it-ITen-USes-ESba-RU

6 Nov 2024

 Circa 200 milioni di euro di interventi per il Medio Oriente nel 2024 approvati dalla VII riunione del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo presieduta dal Vice Ministro Cirelli

Circa 200 milioni di euro di interventi per il Medio Oriente nel 2024 approvati dalla VII riunione del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo presieduta dal Vice Ministro Cirelli

Author: Redazione Aurora / Wednesday, November 6, 2024 / Categories: News / Rate this article:
No rating

Il Vice Ministro degli Affari Esteri delegato alla Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha presieduto oggi la settima riunione del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo del 2024, che ha approvato un pacchetto di interventi dal valore complessivo di quasi 200 milioni di euro.

In linea con gli impegni annunciati dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Tajani durante la Ministeriale G7 Sviluppo di Pescara, è stata aggiornata la ripartizione delle risorse disponibili per il Medio Oriente nel 2024, che consentirà di consolidare l’azione di assistenza umanitaria della Cooperazione Italiana in Libano e a Gaza.

Le iniziative deliberate dal Comitato Congiunto, secondo quanto reso noto dalla Farnesina, sono un seguito operativo dell’approvazione della Programmazione 2024. A favore dell’Africa sono stati deliberati importanti interventi a dono: in Libia ed Egitto nel settore della sicurezza alimentare, in Senegal, Mali e Guinea nel campo dello sviluppo economico, in Etiopia, Repubblica Democratica del Congo e Uganda nel settore della conservazione del patrimonio culturale, in Tunisia e Mozambico in materia di transizione energetica e di protezione degli ecosistemi marini.

Sono state inoltre approvate iniziative a favore della ricostruzione di Gaza, in Palestina, dello sviluppo agricolo e della sicurezza alimentare in Ucraina, della valorizzazione del patrimonio archeologico in Iraq, delle filiere del caffè e del cacao in El Salvador, dell’agricoltura sostenibile nei Paesi ASEAN e dello sviluppo economico dei Balcani occidentali. Il Comitato Congiunto ha inoltre espresso parere favorevole alla proposta di finanziamento da parte di Cassa Depositi e Prestiti della Khan Bank JSC operante in Mongolia per sostenere progetti di sviluppo sostenibile.

Tra i contributi alle organizzazioni internazionali approvati, si segnalano quelli destinati all’Africa tramite il CIHEAM di Bari per il rafforzamento degli ecosistemi agroalimentari in Ghana e per il supporto del partenariato strategico Italia – Tunisia sulla sicurezza alimentare; i contributi a favore del Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro con sede a Torino, di UNICEF, PAM e Organizzazione internazionale italo - latino americana. Da segnalare anche l’approvazione di un progetto per rafforzare la cooperazione tra i Paesi dell’area MENA e dell’area balcanica nel settore dell’acqua, anche in vista del “Forum Euro Mediterraneo dell’Acqua” che si terrà a Roma nel 2026.

 

 

Nella foto: il palazzo della Farnesina. Crediti: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

 

 

 

Copyright 2024 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

 

 

 

Number of views (8334)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
Il “Paniere dei prodotti salutistici siciliani”: entusiasmo e unanime consenso per la proposta presentata a “Vino Olio e Salute” Sunday, June 1, 20250

Il “Paniere dei prodotti salutistici siciliani”: entusiasmo e unanime consenso per la proposta presentata a “Vino Olio e Salute”

Istituzioni, associazioni di categoria, ordini professionali, accademici, ricercatori confermano il sostegno al progetto strategico presentato ...

Migrazione e sicurezza al centro dell’incontro tra Piantedosi e Noem Friday, May 23, 20250

Migrazione e sicurezza al centro dell’incontro tra Piantedosi e Noem

L’alleanza strategica tra Italia e USA rinnovatya anche sui fronti del contrasto al narcotraffico, alla diffusione del Fentanyl; della ...

Conclusi tre Corsi di Formazione in Camerun, Ghana e Niger realizzati dalla Scuola Superiore Sant’Anna Wednesday, May 21, 20250

Conclusi tre Corsi di Formazione in Camerun, Ghana e Niger realizzati dalla Scuola Superiore Sant’Anna

I Corsi erano destinati alla magistratura del Camerun, del Ghana e del Niger nell’ambito del progetto “Stato di diritto e ...

Il 23 maggio è la Giornata Mondiale delle Tartarughe Wednesday, May 21, 20250

Il 23 maggio è la Giornata Mondiale delle Tartarughe

In occasione della ricorrenza le aree coinvolte e i partner del progetto LIFE URCA ProEmys faranno conoscere la testuggine palustre Emys ...

SACE, nel primo trimestre 2025 è aumentato il supporto alle imprese con 11 miliardi mobilitati (+40%), impatto di 315 miliardi sul sistema produttivo e oltre 1,7 milioni di posti di lavoro supportati Wednesday, May 21, 20250

SACE, nel primo trimestre 2025 è aumentato il supporto alle imprese con 11 miliardi mobilitati (+40%), impatto di 315 miliardi sul sistema produttivo e oltre 1,7 milioni di posti di lavoro supportati

Dopo un 2024 record per SACE, continua la crescita del supporto del gruppo assicurativo-finanziario italiano alle imprese e al Sistema Paese con ...

Colloquio telefonico fra Tajani e il Direttore dell’AIEA, Rafael Grossi Tuesday, May 20, 20250

Colloquio telefonico fra Tajani e il Direttore dell’AIEA, Rafael Grossi

Al centro del confronto tra il Ministro e il Direttore dell’Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica sono stati il negoziato con ...

 Firmata l’intesa tra il Ministero della Cultura e l’Agenzia della Difesa USA per il recupero e la restituzione di dispersi americani durante il secondo conflitto mondiale Tuesday, May 20, 20250

Firmata l’intesa tra il Ministero della Cultura e l’Agenzia della Difesa USA per il recupero e la restituzione di dispersi americani durante il secondo conflitto mondiale

 Luigi La Rocca, Capo Dipartimento per la Tutela del Patrimonio e Kelly K. McKeague, Direttore dell’Agenzia della ...

Giovanni Torre è il nuovo Direttore Generale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Tuesday, May 20, 20250

Giovanni Torre è il nuovo Direttore Generale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

In INGV è stato Dirigente della Direzione Centrale Affari del Personale e della Direzione Centrale Affari Generali e Bilancio.

RSS
12345678910 Last

1 Jun 2025

Il “Paniere dei prodotti salutistici siciliani”: entusiasmo e unanime consenso per la proposta presentata a “Vino Olio e Salute”

Il “Paniere dei prodotti salutistici siciliani”: entusiasmo e unanime consenso per la proposta presentata a “Vino Olio e Salute”

Istituzioni, associazioni di categoria, ordini professionali, accademici, ricercatori confermano il sostegno al progetto strategico presentato al grande Convegno di Marsala progettato per rilanciare “l’agroalimentare siciliano come motore e di salute pubblica e di sviluppo economico”.  

0 Comments
Article rating: 5.0

23 May 2025

Migrazione e sicurezza al centro dell’incontro tra Piantedosi e Noem

Migrazione e sicurezza al centro dell’incontro tra Piantedosi e Noem

L’alleanza strategica tra Italia e USA rinnovatya anche sui fronti del contrasto al narcotraffico, alla diffusione del Fentanyl; della lotta al terrorismo e al Cybercrime.

0 Comments
Article rating: No rating

21 May 2025

Conclusi tre Corsi di Formazione in Camerun, Ghana e Niger realizzati dalla Scuola Superiore Sant’Anna

Conclusi tre Corsi di Formazione in Camerun, Ghana e Niger realizzati dalla Scuola Superiore Sant’Anna

I Corsi erano destinati alla magistratura del Camerun, del Ghana e del Niger nell’ambito del progetto “Stato di diritto e cooperazione in Africa.

0 Comments
Article rating: No rating

21 May 2025

Il 23 maggio è la Giornata Mondiale delle Tartarughe

Il 23 maggio è la Giornata Mondiale delle Tartarughe

In occasione della ricorrenza le aree coinvolte e i partner del progetto LIFE URCA ProEmys faranno conoscere la testuggine palustre Emys orbicularis e tracceranno il bilancio dei primi due anni di attività del progetto destinato alla loro conservazione.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive