it-ITen-USes-ESba-RU

29 May 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating

21 May 2023

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a sostegno delle filiere agro-alimentari”.

0 Comments
Article rating: 4.0

13 May 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per promuovere e favorire il business internazionale delle imprese siciliane del settore vitivinicolo.  

0 Comments
Article rating: 5.0

12 May 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Nell’ambito di Chimali 2023, dal 29-31 maggio 2023 a Marsala, verrà consegnato il prestigioso riconoscimento istituito per volontà della Prof. Patrizia Bambara figlia dell’illustre ricercatore.

0 Comments
Article rating: 5.0

29 Apr 2023

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023

A Marsala dal 29 al 31 maggio si riuniranno molti tra i più autorevoli esponenti della ricerca scientifica internazionale per un confronto e un dialogo con importanti aziende del settore e rappresentanti delle categorie.

0 Comments
Article rating: 4.0

15 Mar 2023

0 Comments
Article rating: 4.5
12345678910 Last
 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  Monday, May 29, 20230

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti Sunday, May 21, 20230

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 Saturday, May 13, 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 Friday, May 12, 20230

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Nell’ambito di Chimali 2023, dal 29-31 maggio 2023 a Marsala, verrà consegnato il prestigioso riconoscimento istituito per ...

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023 Saturday, April 29, 20230

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023

A Marsala dal 29 al 31 maggio si riuniranno molti tra i più autorevoli esponenti della ricerca scientifica internazionale per un ...

Il ricordo. Scaparro, la parola e la scena Wednesday, March 15, 20230

Il ricordo. Scaparro, la parola e la scena

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’ Tuesday, December 20, 20220

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’

Promosso a Castelvetrano un concorso letterario/artistico destinato agli alunni dell’Istituto comprensivo Capuana/Pardo.

 Il genetliaco dimenticato Friday, December 16, 20220

Il genetliaco dimenticato

Serata d'onore al Teatro Rossini di Lugo di Romagna per ricordare i cento anni della nascita di Luigi Squarzina, uno dei più importanti ...

RSS
12345678910 Last

9 Sep 2020

Protocollo d’intesa tra l’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa e l’Ambasciata del Messico in Italia

Protocollo d’intesa tra l’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa e l’Ambasciata del Messico in Italia

Author: Redazione Aurora / Wednesday, September 9, 2020 / Categories: News, Italia, Lazio, Messico / Rate this article:
No rating

È stato firmato ieri, 8 settembre 2020, dall’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa e l’Ambasciata del Messico, un protocollo d’intesa nella lotta alla violenza di genere. La firma dell’accordo unisce due Paesi nell’impegno per sostenere le donne messicane in Italia, e i loro figli, vittime di violenza. L’obiettivo delle parti è quello di svolgere attività di supporto alle donne, sia da un punto di vista legale che psicologico, offrendo assistenza e mettendo in campo le specifiche competenze. Il protocollo d’intesa nasce, infatti, come ponte per collegare le due realtà e darà il via ad una rete importante per identificare le donne che vengono in Ambasciata, o che vengono da essa identificate, per essere indirizzate ai servizi del Telefono Rosa. In questo modo le donne messicane riceveranno un aiuto immediato, specifico e mirato. A questo si aggiunge un essenziale scambio di informazioni, che farà del gioco di squadra uno strumento necessario per conoscere approfonditamente i casi che si presentano. Come più volte sottolineato dall’Onlus Telefono Rosa, creare una rete sul territorio nazionale è un efficace modo per sconfiggere la violenza di genere e aiutare un maggior numero di donne e di minori.“Siamo molto onorate di realizzare un progetto a favore delle donne con l’Ambasciata del Messico in Italia - ha detto la Presidente del Telefono Rosa Maria Gabriella Carnieri Moscatelli - da oltre trent’anni combattiamo la violenza e aiutiamo le donne nel loro percorso di ‘rinascita’, ma sappiamo che per essere efficaci è necessario creare una rete funzionale e forte, che coinvolga diversi settori e ambienti sociali. ‘Più forti insieme’, questo è il nostro motto”. 

Da parte sua, l’Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos García de Alba, ha evidenziato che questo strumento non è soltanto un esempio della somma degli sforzi e delle capacità tra il settore pubblico e la società civile, ma della presa di coscienza, l’esercizio della responsabilità e l’impegno per una vita libera di violenza a favore delle donne e dei loro figli. Ha inoltre aggiunto che questo strumento si inquadra nella lunga tradizione di protezione consolare del Messico, rivolta alle persone più vulnerabili e in conformità con il carattere femminista che ha assunto la politica estera messicana. Alla cerimonia della firma è stata presente anche la testimonial del Telefono Rosa, Natasha Slater, proprietaria e fondatrice dell’agenzia di pubbliche relazioni “Natasha Slater Studio” (nata nel 2009). La signora Slater è profondamente impegnata con la tematica femminista ed è una forte sostenitrice delle donne, nell’ambito professionale e artistico. Il suo lavoro si distingue per i seguenti elementi: creatività, eleganza e profonda sensibilità. Il suo ultimo progetto Dinner Conversations, la cui caratteristica più distintiva è quella di essere un progetto di donne, per donne e impegnato con il supporto a cause importanti, attraverso il networking

Il Ministero degli Affari Esteri del Messico, attraverso l'Ambasciata del Messico in Italia, ribadisce il suo impegno per la protezione del popolo messicano all'estero, nonché per una politica estera femminista.

 

 

Copyright 2020 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.


Number of views (7784)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

Archive