it-ITen-USes-ESba-RU

15 окт 2016

52 Super Series: Azzurra chiude la stagione con un trionfo alla Cascais Cup

52 Super Series: Azzurra chiude la stagione con un trionfo alla Cascais Cup

Author: Redazione Aurora / 15 октябрь 2016 й / Categories: Attualità, Italia / Rate this article:
No rating
Successo di grande prestigio per Azzurra, che ha vinto la Cascais Cup, ultimo atto della 52 Super Series 2016, circuito nel quale si laurea vicecampione. Con un terzo ed un primo posto nelle due prove disputate, la barca dello Yacht Club Costa Smeralda ha dimostrato di aver recuperato la piena competitività in vista della prossima stagione al via già a gennaio in Florida.
Se poteva esserci un team in grado di interrompere l’egemonia di Quantum, dominatore della stagione, quello era Azzurra. Così è stato: l’incredibile striscia di vittorie del team americano è stata interrotta nell’evento finale della stagione, dalla barca con il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda. All’inizio dell’ultima giornata Azzurra aveva lasciato gli ormeggi al comando della classifica provvisoria con un vantaggio di 5 punti su Quantum, intenzionato a dare battaglia. La barca dello YCCS ha invece mantenuto il primo posto.
Azzurra ha vinto ben nove prove delle ultime diciotto svolte, a dimostrazione di un ritrovato stato di grazia, frutto di un lavoro duro ed intenso durato mesi. Il punto di svolta è stato la Copa del Rey di Palma, regata non facente parte del circuito, cui Azzurra ha preso parte. Lì non solo ha vinto la sua classe, ma ha trovato la chiave di volta per migliorare le performance. I TP52 sono infatti delle barche grand prix che rispettano una box rule, come nella Formula 1 automobilistica, e non dei monotipi identici. La necessità di un continuo sviluppo, la grande quantità di piccole differenze tecnologiche e la difficoltà a trovare una messa a punto ottimale in ogni condizione rendono la 52 Super Series più impegnativa di ogni altro circuito velico.
La prossima stagione inizierà già in gennaio a Key West, dove Azzurra sarà certamente un avversario impegnativo per i nuovi campioni 2016.
Pablo Roemmers, armatore, è soddisfatto: “E’ stato un buon finale di stagione. Siamo venuti a Cascais con l’obiettivo di confermare la seconda posizione in classifica nella 52 Super Series. Quantum era troppo avanti per noi per poterlo riprendere. Vincere qui a Cascais era il nostro secondo obiettivo, e lo abbiamo raggiunto con ottimi risultati parziali. Siamo contenti e guardiamo alla prossima stagione con maggior fiducia. Ho già parlato con la Principessa Zahra, con mio padre e con il commodoro Bonadeo, sono tutti felici del risultato e determinati a continuare con il massimo sostegno ad Azzurra e al suo splendido equipaggio”.
Riccardo Bonadeo, commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda ha ringraziato tutto l’equipaggio “che non si è risparmiato ed è rimasto unito nei momenti difficili. Ha dimostrato grande carattere, questo significa essere campioni. A Cascais sono stati meritatamente ripagati di tanto lavoro”.
Guillermo Parada, lo skipper, guarda già avanti: “Dobbiamo continuare a lavorare, domattina presto usciremo in allenamento, Key West è dietro l’angolo. È stata una stagione molto dura: siamo partiti a rilento senza trovare la soluzione ai nostri problemi, ma siamo rimasti uniti e concentrati sul migliorare le performance e sul finire della stagione abbiamo iniziato a vedere i frutti del nostro duro lavoro, una bella soddisfazione”.


Copyright 2016 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (11390)      Comments (0)

Tags:

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
A Chianciano Terme, “TI PORTO UN GIARDINO COLMO DI INCANTI 14 июнь 2018 й0

A Chianciano Terme, “TI PORTO UN GIARDINO COLMO DI INCANTI

Nella celebre località termale, tra i linguaggi dell’arte, della poesia, della scienza, si svolgerà dal 15 al 17 giugno una ...

“Rose inquiete”, arte contemporanea al Museo fiorentino di Preistoria 29 май 2018 й0

“Rose inquiete”, arte contemporanea al Museo fiorentino di Preistoria

La collettiva è ideata da Beth Vermeer con le opere di Laura Fonsa, Elena Mantovani, Laura Peres, Irene Puglisi.

Da Capricci del ‘900 una nuova idea di drammaturgia contemporanea 5 май 2018 й0

Da Capricci del ‘900 una nuova idea di drammaturgia contemporanea

Giuseppe Liotta, docente universitario, drammaturgo, regista, critico teatrale e cinematografico, propone il riconoscimento professionale della ...

Il “Girasole” di Alfredo Romano a Euroflora 2018 29 апрель 2018 й0

Il “Girasole” di Alfredo Romano a Euroflora 2018

Evento collaterale dell’XI esposizione internazionale del fiore e delle piante onramentali, a Genova.

Premio Domina: prorogato al 5 maggio il termine delle iscrizioni 21 апрель 2018 й0

Premio Domina: prorogato al 5 maggio il termine delle iscrizioni

A seguito delle numerosissime richieste, è stata annunciata la decisione del Comitato organizzatore della VI edizione di posticipare la ...

Dgusto: al Salone del Mobile, raffinati designers per piccoli capolavori di alta pasticceria 13 апрель 2018 й0

Dgusto: al Salone del Mobile, raffinati designers per piccoli capolavori di alta pasticceria

A Milano la prima edizione dell’evento di food design nel programma del Fuorisalone 2018

“Premio Umberto Domina”: ultimi giorni per partecipare anche per le nuove sezioni arti visive 12 апрель 2018 й0

“Premio Umberto Domina”: ultimi giorni per partecipare anche per le nuove sezioni arti visive

Il Premio nazionale del Rotary Club Enna dedicato ad opere di carattere umoristico è aperto a tutti, senza limiti di età.

Clara Tauson e Lorenzo Musetti trionfano al Torneo Internazionale Giovanile ed entusiasmano il pubblico 3 апрель 2018 й0

Clara Tauson e Lorenzo Musetti trionfano al Torneo Internazionale Giovanile ed entusiasmano il pubblico

Non deludono le aspettative i vincitori della 43esima edizione che si è svolta al Circolo del Tennis di Firenze.

RSS
First 10111213141516171819 Last

11 май 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 апр 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 апр 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 июн 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive