it-ITen-USes-ESba-RU

6 Nov 2024

 Circa 200 milioni di euro di interventi per il Medio Oriente nel 2024 approvati dalla VII riunione del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo presieduta dal Vice Ministro Cirelli

Circa 200 milioni di euro di interventi per il Medio Oriente nel 2024 approvati dalla VII riunione del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo presieduta dal Vice Ministro Cirelli

Author: Redazione Aurora / Wednesday, November 6, 2024 / Categories: News / Rate this article:
No rating

Il Vice Ministro degli Affari Esteri delegato alla Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha presieduto oggi la settima riunione del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo del 2024, che ha approvato un pacchetto di interventi dal valore complessivo di quasi 200 milioni di euro.

In linea con gli impegni annunciati dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Tajani durante la Ministeriale G7 Sviluppo di Pescara, è stata aggiornata la ripartizione delle risorse disponibili per il Medio Oriente nel 2024, che consentirà di consolidare l’azione di assistenza umanitaria della Cooperazione Italiana in Libano e a Gaza.

Le iniziative deliberate dal Comitato Congiunto, secondo quanto reso noto dalla Farnesina, sono un seguito operativo dell’approvazione della Programmazione 2024. A favore dell’Africa sono stati deliberati importanti interventi a dono: in Libia ed Egitto nel settore della sicurezza alimentare, in Senegal, Mali e Guinea nel campo dello sviluppo economico, in Etiopia, Repubblica Democratica del Congo e Uganda nel settore della conservazione del patrimonio culturale, in Tunisia e Mozambico in materia di transizione energetica e di protezione degli ecosistemi marini.

Sono state inoltre approvate iniziative a favore della ricostruzione di Gaza, in Palestina, dello sviluppo agricolo e della sicurezza alimentare in Ucraina, della valorizzazione del patrimonio archeologico in Iraq, delle filiere del caffè e del cacao in El Salvador, dell’agricoltura sostenibile nei Paesi ASEAN e dello sviluppo economico dei Balcani occidentali. Il Comitato Congiunto ha inoltre espresso parere favorevole alla proposta di finanziamento da parte di Cassa Depositi e Prestiti della Khan Bank JSC operante in Mongolia per sostenere progetti di sviluppo sostenibile.

Tra i contributi alle organizzazioni internazionali approvati, si segnalano quelli destinati all’Africa tramite il CIHEAM di Bari per il rafforzamento degli ecosistemi agroalimentari in Ghana e per il supporto del partenariato strategico Italia – Tunisia sulla sicurezza alimentare; i contributi a favore del Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro con sede a Torino, di UNICEF, PAM e Organizzazione internazionale italo - latino americana. Da segnalare anche l’approvazione di un progetto per rafforzare la cooperazione tra i Paesi dell’area MENA e dell’area balcanica nel settore dell’acqua, anche in vista del “Forum Euro Mediterraneo dell’Acqua” che si terrà a Roma nel 2026.

 

 

Nella foto: il palazzo della Farnesina. Crediti: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

 

 

 

Copyright 2024 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

 

 

 

Number of views (8479)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
Marco Solinas è il nuovo presidente del Comitato Unico di Garanzia della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per il mandato 2025-2029 Monday, March 3, 20250

Marco Solinas è il nuovo presidente del Comitato Unico di Garanzia della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per il mandato 2025-2029

Populismo e teorie cospirative sono al centro dell’attività di ricerca del professore associato di Filosofia Politica designato dal ...

 Solaris: le prime immagini in banda radio del sole dal nuovo osservatorio italiano in Antartide Monday, March 3, 20250

Solaris: le prime immagini in banda radio del sole dal nuovo osservatorio italiano in Antartide

Da oggi, l’osservazione del Sole alle alte frequenze radio si arricchisce dei dati di Solaris, progetto scientifico coordinato ...

WWF piange la scomparsa di Fulco Pratesi, suo padre fondatore Saturday, March 1, 20250

WWF piange la scomparsa di Fulco Pratesi, suo padre fondatore

Fu la visione di un'orsa con i cuccioli a convertirlo alla causa della conservazione della natura a cui ha dedicato la vita, dando inizio ad una ...

Acciaio, Urso a Parigi: “L’Europa difenda la sua industria” Thursday, February 27, 20250

Acciaio, Urso a Parigi: “L’Europa difenda la sua industria”

Firmato da Italia, Francia, Belgio, Lussemburgo, Romania, Slovacchia e Spagna il non-paper su siderurgia contro concorrenza sleale e per ...

Urso incontra Pinault: focus sul consolidamento della filiera e sulle prospettive del settore Wednesday, February 26, 20250

Urso incontra Pinault: focus sul consolidamento della filiera e sulle prospettive del settore

Il Ministro ha ricordato che, per il 2025, il Mimit ha destinato al comparto 250 milioni di euro che accompagneranno la transizione ecologica e ...

Clean Industrial Deal (CID) europeo: per il WWF è un passo avanti, ma manca una visione chiara per la trasformazione industriale Wednesday, February 26, 20250

Clean Industrial Deal (CID) europeo: per il WWF è un passo avanti, ma manca una visione chiara per la trasformazione industriale

La CID, fa rilevare l’Organizzazione ambientalista, manca ancora di una chiara visione a lungo termine per affrontare le principali sfide ...

Il Ministro Tajani ha ricevuto il Comandante Supremo Alleato per l’Europa della NATO, Gen. Christopher G. Cavoli Wednesday, February 26, 20250

Il Ministro Tajani ha ricevuto il Comandante Supremo Alleato per l’Europa della NATO, Gen. Christopher G. Cavoli

Tra i temi analizzati, oltre ai rapporti con gli Stati Uniti, il ruolo centrale della NATO per l’Europa, la sicurezza euro-atlantica e il ...

 L’inalazione di nanoplastiche riduce le capacità olfattive Tuesday, February 25, 20250

L’inalazione di nanoplastiche riduce le capacità olfattive

Uno studio coordinato dal Cnr ha indagato per la prima volta gli effetti delle inalazioni di nanoplastiche nei mammiferi, rivelando che queste ...

RSS
First 234567891011 Last

27 Jun 2025

Giacomo Dugo, il vino: “Ambasciatore della Sicilia nel mondo, emblema identitario della nostra cultura e benefico per la salute”

 Giacomo Dugo, il vino: “Ambasciatore della Sicilia nel mondo, emblema identitario della nostra cultura e benefico per la salute”

Al 78° Congresso nazionale Assoenologi “Vino, il mare della vita”, dal 26 al 29 giugno 2025 ad Agrigento – presente anche il Ministro Lollobrigida - Bruno Vespa intervista il Professore Emerito di Chimica degli Alimenti presso l’Università degli Studi di Messina su una delle più antiche bevande del mondo le cui origini si perdono nei millenni tra storia e mitologia.

0 Comments
Article rating: 5.0

1 Jun 2025

Il “Paniere dei prodotti salutistici siciliani”: entusiasmo e unanime consenso per la proposta presentata a “Vino Olio e Salute”

Il “Paniere dei prodotti salutistici siciliani”: entusiasmo e unanime consenso per la proposta presentata a “Vino Olio e Salute”

Istituzioni, associazioni di categoria, ordini professionali, accademici, ricercatori confermano il sostegno al progetto strategico presentato al grande Convegno di Marsala progettato per rilanciare “l’agroalimentare siciliano come motore e di salute pubblica e di sviluppo economico”.  

0 Comments
Article rating: 5.0

23 May 2025

Migrazione e sicurezza al centro dell’incontro tra Piantedosi e Noem

Migrazione e sicurezza al centro dell’incontro tra Piantedosi e Noem

L’alleanza strategica tra Italia e USA rinnovatya anche sui fronti del contrasto al narcotraffico, alla diffusione del Fentanyl; della lotta al terrorismo e al Cybercrime.

0 Comments
Article rating: No rating

21 May 2025

Conclusi tre Corsi di Formazione in Camerun, Ghana e Niger realizzati dalla Scuola Superiore Sant’Anna

Conclusi tre Corsi di Formazione in Camerun, Ghana e Niger realizzati dalla Scuola Superiore Sant’Anna

I Corsi erano destinati alla magistratura del Camerun, del Ghana e del Niger nell’ambito del progetto “Stato di diritto e cooperazione in Africa.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive