it-ITen-USes-ESba-RU

UNA FESTA (E UN PREMIO) PER I NONNI

UNA FESTA (E UN PREMIO) PER I NONNI

Nona edizione domenica 20 della manifestazione organizzata a Seravezza, in Versilia, dall’Associazione “La Fenice” e ideata da Roberto Tommasi

Autore: Anonym/venerdì 18 ottobre 2013/Categorie: Attualità, Italia, Toscana

E’ l’unica festa nazionale dedicata ai nonni: un’iniziativa di grande successo giunta alla sua nona edizione, ideata e realizzata dall’Associazione “La Fenice” di Pietrasanta, impegnata da sempre nella creazione e nella diffusione di manifestazioni socioculturali senza finalità di lucro e con grande attenzione per il volontariato. 

La Festa, che si svolge domenica 20 ottobre, ha una location prestigiosa e di grande fascino storico, lo spazio teatrale costituto dalle Scuderie Granducali di Seravezza, incluse nello splendido complesso della Villa Medicea, proclamato da poco “Patrimonio dell’umanità” dall’UNESCO. Al centro dell’evento l’elezione dei “Nonni dell’Anno” 2013, designati su scelta di un’apposita commissione. Ai premiati verrà consegnata la statuetta simbolo dell’Associazione “La Fenice” raffigurante il mitico uccello: opera dello scultore Lorenzo Dal Torrione e realizzata in bronzo dalla Fonderia Mariani di Pietrasanta.

La Festa Nazionale dei Nonni ha ottenuto il Patrocinio della Provincia di Lucca, dei quattro Comuni della Versilia Storica e della Fondazione Terre Medicee che gestisce l’ambiente. All’evento partecipano le scuole dei Comuni di Pietrasanta, Seravezza, Forte dei Marmi e Stazzema: gli elaborati preparati dai ragazzi, disegni, racconti, poesie, avranno come soggetto i nonni. La Festa è un modo per ricordare e sottolineare il grande valore sociale, affettivo, culturale, economico, svolto dai nonni nell’ambito della famiglia e della società: “particolarmente in un momento – scrive il direttore dell’Associazione ‘La Fenice’ e ideatore della Festa, Roberto Tommasi - come quello attuale, nel quale si notano perdite di valori essenziali e di valori affettivi: in questo contesto l’avere e saper apprezzare la vicinanza di una figura come i Nonni è fondamentale”.

Il programma di svolgimento, secondo uno schema ormai consolidato, prevede: alle ore 10 l’apertura mostra degli elaborati dei bambini, alle 13 il pranzo sociale al ristorante Giardino dei Medici (a 10 metri dalle Scuderie), alle 15.00 il saluto istituzionale delle autorità e di un rappresentante della ASL di Viareggio. Alle 15.30 andrà in scena uno spettacolo di animazione per bambini con Angela Simi & Company. Seguirà un evento di musica e spettacolo presentato dal tenore Fabrizio Zito, che vedrà esibirsi sul palco, tra gli altri, Nicola De Vitis, Gisella Soravia, Renata Bandelloni e Aura. Alle 17.30 avrà luogo la proclamazione e la premiazione dei “Nonni dell’anno”. 

La Festa Nazionale dei Nonni, realizzata dall’Associazione “La Fenice” fin dalla sua istituzione, è ormai parte stabile delle manifestazioni che l’Associazione propone annualmente come “ Nel Segno Del Genio” (rassegna di disegno e pittura per i bambini delle scuole materne dei quattro Comuni della Versilia storica) e come il Concorso Lirico Internazionale Trofeo La Fenice, che richiama voci liriche da tutto il mondo e che ha, oltre al Patrocinio dei quattro Comuni della Versilia storica, della Provincia di Lucca, della Regione Toscana, l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica Italiana.

Copyright 2013 Aurorainternationaljournal.com e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (29743)/Commenti (0)

Archivio