it-ITen-USes-ESba-RU

9 Dec 2024

L’INGV al Forum Europeo sulla New Space Economy per celebrare la Giornata Nazionale dello Spazio, a 60 anni dal lancio del primo satellite italiano

L’INGV al Forum Europeo sulla New Space Economy per celebrare la Giornata Nazionale dello Spazio, a 60 anni dal lancio del primo satellite italiano

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia accoglierà il pubblico con esperimenti, giochi, esperienze immersive e seminari, durante una tre giorni dedicata allo Spazio e alle potenzialità che le tecnologie spaziali hanno nella nostra vita quotidiana.

0 Comments
Article rating: No rating

9 Dec 2024

"Cultura 4.0 Dicolab", successo del progetto PNRR di formazione digitale

Un investimento di 20 milioni di euro con un programma formativo di life-long learning, che a giugno 2026 avrà coinvolto oltre 300 docenti impegnati in più di 400 ore formative per un catalogo di oltre 150 corsi online. La missione dell’iniziativa della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali che compie un anno, è quella di fornire a tutti gli operatori del settore, pubblico e privato, le competenze per guidare e gestire la trasformazione digitale.

0 Comments
Article rating: No rating

9 Dec 2024

Il WWF lancia l’allarme contro le gravi conseguenze della modifica dello status di protezione del lupo

Il WWF lancia l’allarme contro le gravi conseguenze della modifica dello status di protezione del lupo

“Sarà un boomerang anche per gli allevatori”. In vista della Giornata mondiale dei diritti degli animali, il WWF ricorda come il declassamento della specie sia un provvedimento senza basi scientifiche che non diminuirà i conflitti con la zootecnia e l’impatto del bracconaggio.

0 Comments
Article rating: No rating

9 Dec 2024

“Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te”: un’esplorazione cosmica dalla Terra all’alba dell’Universo arriverà alle OGR di Torino nel 2025

“Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te”: un’esplorazione cosmica dalla Terra all’alba dell’Universo arriverà alle OGR di Torino nel 2025

La mostra, che sarà inaugurata il 15 marzo e resterà aperta fino al 2 giugno 2025, è stata ideata dall'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e realizzata dalle OGR Torino e Pleiadi, con il contributo dell’INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino, di Infini.to Planetario di Torino-Museo dell’Astronomia e dello Spazio “Attilio Ferrari” e MU-CH Museo della Chimica.

0 Comments
Article rating: No rating

9 Dec 2024

Giornata Internazionale Anticorruzione: il Ministro Tajani presiede l’evento alla Farnesina

Giornata Internazionale Anticorruzione: il Ministro Tajani presiede l’evento alla Farnesina

All’evento hanno partecipato i Ministri Piantedosi e Nordio. Tajani:  ”la corruzione è un fenomeno con una dimensione transnazionale sempre più forte: di fronte a queste sfide nessuno Stato può agire da solo”.

0 Comments
Article rating: No rating

8 Dec 2024

Siria, Tajani: “la prima cosa che a noi interessa è la tutela dei nostri connazionali”

Siria, Tajani: “la prima cosa che a noi interessa è la tutela dei nostri connazionali”

Tra le priorità, enunciate dal Vice Ministro, la tutela delle minoranze a cominciare da quelle cristiane “in grado di sostenere la stabilità e l'equilibrio in quella regione”, che non vengano attaccate le sedi diplomatiche, una “transizione politica e non militare”, evitare un collasso migratorio. “Seguiamo con grande attenzione, ma anche con preoccupazione, tutto ciò che succede”.

0 Comments
Article rating: No rating
First 3456789101112 Last
4 novembre: “Siamo l'Italia” è il claim del nuovo spot istituzionale delle Forze Armate

4 novembre: “Siamo l'Italia” è il claim del nuovo spot istituzionale delle Forze Armate

A Roma sarà possibile visitare il “Villaggio della Difesa” dal 1° al 4 novembre ed assistere ad una serie di eventi dimostrativi, tra cui simulatori di volo, prove di military training, concerti delle bande musicali, conferenze, esibizioni delle unità cinofile, collegamenti in diretta con i nostri militari in missione nel mondo.

Author: Redazione Aurora/Thursday, October 31, 2024/Categories: News

"Siamo l'Italia": è il claim dello spot istituzionale realizzato dal Ministero della Difesa, in occasione del 4 novembre 2024, "Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate".

Una festa che la Difesa dichiara di voler celebrare con tutti gli Italiani. In quest’ottica, al Circo Massimo, a Roma, dal 1° al 4 novembre, sarà possibile visitare il “Villaggio della Difesa”. Al suo interno si potranno scoprire le attività delle nostre Forze Armate attraverso una serie di eventi dimostrativi, tra cui simulatori di volo, prove di military training, concerti delle bande musicali, conferenze, esibizioni delle unità cinofile, collegamenti in diretta con i nostri militari in missione nel mondo. L’ingresso è gratuito ed è possibile prenotare la visita consultando il programma.

“Siamo l’Italia!"... “Un Paese unito, forte che guarda al domani senza paura. Siamo l’Italia e insieme alle nostre Forze Armate, continueremo a esserlo": è un estratto del testo, narrato da Luca Ward, che accompagna il video che mette in luce l’impiego delle Forze Armate, in Italia e all’estero, in soccorso alla popolazione in situazioni di crisi e di emergenza.

Lo spot sarà trasmesso sui canali RAI e sulle principali reti televisive nazionali, oltre che sui social ufficiali della Difesa.

La recente legge 1 marzo 2024, n. 27 ha sancito l’istituzione della “Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate” quale festa nazionale, riconoscendo tangibilmente la fiducia e il rispetto che i cittadini e le istituzioni attribuiscono alle Forze Armate

Crediti foto: Galleria foto storiche, Ministero della Difesa.

 

La “Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate”, si ricorda, celebra la fine della Prima Guerra Mondiale commemorando i suoi Caduti, l’Armistizio di Villa Giusti (entrato in vigore il 4 novembre 1918) che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale. Il 4 novembre 1921, per onorare i sacrifici di oltre seicentomila soldati caduti a difesa della Patria, e delle migliaia di feriti e mutilati, ebbe luogo la tumulazione del “Milite Ignoto”, nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma e con il Regio decreto n.1354 del 23 ottobre 1922, il 4 novembre fu dichiarato Festa nazionale.

 

Foto in primo piano: Villaggio della Difesa. Crediti: Ministero della Difesa.



 

Copyright 2024 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (4543)/Comments (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

17 Jan 2025

Difesa: oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza

Difesa: oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza

Prosegue l’impegno umanitario del Ministero della Difesa a favore della popolazione nella Striscia di Gaza.

0 Comments
Article rating: No rating

14 Jan 2025

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: "Svolta strategica per la politica industriale del Paese"

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso:

Al settore Moda sono destinati fino a 100 milioni di euro per i “Mini Contratti di Sviluppo”, finalizzati a sostenere programmi di investimento di importo non inferiore a 3 milioni di euro e non superiore a 20 milioni.

0 Comments
Article rating: No rating

13 Jan 2025

Il buco nero supermassiccio con la corona oscillante

 Il buco nero supermassiccio con la corona oscillante

È stato pubblicato lo studio effettuato da un gruppo internazionale di ricerca guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), di cui fa parte anche Ciro Pinto dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.

0 Comments
Article rating: No rating

13 Jan 2025

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

I sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno esaminato i dati della sismicità dell’ultimo anno, evidenziando una tendenza in linea con gli anni precedenti.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive