it-ITen-USes-ESba-RU

10 ғин 2025

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

Author: Redazione Aurora / 10 ғинуар 2025 й / Categories: Attualità, Scienze / Rate this article:
No rating

Il “Contorniato di Traiano”, preziosa moneta in argento di epoca romana risalente al periodo I-II secolo d.C., trafugata tra il 27 e il 28 febbraio 1978 dal Museo dell’Ente Olivieri di Pesaro, è stata recuperata dai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e consegnata oggi, 10 gennaio 2025 alle ore 17:00, nella mani della Direttrice dell’Ente Brunella Paolini  in occasione dell’inaugurazione della nuova sede dell’Istituzione pesarese che si è svolta nell’ambito della cerimonia di chiusura dell’anno di “Pesaro Capitale della Cultura 2024” alla presenza del Sindaco Andrea Biancani.

Contorniato di Traiano. Crediti foto: Carabinieri TPC.


L’attività dei Carabinieri TPC, che ha consentito il recupero del pregiato bene archeologico, è stata avviata a seguito di un’informazione fornita nel 2016 dall’allora Direttore dell’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani, da cui è emerso che il Dirigente della “Numismatist Classical Group” di Lancaster (USA) aveva ricevuto, per la vendita in asta, una moneta “Contorniato di Traiano” che, dalle prime ricerche, risultava appartenere proprio alla collezione censita del museo pesarese. Gli accertamenti effettuati dal Nucleo TPC di Ancona, anche mediante l’ausilio di studiosi esperti nella materia, hanno permesso di appurare che la moneta pubblicata per l’asta fosse effettivamente quella registrata nell’inventario del Museo Oliveriano. Asportata nel febbraio del 1978, l’immagine della moneta era stata inserita come bene da ricercare nella “Banca dati dei Beni Culturali illecitamente sottratti”, il più grande archivio informatizzato a livello investigativo gestito in via esclusiva dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro, ricevuta la comunicazione sulla localizzazione del bene provento di furto e sui riscontri investigativi, nel 2017 ha emesso una richiesta di assistenza giudiziaria internazionale in materia penale, inviata tramite i canali ministeriali alla competente Autorità giudiziaria di Philadelphia (USA), con richiesta di sequestro della moneta. Nel 2018 la magistratura statunitense ha quindi eseguito il provvedimento richiesto dalla Procura italiana e, in considerazione della buona fede del possessore che non ha opposto alcuna pretesa alla restituzione della moneta, nel dicembre 2023 il “Contorniato di Traiano” è rientrato a giusto titolo in Italia. 

Il ritorno di un bene di notevole importanza culturale rappresenta per il museo del capoluogo pesarese un evento celebrativo di rilievo, potendo così, da oggi, condividere con la comunità l’esposizione al pubblico di un manufatto di grande valore.

 

 

In primo piano: Contorniato di Traiano. Crediti foto: Carabinieri TPC.



 

Copyright 2025 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

 

 

 

 

 

 

Number of views (4112)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
“Terra - Il Pianeta in cinque sensi”, a Roma la mostra per scoprire il Pianeta nell’ambito dei 25 anni di INGV 27 март 2025 й0

“Terra - Il Pianeta in cinque sensi”, a Roma la mostra per scoprire il Pianeta nell’ambito dei 25 anni di INGV

A Villa Torlonia dal 3 aprile al 31 agosto, l’innovativo percorso multimediale, organizzato dall’Istituto di Geofisica e Vulcanologia ...

Incontro al Viminale tra Piantedosi e Amy Pope 27 март 2025 й0

Incontro al Viminale tra Piantedosi e Amy Pope

Il Ministro ha ricordato i progetti di formazione delle persone nei Paesi di origine per il loro ingresso legale e per l’integrazione nel ...

 Legambiente e WWF Italia presentano istanza d'intervento nel ricorso contro il declassamento dello status di protezione del lupo 27 март 2025 й0

Legambiente e WWF Italia presentano istanza d'intervento nel ricorso contro il declassamento dello status di protezione del lupo

Gli abbattimenti non sono la soluzione ai conflitti con le attività umane. Le Associazioni ribadiscono che è necessario investire ...

L’Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del libro di Guadalajara del 2026 26 март 2025 й0

L’Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del libro di Guadalajara del 2026

La Fiera del Libro di Guadalajara, che ha registrato nel 2024 oltre 900.000 visitatori e più di 2700 editori provenienti da 64 Paesi, ...

INGV entra nel DAMA - Tecnopolo di Bologna 26 март 2025 й0

INGV entra nel DAMA - Tecnopolo di Bologna

L’INGV, tramite una convenzione firmata con l’INFN, avrà il suo centro di elaborazione dati nel DAMA-Tecnopolo Data ...

Eclissi di sole 29 marzo, la diretta di EDU INAF 26 март 2025 й0

Eclissi di sole 29 marzo, la diretta di EDU INAF

Appuntamento a partire dalle ore 11:00 con Il Cielo in Salotto per osservare lo spettacolo.

Ventesimo anniversario del Codice Consumo, Urso: 17 март 2025 й0

Ventesimo anniversario del Codice Consumo, Urso: "Difesa dei consumatori è priorità politica, Italia modello contro l'inflazione"

Nella Giornata Mondiale dei Diritti dei Consumatori si è svolto il convegno presieduto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy che ...

Birra, dalla ricerca un processo di produzione più rapido e sostenibile 17 март 2025 й0

Birra, dalla ricerca un processo di produzione più rapido e sostenibile

Una ricerca dell’Istituto per la bioeconomia del Cnr ha dimostrato che l’utilizzo della cavitazione idrodinamica per la produzione ...

RSS
12345678910 Last

27 мар 2025

“Terra - Il Pianeta in cinque sensi”, a Roma la mostra per scoprire il Pianeta nell’ambito dei 25 anni di INGV

“Terra - Il Pianeta in cinque sensi”, a Roma la mostra per scoprire il Pianeta nell’ambito dei 25 anni di INGV

A Villa Torlonia dal 3 aprile al 31 agosto, l’innovativo percorso multimediale, organizzato dall’Istituto di Geofisica e Vulcanologia permetterà ai visitatori di sperimentare fenomeni naturali spesso invisibili.

0 Comments
Article rating: No rating

27 мар 2025

Incontro al Viminale tra Piantedosi e Amy Pope

Incontro al Viminale tra Piantedosi e Amy Pope

Il Ministro ha ricordato i progetti di formazione delle persone nei Paesi di origine per il loro ingresso legale e per l’integrazione nel nostro Paese, in collaborazione dell’Organizzazioni Internazionale per le Migrazioni. 

0 Comments
Article rating: No rating

27 мар 2025

Legambiente e WWF Italia presentano istanza d'intervento nel ricorso contro il declassamento dello status di protezione del lupo

 Legambiente e WWF Italia presentano istanza d'intervento nel ricorso contro il declassamento dello status di protezione del lupo

Gli abbattimenti non sono la soluzione ai conflitti con le attività umane. Le Associazioni ribadiscono che è necessario investire piuttosto in misure di prevenzione politiche lungimiranti basate su approcci sostenibili e scientifici.

0 Comments
Article rating: No rating

26 мар 2025

L’Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del libro di Guadalajara del 2026

L’Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del libro di Guadalajara del 2026

La Fiera del Libro di Guadalajara, che ha registrato nel 2024 oltre 900.000 visitatori e più di 2700 editori provenienti da 64 Paesi, è uno dei più importanti eventi fieristici editoriali a livello globale e il principale nel mondo ispanofono.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive