it-ITen-USes-ESba-RU

30 Sep 2024

Luna è arrivata nella foresta di Tarvisio

Luna è arrivata nella foresta di Tarvisio

Author: Redazione Aurora / Monday, September 30, 2024 / Categories: News, Animali, Italia / Rate this article:
No rating

Sono giorni speciali per la lince nelle Alpi sudorientali: è stata infatti liberata la femmina di lince Luna nella Foresta di Tarvisio, nell'ambito del progetto ULyCA2. “Con questa nuova femmina, creiamo le condizioni per la riproduzione di due individui non imparentati: Flori, un maschio già presente in quest’area e, appunto, Luna. Ciò aumenterà la diversità genetica della popolazione di lince nella zona”, ha spiegato Paolo Molinari, coordinatore del progetto ULyCA2. Nelle Alpi sud-orientali italiane sono presenti stabilmente 3 maschi di lince, ma nessuna femmina. 

La liberazione della Lince Karlo. Credit: Moritz Klose WWF Germania. 

 

Il progetto ULyCA2, sostenuto attivamente dal WWF, vede coinvolti i Carabinieri Forestali, il Progetto Lince Italia e la Regione Friuli Venezia Giulia.

Tutte le linci attualmente presenti nelle Alpi sud-orientali italiane sono figli di linci reintrodotte nell'ambito del progetto LIFE Lynx. Dal 2021 al 2023, sei linci sono state rilasciate nelle Alpi slovene sudorientali per creare una popolazione pioniera in grado di espandersi e infine connettersi con la popolazione dinarica. A queste si sono aggiunte le cinque linci rilasciate nelle Alpi sudorientali italiane nell'ambito del progetto ULyCA2 nella primavera del 2023. L'area centrale di questa nuova popolazione si trova nelle Alpi Giulie slovene. Quattro femmine rilasciate su sei si sono riprodotte con successo. Sono nati almeno 16 piccoli in 7 cucciolate negli ultimi anni.

La  lince Sofia. Credit Ermes Furlani (Progetto Lince Italia).

 

Luna è una giovane femmina, nata nel maggio 2023 in una riserva di caccia in Turingia, in Germania, dove è stata appositamente preparata per il rilascio in natura. Potrebbe potenzialmente dare alla luce i suoi primi cuccioli già nel 2025. Luna è anche la sesta lince del programma di riproduzione in cattività dell'EAZA ad essere rilasciata in natura. Lo scopo di questi sforzi è quello di collegare le popolazioni di lince esistenti nell’Europa centrale in modo tale che in futuro lo scambio tra le singole popolazioni possa avvenire attraverso la dispersione naturale: collegare tra loro le popolazioni isolate di lince è estremamente importante per la sopravvivenza a lungo termine della specie in Europa centrale.

La lince, specie essenziale per l'ecosistema alpino

La lince, scomparsa in molte aree alpine nell’ultimo secolo in seguito alla persecuzione umana e alla frammentazione del suo habitat, rappresenta un elemento essenziale per l’ecosistema alpino. In quanto predatore all’apice delle catene alimentari infatti la lince, alla pari di altri predatori come il lupo, svolge un ruolo fondamentale nel regolare le popolazioni di ungulati e nel ristabilire equilibri naturali necessari alla vita di moltissime altre specie. Ricostituire una popolazione vitale di lince sulle Alpi italiane è dunque un obiettivo ambizioso ma necessario per la conservazione delle nostre montagne.

 

Copyright 2024 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (7634)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
Difesa: oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza Friday, January 17, 20250

Difesa: oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza

Prosegue l’impegno umanitario del Ministero della Difesa a favore della popolazione nella Striscia di Gaza.

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: Tuesday, January 14, 20250

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: "Svolta strategica per la politica industriale del Paese"

Al settore Moda sono destinati fino a 100 milioni di euro per i “Mini Contratti di Sviluppo”, finalizzati a sostenere programmi di ...

 Il buco nero supermassiccio con la corona oscillante Monday, January 13, 20250

Il buco nero supermassiccio con la corona oscillante

È stato pubblicato lo studio effettuato da un gruppo internazionale di ricerca guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), ...

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia Monday, January 13, 20250

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

I sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno esaminato i dati della sismicità dell’ultimo anno, ...

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra Saturday, January 11, 20250

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra"

Il World Wide Fund for Nature indica le cause e gli effetti drammatici dell’anno più caldo mai registrato confermato dal Copernicus ...

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro Friday, January 10, 20250

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

L’operazione internazionale di recupero del prezioso bene numismatico localizzato a Lancaster, negli Stati Uniti, è stata eseguita ...

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva” Friday, January 10, 20250

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva”

Un innovativo studio multidisciplinare analizza la delicata situazione di coloro che abitano e lavorano in aree soggette a rischi naturali.

 Il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci è il nuovo Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze Thursday, January 9, 20250

Il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci è il nuovo Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze

Tra gli incarichi di rilievo ricoperti in Italia e all’estero, Iannucci è stato Comandante della Task Force “Victor” ...

RSS
12345678910 Last

17 Jan 2025

Difesa: oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza

Difesa: oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza

Prosegue l’impegno umanitario del Ministero della Difesa a favore della popolazione nella Striscia di Gaza.

0 Comments
Article rating: No rating

14 Jan 2025

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: "Svolta strategica per la politica industriale del Paese"

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso:

Al settore Moda sono destinati fino a 100 milioni di euro per i “Mini Contratti di Sviluppo”, finalizzati a sostenere programmi di investimento di importo non inferiore a 3 milioni di euro e non superiore a 20 milioni.

0 Comments
Article rating: No rating

13 Jan 2025

Il buco nero supermassiccio con la corona oscillante

 Il buco nero supermassiccio con la corona oscillante

È stato pubblicato lo studio effettuato da un gruppo internazionale di ricerca guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), di cui fa parte anche Ciro Pinto dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.

0 Comments
Article rating: No rating

13 Jan 2025

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

I sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno esaminato i dati della sismicità dell’ultimo anno, evidenziando una tendenza in linea con gli anni precedenti.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive