it-ITen-USes-ESba-RU

5 Dec 2024

Bracconaggio: conclusa l’operazione “Pettirosso 2024” dei Carabinieri Forestali col contributo dei volontari della Lipu e di altre associazioni

Bracconaggio: conclusa l’operazione “Pettirosso 2024” dei Carabinieri Forestali col contributo dei volontari della Lipu e di altre associazioni

Cento denunciati, 4 arresti, sequestrati 1.400 uccelli morti e 1.000 vivi catturati illegalmente. Lipu: “Richiami vivi, pratica violenta da eliminare”.

0 Comments
Article rating: No rating

3 Dec 2024

Business & Investment Forum 2024 México-Italia promosso da CaMexItal e dall'Ambasciata del Messico in Italia

Business & Investment Forum 2024 México-Italia promosso da CaMexItal e dall'Ambasciata del Messico in Italia

Alla prima edizione del Forum hanno partecipato il Ministro Urso, il Ministro dell’Economia Marcelo Luis Ebrard Casaubón in video collegamento dal Messico, il Sottosegretario Silli, il Vice Ministro di Industria e Commercio del Messico Vidal Llerenas Morales, oltre alla Presidente di CaMexItal Letizia Magaldi e all’Ambasciatore Carlos Garcìa de Alba. Nel corso dei lavori sono state illustrate le molteplici opportunità di investimento in Messico, che secondo i dati OCSE, nella prima metà del 2024, si è posizionato al 3° posto nel mondo come destinazione di investimenti diretti esteri con 31 miliardi di dollari.

 

0 Comments
Article rating: No rating

2 Dec 2024

Il giovane orso M91 è stato ucciso la notte scorsa dal Corpo Forestale Trentino su ordinanza del presidente PAT Fugatti

Il giovane orso M91 è stato ucciso la notte scorsa dal Corpo Forestale Trentino su ordinanza del presidente PAT Fugatti

WWF Italia: “l’abbattimento di M91 è inaccettabile, un grave atto che sottolinea incapacità e poca trasparenza della Provincia di Trento nella gestione dell’orso”. 

0 Comments
Article rating: 4.0

2 Dec 2024

Nuovo strumento molecolare per capire come funzionano le nostre cellule

Nuovo strumento molecolare per capire come funzionano le nostre cellule

Un team del Cnr-In e dell’Università di Padova ha messo a punto una tecnica innovativa per studiare come gli organelli all’interno delle cellule si scambiano informazioni e coordinano le loro attività, favorendo quindi la comprensione di fondamentali processi fisiopatologici.

0 Comments
Article rating: No rating

29 Nov 2024

Premio d’Eccellenza México Italia, la prima edizione presentata da CaMexItal e Ambasciata del Messico in Italia

 Premio d’Eccellenza México Italia, la prima edizione presentata da CaMexItal e Ambasciata del Messico in Italia

Il riconoscimento è stato assegnato per la categoria “Innovazione e Sostenibilità” al Gruppo Manni, per l’”Espansione commerciale” al Gruppo Bimbo e per la “Partnership Italo-Messicana” a Zoomarine.

0 Comments
Article rating: No rating

28 Nov 2024

Al via, in Calabria, il IX Forum mondiale della gastronomia messicana patrimonio Unesco

Al via, in Calabria, il IX Forum mondiale della gastronomia messicana patrimonio Unesco

Nel programma delle celebrazioni del 150° Anniversario delle relazioni diplomatiche Messico-Italia, il Forum, che si svolge per la prima volta in Italia e in Europa, contribuirà a rafforzare il dialogo tra i due Paesi. Verrà firmata dalle istituzioni e da tutte le parti coinvolte nel progetto, la Carta di Reggio Calabria che sarà la base sulla quale verrà costruita una nuova cooperazione internazionale.

0 Comments
Article rating: No rating
First 45678910111213 Last
 XIV Rapporto Civita “Lungo le vie della conoscenza. Sfide e strumenti per comprendere cultura e scienza”: presentazione a Napoli, alla Città della Scienza

XIV Rapporto Civita “Lungo le vie della conoscenza. Sfide e strumenti per comprendere cultura e scienza”: presentazione a Napoli, alla Città della Scienza

L’analisi delle interazioni tra cultura e scienza sono al centro del Rapporto che sarà presentato il 4 novembre. Nel corso dell’evento si svolgerà la premiazione delle studentesse vincitrici della seconda edizione dell’Hackathon “Women Shape the Future”, promosso da Philip Morris in collaborazione con Codemotion e MedITech.

Author: Redazione Aurora/Thursday, October 31, 2024/Categories: News, Scienze

Farà tappa il 4 novembre a Napoli alla Fondazione Idis - Città della Scienza, alle ore 17:00, il roadshow nazionale di presentazione del XIV Rapporto Civita “Lungo le vie della conoscenza. Sfide e strumenti per comprendere cultura e scienza” pubblicato da Marsilio Editori e realizzato dall’Associazione Civita che si occupa da 35 anni di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. Il Rapporto è stato prodotto grazie al contributo di oltre trenta tra esperti, operatori e massimi rappresentanti delle istituzioni pubbliche con l’obiettivo di facilitare la comprensione e stimolare la divulgazione dei contenuti culturali e scientifici fra il grande pubblico. La pubblicazione contiene i risultati di un’indagine demoscopica tra 1500 giovani italiani finalizzata a comprendere come essi percepiscono e vivono scienza e cultura. L’iniziativa prende inizio dalla ricerca svolta dal Centro Studi Gianfranco Imperatori e dalla Fondazione Human Technopole, pubblicata nel XIV Rapporto Civita, la quale rivela che, per facilitare la comprensione e stimolare la divulgazione dei contenuti culturali e scientifici fra il grande pubblico, sono necessari un’analisi attenta dei destinatari, la scelta degli strumenti più adeguati, linguaggi accattivanti, oltre a professionalità specializzate nell’educazione, nella mediazione e nella comunicazione.

Nel corso dell’evento si svolgerà la Premiazione delle studentesse vincitrici della seconda edizione dell’Hackathon “Women Shape the Future”, promosso da Philip Morris in collaborazione con Codemotion e MedITech, rivolto alle studentesse universitarie di discipline STEM delle regioni Campania, Puglia Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Il Progetto si inserisce nell’ambito delle iniziative del Philip Morris Institute for Manufacturing Competences (IMC), il centro del gruppo Philip Morris International per l’alta formazione e lo sviluppo delle competenze legate a Industria 4.0.

Il programma dell’evento prevede, dopo i saluti di Riccardo Villari, Presidente Fondazione Idis - Città della Scienza, gli interventi di Simonetta Giordani, Segretario Generale Associazione Civita, Annarita Patriarca, Membro della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana, Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Start up della Regione Campania, Chiara Marciani, Assessore alle Politiche Giovanili e al Lavoro del Comune di Napoli, Giorgio Ventre, Professore ordinario di Reti di Calcolatori presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, Gianluca Tittarelli, Director People & Culture Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna, Guido Damini, Divulgatore culturale e autore per OnePodcast di “Cenni storici per fare lo splendido” e “Le Caporetto degli altri”.

A moderare gli incontri sarà Ludovico Solima, Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli".

 

Foto in primo piano: Città della Scienza. Crediti: Fondazione Idis - Città della Scienza.

 

 

 

Copyright 2024 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (3803)/Comments (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

14 Jan 2025

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: "Svolta strategica per la politica industriale del Paese"

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso:

Al settore Moda sono destinati fino a 100 milioni di euro per i “Mini Contratti di Sviluppo”, finalizzati a sostenere programmi di investimento di importo non inferiore a 3 milioni di euro e non superiore a 20 milioni.

0 Comments
Article rating: No rating

13 Jan 2025

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

I sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno esaminato i dati della sismicità dell’ultimo anno, evidenziando una tendenza in linea con gli anni precedenti.

0 Comments
Article rating: No rating

11 Jan 2025

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra"

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra

Il World Wide Fund for Nature indica le cause e gli effetti drammatici dell’anno più caldo mai registrato confermato dal Copernicus Global Climate Highlights Report 2024: “grave siccità colpa dell’azione umana, dal cambiamento climatico alla cattiva gestione delle risorse idriche e del territorio. Allevamento e agricoltura i settori più colpiti. Nel 2024 nell’isola ci sono stati ben 1.288 incendi contro i 509 del 2023”.

0 Comments
Article rating: 4.0

10 Jan 2025

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

L’operazione internazionale di recupero del prezioso bene numismatico localizzato a Lancaster, negli Stati Uniti, è stata eseguita con la collaborazione dell’Autorità giudiziaria di Philadelphia che ha provveduto al sequestro su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive