it-ITen-USes-ESba-RU

30 Dec 2024

Crosetto in visita ad Abu Dhabi: incontri bilaterali per rafforzare la cooperazione internazionale

Crosetto in visita ad Abu Dhabi: incontri bilaterali per rafforzare la cooperazione internazionale

Il Ministro della Difesa: “Tra i nostri Paesi esiste un profondo legame che può essere ulteriormente rafforzato, collaborando ancor di più in ambito addestrativo e con scambio di esperienze”.

0 Comments
Article rating: No rating

29 Dec 2024

Food for Gaza”: nuova distribuzione di aiuti italiani nella striscia

Food for Gaza”: nuova distribuzione di aiuti italiani nella striscia

Prosegue la distribuzione di derrate alimentari e medicinali alla popolazione palestinese con l’iniziativa del Governo italiano “Food for Gaza”.

0 Comments
Article rating: No rating

28 Dec 2024

Abu Dhabi, Crosetto ha inaugurato il 7° Villaggio Italia, nell’ambito del Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci

 Abu Dhabi, Crosetto ha inaugurato il 7° Villaggio Italia, nell’ambito del Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci

“Abbiamo portato in giro l'Italia, abbiamo portato in giro la bellezza italiana. Abbiamo legato in 42.000 miglia nautiche mondi diversi, nazioni diverse”, ha dichiarato il Ministro della Difesa.

0 Comments
Article rating: No rating

24 Dec 2024

Una delegazione italiana a Damasco incontra il Governo provvisorio. Creata una cellula di crisi per la sicurezza durante le celebrazioni natalizie

Una delegazione italiana a Damasco incontra il Governo provvisorio. Creata una cellula di crisi per la sicurezza durante le celebrazioni natalizie

Tajani: “garantire diritti e libertà fondamentali di tutti i siriani, e soprattutto delle donne, è una richiesta che l’Italia rivolge alla nuova dirigenza siriana. Il ruolo dei cristiani in Siria, come cittadini con pienezza di diritti, va riconosciuto e valorizzato”.

0 Comments
Article rating: No rating

24 Dec 2024

Altri aiuti italiani, alimentari e sanitari, entrano nella Striscia con “Food for Gaza”

Altri aiuti italiani, alimentari e sanitari, entrano nella Striscia con “Food for Gaza”

Il Ministro Tajani al cardinale Pizzaballa: “Sostegno alle popolazioni civili a Gaza e in tutta la regione, protezione delle minoranze e dei cristiani”.

0 Comments
Article rating: No rating

23 Dec 2024

Giuli: “Il Piano Olivetti è la cornice nazionale, l’unità di missione per la cooperazione culturale dilata l’orizzonte del nuovo MiC”

Giuli: “Il Piano Olivetti è la cornice nazionale, l’unità di missione per la cooperazione culturale dilata l’orizzonte del nuovo MiC”

Il Decreto, approvato oggi reca misure urgenti in materia di editoria, di biblioteche e di librerie, con un intervento complessivo di 44 milioni di euro. Ulteriori 10 milioni di euro sono destinati ad ampliare l’offerta culturale dei quotidiani in formato cartaceo attraverso il potenziamento delle pagine dedicate a cultura, spettacolo e settore audiovisivo. Stanziati 800 mila euro per la Celebrazione del venticinquesimo anniversario della Convenzione Europea sul Paesaggio.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Difesa: oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza Friday, January 17, 20250

Difesa: oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza

Prosegue l’impegno umanitario del Ministero della Difesa a favore della popolazione nella Striscia di Gaza.

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: Tuesday, January 14, 20250

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: "Svolta strategica per la politica industriale del Paese"

Al settore Moda sono destinati fino a 100 milioni di euro per i “Mini Contratti di Sviluppo”, finalizzati a sostenere programmi di ...

 Il buco nero supermassiccio con la corona oscillante Monday, January 13, 20250

Il buco nero supermassiccio con la corona oscillante

È stato pubblicato lo studio effettuato da un gruppo internazionale di ricerca guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), ...

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia Monday, January 13, 20250

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

I sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno esaminato i dati della sismicità dell’ultimo anno, ...

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra Saturday, January 11, 20250

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra"

Il World Wide Fund for Nature indica le cause e gli effetti drammatici dell’anno più caldo mai registrato confermato dal Copernicus ...

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro Friday, January 10, 20250

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

L’operazione internazionale di recupero del prezioso bene numismatico localizzato a Lancaster, negli Stati Uniti, è stata eseguita ...

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva” Friday, January 10, 20250

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva”

Un innovativo studio multidisciplinare analizza la delicata situazione di coloro che abitano e lavorano in aree soggette a rischi naturali.

 Il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci è il nuovo Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze Thursday, January 9, 20250

Il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci è il nuovo Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze

Tra gli incarichi di rilievo ricoperti in Italia e all’estero, Iannucci è stato Comandante della Task Force “Victor” ...

RSS
12345678910 Last

8 Nov 2024

Pechino, Tajani firma accordi al Forum culturale Italia-Cina: “La cultura unisce i nostri popoli”

Pechino, Tajani firma accordi al Forum culturale Italia-Cina: “La cultura unisce i nostri popoli”

Author: Redazione Aurora / Friday, November 8, 2024 / Categories: News / Rate this article:
5.0

Nell’ambito della visita di Stato del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella Repubblica Popolare Cinese, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha inaugurato oggi i lavori della terza riunione plenaria del Forum Culturale Italia-Cina insieme al Ministro della Cultura cinese, Sun Yeli.  

“La cultura unisce i nostri popoli”, ha dichiarato il Ministro Tajani, “ed è con questo spirito che i nostri Paesi sono chiamati a svolgere un ruolo fondamentale di portatori di pace, anche attraverso la cultura, in un mondo che ha sempre più bisogno di dialogo e di reciproca comprensione e non di conflitti armati”. È quanto riporta una nota della Farnesina.

Al termine del Forum, alla presenza del Presidente Mattarella e del Presidente della Repubblica Popolare cinese, Xi Jinping, il Ministro Tajani ha firmato tre accordi: il Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Università e la Ricerca italiano e il Ministero dell’Istruzione cinese relativo all’istituzione di un meccanismo di consultazione periodica; il Programma esecutivo di collaborazione culturale tra la Repubblica Italiana e la Repubblica Popolare Cinese e il Memorandum d’Intesa sulla traduzione di opere classiche italiane e cinesi tra il MAECI e la National Administration of Press and Publication cinese.

“Nei rapporti Italia-Cina la dimensione culturale è fondamentale. È la base essenziale per la conoscenza reciproca e per il consolidamento dei legami che fin dall’antichità uniscono i nostri popoli” ha dichiarato il Ministro, ricordando la forte importanza simbolica della figura di Marco Polo, di cui ricorrono i 700 anni dalla morte. “Ogni nuova iniziativa culturale rappresenta un tassello in più nella costruzione di ponti di dialogo” ha aggiunto Tajani.

Aprendo i lavori del Forum Culturale, il Ministro Tajani aveva avuto modo di evidenziare l’ampio spettro di temi in cui si articola il dialogo culturale bilaterale. “Dagli scambi accademici e linguistici fino alla sempre più intensa collaborazione tra le istituzioni museali, teatrali e musicali dei due Paesi, i significativi risultati del dialogo culturale italocinese sono resi possibili grazie all’impegno quotidiano di tutti gli operatori della cultura, pubblici e privati, che oggi sono qui a Pechino e a cui via il mio sentito ringraziamento” ha detto Tajani, che ha infine espresso forte apprezzamento per “l’approccio innovativo con cui il Forum intende valorizzare esperienze e competenze comuni nel campo delle nuove tecnologie digitali applicate al mondo cinematografico e dello spettacolo dal vivo. Il settore culturale italiano e quello cinese uniscono le forze per creare valore aggiunto guardando al futuro”.

 

Foto in primo piano: il Ministro Tajani al Forum Culturale Italia-Cina. Crediti: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. 

 

 

 

Copyright 2024 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (4335)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

Archive