it-ITen-USes-ESba-RU

29 May 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating

21 May 2023

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a sostegno delle filiere agro-alimentari”.

0 Comments
Article rating: 4.0

13 May 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per promuovere e favorire il business internazionale delle imprese siciliane del settore vitivinicolo.  

0 Comments
Article rating: 5.0

12 May 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Nell’ambito di Chimali 2023, dal 29-31 maggio 2023 a Marsala, verrà consegnato il prestigioso riconoscimento istituito per volontà della Prof. Patrizia Bambara figlia dell’illustre ricercatore.

0 Comments
Article rating: 5.0

29 Apr 2023

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023

A Marsala dal 29 al 31 maggio si riuniranno molti tra i più autorevoli esponenti della ricerca scientifica internazionale per un confronto e un dialogo con importanti aziende del settore e rappresentanti delle categorie.

0 Comments
Article rating: 4.0

15 Mar 2023

0 Comments
Article rating: 4.5
12345678910 Last
 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  Monday, May 29, 20230

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti Sunday, May 21, 20230

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 Saturday, May 13, 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 Friday, May 12, 20230

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Nell’ambito di Chimali 2023, dal 29-31 maggio 2023 a Marsala, verrà consegnato il prestigioso riconoscimento istituito per ...

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023 Saturday, April 29, 20230

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023

A Marsala dal 29 al 31 maggio si riuniranno molti tra i più autorevoli esponenti della ricerca scientifica internazionale per un ...

Il ricordo. Scaparro, la parola e la scena Wednesday, March 15, 20230

Il ricordo. Scaparro, la parola e la scena

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’ Tuesday, December 20, 20220

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’

Promosso a Castelvetrano un concorso letterario/artistico destinato agli alunni dell’Istituto comprensivo Capuana/Pardo.

 Il genetliaco dimenticato Friday, December 16, 20220

Il genetliaco dimenticato

Serata d'onore al Teatro Rossini di Lugo di Romagna per ricordare i cento anni della nascita di Luigi Squarzina, uno dei più importanti ...

RSS
12345678910 Last

3 May 2021

“Solo”, è il romanzo storico di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

“Solo”, è il romanzo storico di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

Author: Redazione Aurora / Monday, May 3, 2021 / Categories: News, Italia / Rate this article:
No rating

“Non è una biografia, è la storia di una stagione drammatica che vide Matteotti ergersi, spesso da solo, contro Mussolini e il fascismo”: è “Solo”, edito da Mondadori, l’ultimo libro del Senatore Riccardo Nencini, storico, scrittore, che spiega così il significato questo suo ultimo lavoro sulla figura del grande politico, oggi più che mai di esemplare, fondamentale riferimento.   

“Nessuna agiografia, semmai un’attenta analisi di documenti di archivio, di nuove fonti che attestano, tutte, come il mandante del rapimento e dell’omicidio fosse Il Duce, non altri, spiega Nencini, Presidente del Partito Socialista Italiano dopo esserne stato Segretario Nazionale dal 2008 al 2019.

“Matteotti – prosegue - è un riformista rivoluzionario che dedica la vita a formare amministratori socialisti, a educarli al buon governo locale e, al contempo, a mettere in guardia l’Italia dal pericolo nero. La sua opposizione a Benito è totale, non gli dà tregua. Il discorso del 30 maggio 1924 sui brogli elettorali non è che un tassello di una strategia ampia: denuncia di corrotti, esame del bilancio dello Stato, sputtanamento del fascismo all’estero, attacco ai comunisti perché, inneggiando alla parola vuota della rivoluzione, di fatto offrono una sponda al regime. Fu Velia, la moglie, a condividere con lui un martirio lungo cinque anni. Si trattò di un amore profondo, un uomo e una donna esuli che tuttavia continuarono a soffrire assieme, a immaginare nelle lettere una vita diversa. In un tempo difficile, la tenacia e la coerenza di Giacomo sono un bell’esempio davvero”.

Il primo evento di presentazione di “Solo” è in programma sabato 8 maggio 2021, ore 11:30, a Salerno, presso Mediterranea Hotel, Via Generale Clark. Alla presentazione del romanzo, oltre all’autore, interverranno Enzo Maraio, Segretario Nazionale del Partito Socialista Italiano e modera la giornalista Concita De Luca.

 

 

 

 

 

 

 

Il programma aggiornato si trova sul sito www.riccardonencini.it

Il libro è disponibile in tutte le librerie e può essere acquistato direttamente sul sito

 

https://www.librimondadori.it/libri/solo-riccardo-nencini/

 

 

Copyright 2021 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

 

 

 

 

Number of views (10483)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

Archive