it-ITen-USes-ESba-RU

18 Nov 2024

Tajani alla riunione di Varsavia con i Ministri degli Esteri di Polonia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna ed Unione europea in occasione dei 1.000 giorni dall’aggressione russa all’Ucraina

Tajani alla riunione di Varsavia con i Ministri degli Esteri di Polonia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna ed Unione europea in occasione dei 1.000 giorni dall’aggressione russa all’Ucraina

Author: Redazione Aurora / Monday, November 18, 2024 / Categories: News / Rate this article:
No rating

Dopo la conclusione dei lavori a Bruxelles, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, parteciperà domani a Varsavia alla riunione dei Ministri degli Esteri di Polonia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e Unione europea. L’incontro è stato convocato in occasione dei 1.000 giorni dall’aggressione russa all’Ucraina.

“A quasi tre anni dall’ingiustificata invasione dell’Ucraina da parte russa, che continua a provocare morte e distruzione sul territorio europeo, ribadisco il pieno e convinto sostegno del Governo italiano verso Kiev e la sua popolazione” ha dichiarato in una nota il ministro Tajani.

L’incontro di Varsavia permetterà di fare un punto sulla situazione, anche alla luce dei nuovi recenti attacchi russi contro le infrastrutture civili ucraine, e delle misure di sostegno europeo previste per garantire la difesa del Paese e la protezione delle infrastrutture strategiche in vista dell’inverno. “L’Italia è in prima linea nell’offrire assistenza per garantire il funzionamento dei servizi essenziali e limitare il già pesante impatto della guerra sulla popolazione civile. Lavoriamo anche per la futura ricostruzione: ospiteremo un Business Forum Italia-Ucraina mercoledì a Roma, in preparazione anche della “Conferenza di ricostruzione dell’Ucraina” che si terrà a luglio 2025 in Italia” ha sottolineato Tajani.

Nel corso della riunione di Varsavia saranno discusse anche le prospettive dei rapporti dell’Unione europea con Moldova e Georgia alla luce delle recenti elezioni nei due Paesi. Temi affrontati anche nella riunione odierna del Consiglio Affari Esteri dell’Unione Europea, alla quale ha partecipato il Ministro, che ha inoltre avuto incontri bilaterali con l’Alto Rappresentante Vice Presidente designato, Kaja Kallas, con il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, e con il Ministro degli Affari Esteri Moldavo, Mihail Popșoi.

Il Ministro Tajani  e l'Alto Rappresentante Vice Presidente designato, Kaja Kallas. Crediti foto: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.



Il Ministro Tajani e Ministro degli Affari Esteri Moldavo, Mihail Popșoi. Crediti foto: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.


“A Bruxelles ho ribadito che è necessario proseguire nel nostro impegno finanziario, militare ed economico per permettere al Governo ucraino di negoziare una pace giusta con la Russia” ha affermato Tajani. Durante i lavori del Consiglio Affari Esteri dell’Unione europea è stato fatto un punto sui rapporti transatlantici e sulla stabilità del Medio Oriente. “Come Europa saremo chiamati, dinanzi alle sfide e alle minacce globali, a fare di più in materia di sicurezza ma anche di crescita e competitività”, ha commentato il Ministro.

 

il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte. Crediti: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.



Copyright 2024 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (7506)      Comments (0)

Tags:

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
 Giacomo Dugo, il vino: “Ambasciatore della Sicilia nel mondo, emblema identitario della nostra cultura e benefico per la salute” Friday, June 27, 20250

Giacomo Dugo, il vino: “Ambasciatore della Sicilia nel mondo, emblema identitario della nostra cultura e benefico per la salute”

Al 78° Congresso nazionale Assoenologi “Vino, il mare della vita”, dal 26 al 29 giugno 2025 ad Agrigento – presente anche ...

Il “Paniere dei prodotti salutistici siciliani”: entusiasmo e unanime consenso per la proposta presentata a “Vino Olio e Salute” Sunday, June 1, 20250

Il “Paniere dei prodotti salutistici siciliani”: entusiasmo e unanime consenso per la proposta presentata a “Vino Olio e Salute”

Istituzioni, associazioni di categoria, ordini professionali, accademici, ricercatori confermano il sostegno al progetto strategico presentato ...

Migrazione e sicurezza al centro dell’incontro tra Piantedosi e Noem Friday, May 23, 20250

Migrazione e sicurezza al centro dell’incontro tra Piantedosi e Noem

L’alleanza strategica tra Italia e USA rinnovatya anche sui fronti del contrasto al narcotraffico, alla diffusione del Fentanyl; della ...

Conclusi tre Corsi di Formazione in Camerun, Ghana e Niger realizzati dalla Scuola Superiore Sant’Anna Wednesday, May 21, 20250

Conclusi tre Corsi di Formazione in Camerun, Ghana e Niger realizzati dalla Scuola Superiore Sant’Anna

I Corsi erano destinati alla magistratura del Camerun, del Ghana e del Niger nell’ambito del progetto “Stato di diritto e ...

Il 23 maggio è la Giornata Mondiale delle Tartarughe Wednesday, May 21, 20250

Il 23 maggio è la Giornata Mondiale delle Tartarughe

In occasione della ricorrenza le aree coinvolte e i partner del progetto LIFE URCA ProEmys faranno conoscere la testuggine palustre Emys ...

SACE, nel primo trimestre 2025 è aumentato il supporto alle imprese con 11 miliardi mobilitati (+40%), impatto di 315 miliardi sul sistema produttivo e oltre 1,7 milioni di posti di lavoro supportati Wednesday, May 21, 20250

SACE, nel primo trimestre 2025 è aumentato il supporto alle imprese con 11 miliardi mobilitati (+40%), impatto di 315 miliardi sul sistema produttivo e oltre 1,7 milioni di posti di lavoro supportati

Dopo un 2024 record per SACE, continua la crescita del supporto del gruppo assicurativo-finanziario italiano alle imprese e al Sistema Paese con ...

Colloquio telefonico fra Tajani e il Direttore dell’AIEA, Rafael Grossi Tuesday, May 20, 20250

Colloquio telefonico fra Tajani e il Direttore dell’AIEA, Rafael Grossi

Al centro del confronto tra il Ministro e il Direttore dell’Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica sono stati il negoziato con ...

 Firmata l’intesa tra il Ministero della Cultura e l’Agenzia della Difesa USA per il recupero e la restituzione di dispersi americani durante il secondo conflitto mondiale Tuesday, May 20, 20250

Firmata l’intesa tra il Ministero della Cultura e l’Agenzia della Difesa USA per il recupero e la restituzione di dispersi americani durante il secondo conflitto mondiale

 Luigi La Rocca, Capo Dipartimento per la Tutela del Patrimonio e Kelly K. McKeague, Direttore dell’Agenzia della ...

RSS
12345678910 Last

27 Jun 2025

Giacomo Dugo, il vino: “Ambasciatore della Sicilia nel mondo, emblema identitario della nostra cultura e benefico per la salute”

 Giacomo Dugo, il vino: “Ambasciatore della Sicilia nel mondo, emblema identitario della nostra cultura e benefico per la salute”

Al 78° Congresso nazionale Assoenologi “Vino, il mare della vita”, dal 26 al 29 giugno 2025 ad Agrigento – presente anche il Ministro Lollobrigida - Bruno Vespa intervista il Professore Emerito di Chimica degli Alimenti presso l’Università degli Studi di Messina su una delle più antiche bevande del mondo le cui origini si perdono nei millenni tra storia e mitologia.

0 Comments
Article rating: 5.0

1 Jun 2025

Il “Paniere dei prodotti salutistici siciliani”: entusiasmo e unanime consenso per la proposta presentata a “Vino Olio e Salute”

Il “Paniere dei prodotti salutistici siciliani”: entusiasmo e unanime consenso per la proposta presentata a “Vino Olio e Salute”

Istituzioni, associazioni di categoria, ordini professionali, accademici, ricercatori confermano il sostegno al progetto strategico presentato al grande Convegno di Marsala progettato per rilanciare “l’agroalimentare siciliano come motore e di salute pubblica e di sviluppo economico”.  

0 Comments
Article rating: 5.0

23 May 2025

Migrazione e sicurezza al centro dell’incontro tra Piantedosi e Noem

Migrazione e sicurezza al centro dell’incontro tra Piantedosi e Noem

L’alleanza strategica tra Italia e USA rinnovatya anche sui fronti del contrasto al narcotraffico, alla diffusione del Fentanyl; della lotta al terrorismo e al Cybercrime.

0 Comments
Article rating: No rating

21 May 2025

Conclusi tre Corsi di Formazione in Camerun, Ghana e Niger realizzati dalla Scuola Superiore Sant’Anna

Conclusi tre Corsi di Formazione in Camerun, Ghana e Niger realizzati dalla Scuola Superiore Sant’Anna

I Corsi erano destinati alla magistratura del Camerun, del Ghana e del Niger nell’ambito del progetto “Stato di diritto e cooperazione in Africa.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive