Inaugurato alla
Sapienza il primo Dottorato nazionale in Peace Studies in Italia, nato per
iniziativa di RUniPace, la Rete delle Università Italiane per la Pace (Rete
CRUI), ha visto l’assegnazione di 40 borse. Le 36 università aderenti al
progetto, coordinato dalla Sapienza, si propongono di realizzare percorsi di
alta formazione e di ricerca interdisciplinari e trasversali nell’ambito delle
tematiche della pace, dei diritti umani, degli studi su conflitto e pace, del
disarmo e della costruzione di società inclusive e sostenibili, anche
attraverso progetti già avviati a livello internazionale.
All’Assemblea
annuale RUniPace che si è tenuta oggi nell’Aula degli Organi collegiali della
Sapienza, hanno partecipato le Rettrici e i Rettori di gran parte degli atenei
italiani e sono intervenuti anche i due coordinatori della Rete, Enza
Pellecchia e Marco Mascia, rispettivamente delle università di Pisa e di Padova.
Nel corso dell’incontro è giunto il messaggio della Special Advisor ONU for
prevention of genocide, Alice Nderitu.
“Siamo molto
onorati di aver dato avvio ai corsi del primo Dottorato nazionale in Peace
studies in Italia - dichiara la Rettrice Antonella Polimeni che ha aperto l’incontro
– Sapienza si sta impegnando sui temi della pace in maniera costante e ha
accolto sin da subito la richiesta di RUniPace di fare da capofila a questo
percorso, coordinato da Alessandro Saggioro, che costituisce un unicum a
livello mondiale e che vede 36 università collaborare su un tema oggi più che
mai di assoluta rilevanza. Particolarmente significative sono state le parole
di Alice Nderitu per il valore che assumono in questo momento storico così
delicato”.
Successivamente
si è tenuto il seminario “Verso un museo nazionale sulla pace e i diritti
umani” al quale hanno partecipato, tra gli altri, Irene Baldriga, delegata per
il Public engagement dell’Ateneo, l’onorevole Laura Boldrini e Flavio Lotti,
animatore della Marcia Perugia Assisi per la pace.
Nelle tre
giornate inaugurali del nuovo Dottorato in Peace Studies, dal 12 al 14
novembre, viene presentata l'offerta formativa del Corso per l'a.a 2024-25 e i
servizi ai Dottorandi. Le giornate rappresentano un momento di accoglienza e
un’occasione di orientamento.
Foto: Presentazione Phd Peace studies. Crediti: Sapienza Università di Roma.
Copyright 2024 Aurora International
Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione
anche parziale dei presenti contenuti.