ENEA, in
collaborazione con il Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente (CTI),
presenterà giovedì 10 ottobre 2024, presso la Sala Esperienza Europa -
David Sassoli, piazza Venezia 6 Roma, alle ore 10:00, la quinta
edizione del Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici, un
progetto avviato nel 2020 grazie al supporto delle Regioni, delle Province
Autonome e degli operatori del settore.
Il Rapporto
offre una panoramica approfondita dello stato attuale del sistema di
certificazione energetica, accompagnata da un’analisi di tematiche chiave che
delineano una roadmap per il miglioramento della qualità degli Attestati di
Prestazione Energetica (APE). I dati dell’edizione 2024 si basano sulle
informazioni raccolte dalle Regioni e Province Autonome e sugli APE emessi nel
2023, come registrati nel Sistema Informativo sugli Attestati di Prestazione
Energetica (SIAPE).
La
presentazione dei principali risultati rappresenta un’occasione di confronto
strategico tra i principali stakeholder del settore, offrendo riflessioni
preziose sull’utilizzo del ricco patrimonio informativo a disposizione del
decisore politico. Questi dati sono cruciali per la definizione di strategie
nazionali efficaci nel settore edilizio, in linea con gli obiettivi delineati
dalla Direttiva Europea sulla Prestazione Energetica degli Edifici (UE
2024/1275).
Interverranno,
tra gli altri, Gilberto Dialuce, presidente ENEA, Cesare Boffa,
presidente CTI, Andrea Maria Felici, Direttore Generale alla Domanda ed
efficienza energetica del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica,
e Ilaria Bertini, direttrice del Dipartimento ENEA Efficienza energetica.
La
partecipazione all'evento è libera e gratuita, previa REGISTRAZIONE ON LINE. Gli
organizzatori si riservano di confermare la partecipazione in presenza, nel
rispetto della capienza della sala.
Ph. credit: ENEA.