore 13:30. Gli interventi, dopo i saluti del Presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, e di Camilla Bianchi, Garante di Infanzia e Adolescenza della Regione Toscana, sono, quello introduttivo, di Tommaso Fattori, presidente del Gruppo consiliare Sì Toscana a Sinistra; di Patrizia Santovecchi, Presidente di O.N.A.P. con “Media e modelli identitari”; di Gianluca Massettini del Compartimento Polizia Postale della Regione Toscana con “Social e Gruppi Pro-Ana e Pro-Mia”; di Benedetto Rocchi economista dell’Università degli Studi di Firenze, con “Il bambino nella transazione procreatica”. A conclusione del convegno è in programma una tavola rotonda coordinata da Paolo Sarti, pediatra e Consigliere regionale Sì Toscana a Sinistra.
“Le caratteristiche tipiche del mondo infantile – viene fatto rilevare da O.N.A.P. - paiono essersi dissolte a motivo di un processo forzato di adultizzazione e reificazione dell’infanzia. Stiamo assistendo ad un progressivo e ineluttabile sgretolamento etico-morale, determinato da una sovraesposizione di messaggi mediatici la cui regola è essere privi regole: una costante ed esponenziale inondazione di messaggi aggressivi e sessualizzati che infonde alle nuove generazioni, disorientate e prive di punti di riferimento autorevoli, modelli trasgressivi e violenti sopra ai quali ‘costruire’ la propria identità”.
“L’evento – spiega l’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici riguardo ai contenuti del convegno al quale è possibile partecipare gratuitamente - vedrà impegnati professionisti che, in un ottica interdisciplinare, cercheranno di delineare il contesto culturale e sociale che stiamo vivendo, quanto anche ipotizzare strumenti e modalità operative atte ad evitare che le nuove generazioni diventino meri ‘prodotti’ da mercificare e collocare al miglior offerente nel ‘nuovo mercato’ delle transazioni globali”.

Copyright 2019 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (9668)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con 21 июль 2020 й0

Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con "Viaggio di Psiche"

Lo spettacolo tratto dall'opera di Apuleio rivive a Volterra suggerendo nuove, suggestive interpretazioni.  

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione 18 июль 2020 й0

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

Promozione della Gastronomia Messicana in Italia: un concorso e il primo incontro di lavoro per la costituzione di una Associazione dedicata, ...

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra 18 июль 2020 й0

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra

Luisa Stagni, drammaturga, regista, interprete, porta in scena il mito dell’indovino, nella “contemporaneità diventata il luogo ...

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori 14 июль 2020 й0

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori

Nella cavea del Teatro riposizionate le gradinate disegnate 30 anni fa dall’Arch. Piero Inghirami.  

 Nel giorno dell’entrata in vigore (1 luglio 2020) del nuovo Trattato Messico-USA-Canada, a Roma iniziano i lavori per la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia  3 июль 2020 й0

Nel giorno dell’entrata in vigore (1 luglio 2020) del nuovo Trattato Messico-USA-Canada, a Roma iniziano i lavori per la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia

Obiettivo della nuova Associazione sarà rappresentare e promuovere gli interessi delle imprese affiliate.

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE 2 июль 2020 й0

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

Riparte a luglio la stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda.

“La donna a tre punte” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, al Teatro Romano di Volterra con Valeria Contadino 2 июль 2020 й0

“La donna a tre punte” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, al Teatro Romano di Volterra con Valeria Contadino

A un anno dalla scomparsa del grande scrittore siciliano, sulla scena del Festival Internazionale (12 luglio) una “sorta di girotondo di ...

“Dopo l’apocalisse. Ipotesi per una rinascita” di Franco Cardini e Riccardo Nencini 27 июнь 2020 й0

“Dopo l’apocalisse. Ipotesi per una rinascita” di Franco Cardini e Riccardo Nencini

Da due nomi eccellenti, l’illustre storico Cardini, il senatore socialista e scrittore Nencini, la visione del futuro post Covid-19, in un ...

RSS
First 234567891011 Last

11 май 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 апр 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 апр 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 июн 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive