it-ITen-USes-ESba-RU

1 Jun 2025

Il “Paniere dei prodotti salutistici siciliani”: entusiasmo e unanime consenso per la proposta presentata a “Vino Olio e Salute”

Il “Paniere dei prodotti salutistici siciliani”: entusiasmo e unanime consenso per la proposta presentata a “Vino Olio e Salute”

Istituzioni, associazioni di categoria, ordini professionali, accademici, ricercatori confermano il sostegno al progetto strategico presentato al grande Convegno di Marsala progettato per rilanciare “l’agroalimentare siciliano come motore e di salute pubblica e di sviluppo economico”.  

0 Comments
Article rating: 5.0

23 May 2025

Migrazione e sicurezza al centro dell’incontro tra Piantedosi e Noem

Migrazione e sicurezza al centro dell’incontro tra Piantedosi e Noem

L’alleanza strategica tra Italia e USA rinnovatya anche sui fronti del contrasto al narcotraffico, alla diffusione del Fentanyl; della lotta al terrorismo e al Cybercrime.

0 Comments
Article rating: No rating

21 May 2025

Conclusi tre Corsi di Formazione in Camerun, Ghana e Niger realizzati dalla Scuola Superiore Sant’Anna

Conclusi tre Corsi di Formazione in Camerun, Ghana e Niger realizzati dalla Scuola Superiore Sant’Anna

I Corsi erano destinati alla magistratura del Camerun, del Ghana e del Niger nell’ambito del progetto “Stato di diritto e cooperazione in Africa.

0 Comments
Article rating: No rating

21 May 2025

Il 23 maggio è la Giornata Mondiale delle Tartarughe

Il 23 maggio è la Giornata Mondiale delle Tartarughe

In occasione della ricorrenza le aree coinvolte e i partner del progetto LIFE URCA ProEmys faranno conoscere la testuggine palustre Emys orbicularis e tracceranno il bilancio dei primi due anni di attività del progetto destinato alla loro conservazione.

0 Comments
Article rating: No rating

21 May 2025

SACE, nel primo trimestre 2025 è aumentato il supporto alle imprese con 11 miliardi mobilitati (+40%), impatto di 315 miliardi sul sistema produttivo e oltre 1,7 milioni di posti di lavoro supportati

SACE, nel primo trimestre 2025 è aumentato il supporto alle imprese con 11 miliardi mobilitati (+40%), impatto di 315 miliardi sul sistema produttivo e oltre 1,7 milioni di posti di lavoro supportati

Dopo un 2024 record per SACE, continua la crescita del supporto del gruppo assicurativo-finanziario italiano alle imprese e al Sistema Paese con risultati operativi e economico finanziari in aumento e una forte solidità patrimoniale confermata dal Solvency Ratio maggiore del 370%.

0 Comments
Article rating: No rating

20 May 2025

Colloquio telefonico fra Tajani e il Direttore dell’AIEA, Rafael Grossi

Colloquio telefonico fra Tajani e il Direttore dell’AIEA, Rafael Grossi

Al centro del confronto tra il Ministro e il Direttore dell’Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica sono stati il negoziato con l’Iran, centrale di Zaporizhzhya e gli incontri di Milano sul nucleare civile.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Il “Paniere dei prodotti salutistici siciliani”: entusiasmo e unanime consenso per la proposta presentata a “Vino Olio e Salute” Sunday, June 1, 20250

Il “Paniere dei prodotti salutistici siciliani”: entusiasmo e unanime consenso per la proposta presentata a “Vino Olio e Salute”

Istituzioni, associazioni di categoria, ordini professionali, accademici, ricercatori confermano il sostegno al progetto strategico presentato ...

Migrazione e sicurezza al centro dell’incontro tra Piantedosi e Noem Friday, May 23, 20250

Migrazione e sicurezza al centro dell’incontro tra Piantedosi e Noem

L’alleanza strategica tra Italia e USA rinnovatya anche sui fronti del contrasto al narcotraffico, alla diffusione del Fentanyl; della ...

Conclusi tre Corsi di Formazione in Camerun, Ghana e Niger realizzati dalla Scuola Superiore Sant’Anna Wednesday, May 21, 20250

Conclusi tre Corsi di Formazione in Camerun, Ghana e Niger realizzati dalla Scuola Superiore Sant’Anna

I Corsi erano destinati alla magistratura del Camerun, del Ghana e del Niger nell’ambito del progetto “Stato di diritto e ...

Il 23 maggio è la Giornata Mondiale delle Tartarughe Wednesday, May 21, 20250

Il 23 maggio è la Giornata Mondiale delle Tartarughe

In occasione della ricorrenza le aree coinvolte e i partner del progetto LIFE URCA ProEmys faranno conoscere la testuggine palustre Emys ...

SACE, nel primo trimestre 2025 è aumentato il supporto alle imprese con 11 miliardi mobilitati (+40%), impatto di 315 miliardi sul sistema produttivo e oltre 1,7 milioni di posti di lavoro supportati Wednesday, May 21, 20250

SACE, nel primo trimestre 2025 è aumentato il supporto alle imprese con 11 miliardi mobilitati (+40%), impatto di 315 miliardi sul sistema produttivo e oltre 1,7 milioni di posti di lavoro supportati

Dopo un 2024 record per SACE, continua la crescita del supporto del gruppo assicurativo-finanziario italiano alle imprese e al Sistema Paese con ...

Colloquio telefonico fra Tajani e il Direttore dell’AIEA, Rafael Grossi Tuesday, May 20, 20250

Colloquio telefonico fra Tajani e il Direttore dell’AIEA, Rafael Grossi

Al centro del confronto tra il Ministro e il Direttore dell’Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica sono stati il negoziato con ...

 Firmata l’intesa tra il Ministero della Cultura e l’Agenzia della Difesa USA per il recupero e la restituzione di dispersi americani durante il secondo conflitto mondiale Tuesday, May 20, 20250

Firmata l’intesa tra il Ministero della Cultura e l’Agenzia della Difesa USA per il recupero e la restituzione di dispersi americani durante il secondo conflitto mondiale

 Luigi La Rocca, Capo Dipartimento per la Tutela del Patrimonio e Kelly K. McKeague, Direttore dell’Agenzia della ...

Giovanni Torre è il nuovo Direttore Generale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Tuesday, May 20, 20250

Giovanni Torre è il nuovo Direttore Generale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

In INGV è stato Dirigente della Direzione Centrale Affari del Personale e della Direzione Centrale Affari Generali e Bilancio.

RSS
12345678910 Last

21 May 2025

Conclusi tre Corsi di Formazione in Camerun, Ghana e Niger realizzati dalla Scuola Superiore Sant’Anna

Conclusi tre Corsi di Formazione in Camerun, Ghana e Niger realizzati dalla Scuola Superiore Sant’Anna

Author: Redazione Aurora / Wednesday, May 21, 2025 / Categories: News / Rate this article:
No rating

Con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha realizzato tre Corsi di Formazione destinati a magistrati del Camerun (“Cooperazione giudiziaria internazionale nella lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo”, Yaoundé, 5-8 maggio 2025), del Ghana (“La cooperazione giudiziaria internazionale”, ad Accra, 8-9 maggio 2025), e del Niger (“Alternative alla detenzione e al carcere”, a Niamey, 12-15 maggio 2025).

L’organizzazione dei nuovi Corsi di Alta Formazione a favore degli attori giudiziari locali, spiega la Scuola Superiore Sant’Anna in una nota, rientra nel progetto “Stato di diritto e cooperazione in Africa (2024-2025), coordinato da Lorenzo Gasbarri, ricercatore di Diritto internazionale presso l’Istituto Dirpolis, che vede impegnata la Scuola Superiore Sant’Anna, da diversi anni, in attività di formazione e di capacity-building in diversi Paesi africani. Per il successo di questa attività, è sempre risultato determinante il supporto garantito dalla Farnesina e dalle Ambasciate d’Italia in loco.

Il Corso a Yaoundé, tenutosi in partenariato con l’Ecole Nationale D'Administration et de Magistrature, mira a rafforzare le competenze dei magistrati camerunesi in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio di capitali e il finanziamento del terrorismo. Il corso beneficia della partecipazione di esperti italiani ed africani di rilievo, tra cui si segnala Lorenzo Salazar, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Napoli, punto di contatto della Rete Giudiziaria Europea e corrispondente nazionale dell’Eurojust.

Le attività formative ad Accra, organizzate in collaborazione con il Judicial Training Center, si sono concentrate sul tema della cooperazione giudiziale internazionale, con l’obiettivo di rafforzare le conoscenze e le competenze dei magistrati locali relative al quadro normativo nazionale e internazionale in materia di cooperazione giudiziaria, anche attraverso l’analisi di casi di casi studio e delle più recenti pratiche giudiziarie.

Il corso ha visto la partecipazione, in qualità di docente, di Alberto Perduca, già Procuratore della Repubblica con vastissima esperienza nella cooperazione giudiziaria internazionale e di Afua Boatemaa Yakhoene, ricercatrice presso l’Università di Accra.

La attività formative a Niamey sono state organizzate in collaborazione con l’École de Formation Judiciaire du Niger (EFJN). Il training è finalizzato a formare I magistrati nigerini sull’adozione di misure alternative alla detenzione promuovendo una giustizia penale più equa, efficace e rispettosa dei diritti umani. I partecipanti del corso hanno beneficiato dell’esperienza di Apollin Koagne Zouapet, legal officer alla Corte Internazionale di Giustizia dell’Aia, e di Sylvie Mankentsop, magistrato camerunense.

L’importanza di queste iniziative è testimoniata dall’intervento dell’Ambasciatrice d’Italia ad Accra, Laura Ranalli I e della Vice Capo Missione di Niamey, la Dr.ssa Anna Quattrone che hanno presieduto le cerimonie di chiusura.

Copyright 2025 Aurora International Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (376)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

Archive