it-ITen-USes-ESba-RU

24 Mar 2016

Nell’ex carcere delle Murate esposti (e in vendita) i dipinti dei detenuti della Toscana

Nell’ex carcere delle Murate esposti (e in vendita) i dipinti dei detenuti della Toscana

Author: Anonym / Thursday, March 24, 2016 / Categories: News, Art, Italia, Toscana / Rate this article:
No rating
Un ex carcere che è diventato luogo espositivo, anche caffè letterario, bar-ristorante, palcoscenico di spettacoli: è “Le Murate” a Firenze, scelto ora dall’Associazione Volontariato Penitenziario onlus di Firenze – presieduta da Saverio Migliori – per una mostra di opere pittoriche di detenuti delle carceri toscane. L’esposizione, realizzata in collaborazione con il Cesvot, il Provveditorato regionale dell'amministrazione penitenziaria e con il Comune di Firenze che ha fornito il patrocinio, è stato il momento conclusivo del progetto "Trompe l'Oeil. Schiudi l'arte e mettila da parte", che ha coinvolto con iniziative diverse e laboratori artistici le Case circondariali di Sollicciano (Firenze), Don Bosco (a Pisa), Pianosa e San Gimignano, oltre all’Istituto penale per minori “Meucci” di Firenze. È stato, in particolare, il cosiddetto “semiottagono” delle Murate – uno spazio di grande suggestione nella prospettiva visuale legata alla sua vertiginosa altezza – ad ospitare questa mostra, le cui opere sono state valutate e classificate in precedenza da una giuria composta da 9 membri: Sandro Bellesi, Benedetta Cappello, Ardo Kekezy, Corrado Marcetti, Giuseppe Martone, Alessandro Masetti, Serena Padovani, Francesco Petri, Giuseppe Martone, provveditore regionale dell’Amministrazione penitenziaria della Toscana e Franco Corleone, Garante dei diritti dei detenuti della Regione Toscana. Corleone, presente all’inaugurazione, ha sottolineato che, con iniziative come il Progetto “Trompe l’Oeil”, l’Italia può riguadagnare credito a fronte delle ripetute censure e condanne internazionali a causa delle condizioni delle sue prigioni.
Non è rara la presenza di laboratori artistici nelle carceri italiane: quello che è insolito è che queste opere possano avere l’occasione di essere viste anche fuori dai luoghi in cui sono nate, come ha reso possibile - invece - la mostra di Firenze, che ha permesso di conoscere autori dalla personalità creativa sicuramente interessante. Molti gli stili pittorici, dall’astratto informale ai tradizionali paesaggi, dal metafisico alle citazioni dei “grandi” dell’arte. La giuria ha selezionato le opere secondo quattro “fasce di qualità”, attribuendo ad esse non solo un valore artistico, ma anche un valore economico: è stato così possibile acquistare i dipinti in mostra. I proventi delle vendite saranno destinati - secondo la volontà degli stessi autori - all’attività dei laboratori artistici situati all’interno degli istituti penitenziari.

Copyright 2016 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.


Number of views (13481)      Comments (0)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  Monday, May 29, 20230

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti Sunday, May 21, 20230

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 Saturday, May 13, 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 Friday, May 12, 20230

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Nell’ambito di Chimali 2023, dal 29-31 maggio 2023 a Marsala, verrà consegnato il prestigioso riconoscimento istituito per ...

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023 Saturday, April 29, 20230

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023

A Marsala dal 29 al 31 maggio si riuniranno molti tra i più autorevoli esponenti della ricerca scientifica internazionale per un ...

Il ricordo. Scaparro, la parola e la scena Wednesday, March 15, 20230

Il ricordo. Scaparro, la parola e la scena

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’ Tuesday, December 20, 20220

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’

Promosso a Castelvetrano un concorso letterario/artistico destinato agli alunni dell’Istituto comprensivo Capuana/Pardo.

 Il genetliaco dimenticato Friday, December 16, 20220

Il genetliaco dimenticato

Serata d'onore al Teatro Rossini di Lugo di Romagna per ricordare i cento anni della nascita di Luigi Squarzina, uno dei più importanti ...

RSS
12345678910 Last

29 May 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating

21 May 2023

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a sostegno delle filiere agro-alimentari”.

0 Comments
Article rating: 4.0

13 May 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per promuovere e favorire il business internazionale delle imprese siciliane del settore vitivinicolo.  

0 Comments
Article rating: 5.0

12 May 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Nell’ambito di Chimali 2023, dal 29-31 maggio 2023 a Marsala, verrà consegnato il prestigioso riconoscimento istituito per volontà della Prof. Patrizia Bambara figlia dell’illustre ricercatore.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive