it-ITen-USes-ESba-RU

Podere Montisi, coltivazioni biologiche e agriturismo a Travalle, alle porte di Firenze

Podere Montisi, coltivazioni biologiche e agriturismo a Travalle, alle porte di Firenze

Si distingue per la grande varietà di prodotti tra i quali spiccano antiche specie di cereali

Autore: Redazione Aurora/domenica 1 gennaio 2017/Categorie: Toscana

Speciale La Toscana dei Consumatori

Podere Montisi, azienda agricola e agriturismo di Barbara Pastore, offre prodotti di alta qualità ottenuti da coltivazioni biologiche. Tra essi spiccano specie antiche di cereali che possiedono elevate proprietà nutritive: nella maggior parte dei casi sono dotate di un patrimonio genetico antichissimo che risale spiega la Pastore, fino a oltre 7500 anni fa. Le caratteristiche di questo tipo di cereali consentono di evitare il ricorso a qualsiasi genere di agente chimico diserbante o disinfestante, a salvaguardia sia della salubrità del prodotto che della fertilità dei terreni.
Nella produzione del Podere Montisi si trovano anche Farro Monococco, vari tipi di grani teneri e duri, farine integrali di farro e di grani, erbe officinali ed aromatiche toscane come la salvia, il rosmarino, l’alloro, il ginepro, la nepitella, la lavanda, il finocchio selvatico. Non mancano coltivazioni di mele cotogne di varietà antiche, ciliegie, pesche, albicocche, nespole e gelsi neri, un’oliveta con cinquecento piante, e un alveare.
Tra le iniziative di particolare interesse vi è anche quella in collaborazione con i ricercatori dell’Università degli Studi di Firenze, finalizzata la coltivazione di numerose specie di peperoncino.

www.poderemontisi.it


Copyright 2017 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (13253)/Commenti (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora

Archivio