“Con 164
miliardi di Euro di interscambio economico nel 2023, la Germania è il nostro
primo partner commerciale: è quindi essenziale continuare a mettere in atto una
diplomazia economica efficace, con uno stretto coordinamento tra tutti gli
attori del Sistema Italia” ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio e
Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani
che domani si recherà in missione a Monaco di Baviera. “La comunità italiana in
Germania – ha proseguito il titolare della Farnesina - rappresenta un veicolo
straordinario per rafforzare le relazioni tra i nostri due Paesi: per questo
motivo, stiamo lavorando al rafforzamento della nostra rete consolare e alla
digitalizzazione dei servizi per offrire soluzioni sempre più rapide ed efficaci
al milione di italiani che vivono sul suolo tedesco” ha continuato il titolare
della Farnesina. Nel corso della visita, il Ministro interverrà in video
collegamento alla riunione annuale di promozione del Sistema Italia e di
coordinamento consolare in Germania, per poi incontrare i rappresentanti della
comunità italiana, tra cui imprenditori, ricercatori scientifici ed esponenti
della società civile. Successivamente incontrerà anche la dirigenza dello
European Southern Observatory (ESO), principale struttura di ricerca in Europa
nel settore astronomico, con sede proprio a Monaco e di cui l’Italia
costituisce uno dei 16 Stati membri. “Siamo fieri di sostenere il lavoro
dell’ESO, uno dei principali osservatori astronomici al mondo in un settore
chiave per la cooperazione scientifica internazionale” ha concluso il Vice
Presidente del Consiglio. In occasione della visita, il Ministro Tajani
incontrerà anche il Presidente del Partito Popolare Europeo, Manfred Weber.
Nella foto: il
Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio
Tajani. Crediti: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
Internazionale.
Copyright 2024 Aurora International
Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione
anche parziale dei presenti contenuti.