it-ITen-USes-ESba-RU

13 Nov 2024

Expo 2025 Osaka: firmato protocollo d’intesa tra ASI – Agenzia Spaziale Italiana e il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka

Expo 2025 Osaka: firmato protocollo d’intesa tra ASI – Agenzia Spaziale Italiana e il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka

Author: Redazione Aurora / Wednesday, November 13, 2024 / Categories: News, Scienze / Rate this article:
No rating

È stato firmato oggi a Roma il protocollo d’intesa tra il Presidente di ASI – Agenzia Spaziale Italiana, Teodoro Valente, e l’Ambasciatore Mario Vattani, Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka. Obiettivo del protocollo è quello di promuovere l’eccellenza nazionale nelle tecnologie applicate al campo spaziale e aerospaziale, valorizzando l’alto livello di competitività del nostro Paese in questo settore. L’Agenzia Spaziale Italiana, in occasione di Expo 2025 Osaka, promuoverà scambi accademici e culturali e rafforzerà il partenariato con il Giappone, con particolare attenzione alle attività spaziali, si legge in una nota di ASI. Il coordinamento dell’Agenzia Spaziale Italiana garantirà il pieno coinvolgimento del Sistema italiano dello spazio, composto di enti di ricerca, aziende e startup, con l’obiettivo di sostenerne l’internazionalizzazione e attrarre investitori.

“L’Italia si presenta sul palcoscenico globale di Expo con un significativo bagaglio di conoscenze e risultati in ambito aerospaziale”, ha dichiarato l’Ambasciatore Mario Vattani, Commissario Generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka “La collaborazione con ASI, Agenzia Spaziale Italiana, è un'opportunità preziosa per mettere in evidenza l’avanzato livello della nostra tecnologia, e presentarci come interlocutore di eccellenza ai nostri partner internazionali  valorizzando i progetti già attivi a livello europeo, internazionale e col Giappone".

“La firma del protocollo conferma l’importante ruolo dello spazio in ambito internazionale legato alla diplomazia e soprattutto evidenzia - ha sottolineato il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Teodoro Valente - le insostituibili ricadute che le attività del settore generano per la vita di tutti i giorni. L’Expo di Osaka l’ASI lavorerà per favorire la presenza degli attori italiani del settore spaziale durante la manifestazione, garantendo supporto alle aziende, PMI e Start up che potranno presentarsi sugli importanti mercati internazionali, tra cui quelli asiatici. La sottoscrizione di questo protocollo è doppiamente significativa per i considerevoli rapporti di collaborazione che esistono tra l’Italia e il Giappone anche in tema spaziale, che vede le due agenzie, Asi e Jaxa, già legate da un lungo e proficuo partenariato strategico che sarà rafforzato grazie alla partecipazione della manifestazione del 2025. Ringrazio il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e, in particolare, il commissario generale per la partecipazione italiana ad Expo 2025 Osaka, Ambasciatore Mario Andrea Vattani, per questa importante opportunità”.

Seminari, workshop e un’esposizione multimediale racconteranno il ruolo di eccellenza dell’Italia nell'osservazione della Terra e dell'Universo, nonché nell'esplorazione spaziale, dove l’Italia partecipa a missioni internazionali come Artemis della NASA, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Giapponese (JAXA), per il ritorno sulla Luna, e Mars Ice Mapper per la mappatura del ghiaccio su Marte. Questi progetti, insieme alla sorveglianza e al tracciamento spaziale, evidenziano la forza del legame Italia-Giappone nello sviluppo scientifico e tecnologico globale.

Expo 2025 si terrà a Osaka dal 13 aprile al 13 ottobre 2025 e ha per tema “Progettare le società del futuro per le nostre vite”. Il Padiglione Italia, progettato dall’architetto Mario Cucinella, lo interpreta con “l’Arte rigenera la vita”.

 

 

Nella foto: Firma del Protocollo. (da sx) Il Presidente di ASI - Agenzia Spaziale Italiana, Teodoro Valente, e l’Ambasciatore Mario Vattani, Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka. Crediti: Agenzia Spaziale Italiana.

 

Copyright 2024 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (3033)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: Tuesday, January 14, 20250

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: "Svolta strategica per la politica industriale del Paese"

Al settore Moda sono destinati fino a 100 milioni di euro per i “Mini Contratti di Sviluppo”, finalizzati a sostenere programmi di ...

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia Monday, January 13, 20250

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

I sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno esaminato i dati della sismicità dell’ultimo anno, ...

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra Saturday, January 11, 20250

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra"

Il World Wide Fund for Nature indica le cause e gli effetti drammatici dell’anno più caldo mai registrato confermato dal Copernicus ...

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro Friday, January 10, 20250

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

L’operazione internazionale di recupero del prezioso bene numismatico localizzato a Lancaster, negli Stati Uniti, è stata eseguita ...

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva” Friday, January 10, 20250

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva”

Un innovativo studio multidisciplinare analizza la delicata situazione di coloro che abitano e lavorano in aree soggette a rischi naturali.

 Il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci è il nuovo Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze Thursday, January 9, 20250

Il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci è il nuovo Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze

Tra gli incarichi di rilievo ricoperti in Italia e all’estero, Iannucci è stato Comandante della Task Force “Victor” ...

Il 5 gennaio riprende #domenicalmuseo. Le aperture festive proseguiranno con l'Epifania Thursday, January 2, 20250

Il 5 gennaio riprende #domenicalmuseo. Le aperture festive proseguiranno con l'Epifania

Le iniziative del Ministero della Cultura per promuovere e diffondere la conoscenza del patrimonio artistico e archeologico italiano.

Crosetto: “Il presidente di tutti gli italiani ci guida con un messaggio di speranza e responsabilità” Tuesday, December 31, 20240

Crosetto: “Il presidente di tutti gli italiani ci guida con un messaggio di speranza e responsabilità”

Il Ministro della Difesa ha commentato il discorso di fine anno di Mattarella con particolare riferimento al ruolo della Difesa che “non ...

RSS
12345678910 Last

14 Jan 2025

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: "Svolta strategica per la politica industriale del Paese"

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso:

Al settore Moda sono destinati fino a 100 milioni di euro per i “Mini Contratti di Sviluppo”, finalizzati a sostenere programmi di investimento di importo non inferiore a 3 milioni di euro e non superiore a 20 milioni.

0 Comments
Article rating: No rating

13 Jan 2025

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

I sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno esaminato i dati della sismicità dell’ultimo anno, evidenziando una tendenza in linea con gli anni precedenti.

0 Comments
Article rating: No rating

11 Jan 2025

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra"

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra

Il World Wide Fund for Nature indica le cause e gli effetti drammatici dell’anno più caldo mai registrato confermato dal Copernicus Global Climate Highlights Report 2024: “grave siccità colpa dell’azione umana, dal cambiamento climatico alla cattiva gestione delle risorse idriche e del territorio. Allevamento e agricoltura i settori più colpiti. Nel 2024 nell’isola ci sono stati ben 1.288 incendi contro i 509 del 2023”.

0 Comments
Article rating: 4.0

10 Jan 2025

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

L’operazione internazionale di recupero del prezioso bene numismatico localizzato a Lancaster, negli Stati Uniti, è stata eseguita con la collaborazione dell’Autorità giudiziaria di Philadelphia che ha provveduto al sequestro su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive