it-ITen-USes-ESba-RU

24 ғин 2020

Assegnato a Christian Gallucci il Premio Cendic 2019, a Roma, al Teatro Argentina

Assegnato a Christian Gallucci il Premio Cendic 2019, a Roma, al Teatro Argentina

Tra sei finalisti vince la selezione - in diretta - della giuria del prestigioso riconoscimento, con La Vita delle piante.

0 Comments
Article rating: No rating

20 ғин 2020

Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, darà un nuovo impulso alle relazioni tra i due Paesi

Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, darà un nuovo impulso alle relazioni tra i due Paesi

Il suo programma, oltre alla politica, all’economia, alla cultura, alle scienze, includerà anche lo sport, in particolare il calcio poiché, afferma, “avvicina molto italiani e messicani”. In Messico, nel frattempo, si attende il nuovo NAFTA, dopo la firma degli USA quella del Canada, mentre si riunirà tra pochi mesi, per la sesta volta, la Commissione Binazionale Messico Italia e, con l’Europa, dopo vent’anni, si rinnoveranno gli accordi.

0 Comments
Article rating: No rating

27 дек 2019

Tesla Symphony Suite di Alejandro Sánchez-Navarro, incanta il pubblico del Teatro Ghione di Roma

Tesla Symphony Suite di Alejandro Sánchez-Navarro, incanta il pubblico del Teatro Ghione di Roma

È dedicata a Nikola Tesla l’opera del compositore messicano che è stata eseguita dall’Orchestra Roma Sinfonica con il Coro Roma Tre e la voce del baritono Alessio Quaresima Escobar nel ruolo del grande scienziato.

0 Comments
Article rating: No rating

20 дек 2019

La scelta estrema de “La cena delle belve” al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa

La scelta estrema de “La cena delle belve” al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa
“Che fareste al loro posto?” è l’inquietante, surreale, domanda rivolta al pubblico che inevitabilmente finisce col sentirsi chiamato a rispondere.
0 Comments
Article rating: No rating

13 дек 2019

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione
A lei il riconoscimento, oggi, dell’Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Eugenio García de Alba Zepeda.
0 Comments
Article rating: No rating

19 ноя 2019

Dopo gli applausi a scena aperta per “Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare”, al Persio Flacco di Volterra, il successo della diretta trasmessa da Radio Vaticana

Dopo gli applausi a scena aperta per “Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare”, al Persio Flacco di Volterra, il successo della diretta trasmessa da Radio Vaticana
Simone Migliorini e Cloris Brosca sono gli interpreti del testo di Luigi Lunari prodotto dal Festival Internazionale Teatro Romano Volterra.
0 Comments
Article rating: No rating
First 78910111213141516 Last
Dgusto: al Salone del Mobile, raffinati designers per piccoli capolavori di alta pasticceria

Dgusto: al Salone del Mobile, raffinati designers per piccoli capolavori di alta pasticceria

A Milano la prima edizione dell’evento di food design nel programma del Fuorisalone 2018

Author: Redazione Aurora/13 апрель 2018 й/Categories: Attualità, Speciali, Arte Culinaria, Italia

Il capoluogo lombardo è come sempre in pieno fermento in occasione della settimana del Salone del Mobile (17 – 22 Aprile) dedicato all’architettura e al design, con un grande potere attrattivo sul pubblico internazionale. In questo contesto è stata presentata la prima edizione di Dgusto, evento che ha saputo racchiudere in un eccellente connubio due arti quali il design e l’alta pasticceria.
Dgusto è nato da un’idea dei progettisti Serena Lambertoni, Francesco Buzzo e Jacopo Sgobba. Il format è stato poi condiviso con Martesana che ha realizzato nei suoi laboratori squisiti, piccoli capolavori di alta pasticceria. Volumi, forme, ed inediti accostamenti di colore e di ingredienti hanno arricchito una irresistibile vetrina di dolcezze.
Fondato nel 1966 da Vincenzo Santoro, di origine pugliese, classe 1952, maestro AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani), il marchio Martesana è riconosciuto, a Milano, come uno dei più importanti del settore, ed è ora gestito dai tre figli.

L’evento inaugurale di Dgusto, si è tenuto ieri nel punto vendita di via Sarpi a Milano, dove sono stati presentati gli inediti “pasticcini d’autore”. All’inaugurazione, oltre ai progettisti, e alla famiglia Santoro, sono intervenuti i venti designer che hanno partecipato alla realizzazione del progetto, Antonella Andriani, Tomoko Azumi, Paolo Barichella, Andrea Dichiara, Lorenzo Gecchelin, Diego Grandi, Denis Guidone, Gum Design, Setsu & Shinobu Ito, Kanz Architetti, Kazuyo Komoda, Marta Laudani, Eliana Lorena, Hitoshi Machino, Ilaria Marelli, Shiina + Nardi Design, Hiroshi Ono, Matteo Ragni, Roberto Sironi, Veneziano + Team. Ad ognuno di loro era stato chiesto di disegnare un dolce (fresco, pralina o biscotto) senza dare troppe specifiche o modulare una ricetta. I progetti, finiti poi nel laboratorio di Martesana, sono stati modellati diventando vere e proprie golosità, disponibili all’assaggio e alla vendita.
Di notevole pregio il format che porta le firme di Francesco Buzzo e Serena Lambertoni, laureati al Politecnico di Milano in disegno industriale, poi titolari, dal 2013, di uno Studio di design, forti di successi tra i quali la vittoria del Muji Award e l’esposizione ad Euroluce; poi la collaborazione con Hands on Design e la startup Revoilution.
Ha collaborato alla coordinazione dell’evento e agli allestimenti Jacopo Sgobba, laureato in Progettazione e design d’interni e allestimenti presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2012. Parallelamente all’attività di docente svolge consulenze nel settore dell’arredo d’interni e degli allestimenti museali, oltre a collaborare, dal 2017, con lo studio Buzzo – Lambertoni Design.




Copyright 2018 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (14506)/Comments (0)

Tags:
Redazione Aurora

Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

11 май 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 апр 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 апр 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 июн 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive