È ancora il
Limone dell’Etna IGP ad essere al centro dell’unanime interesse nella terza ed
ultima giornata della seconda edizione del Salon International de l'Agrume, organizzato
a Menton dal 4 al 6 aprile 2025 dalla Communauté de la Riviera française,
interamente dedicato al mondo degli agrumi e dei loro diversi utilizzi e
declinazioni: nel settore alimentare e culinario, ma anche ornamentale, artistico
e cosmetico. Un universo in cui la Sicilia ed in particolare il Limone dell’Etna
IGP che, con le sue molteplici, uniche qualità e la sua versatilità, ne tiene
alti i valori e la cultura, ricopre il ruolo principale. L’enorme apprezzamento
da parte dei grandi nomi dell’enogastronomia globale che hanno partecipato alla
manifestazione francese, che si presenta come la più qualificata del settore a
livello internazionale, sono la conferma dell’eccellente qualità di questa
produzione, vanto della Sicilia e dell’Italia che, in questo burrascoso e
controverso periodo storico, appare una roccaforte del comparto alimentare made
in Italy, punto di riferimento a livello mondiale.

La
presentazione del Limone dell'Etna IGP con Jean Christophe Michelet che ne esamina le preziose qualità.
Dopo le performances
di ieri che hanno visto il Limone dell’Etna IGP protagonista della maestria
di Franco Patanè, straordinario ambasciatore del gusto italiano – e in
particolare siciliano - che ha preparato la sua incomparabile granita
insegnandone poi la ricetta a Mark Flanagan, chef di Re Carlo III, oggi è stata
la volta di Jean Christophe Michelet, un monumento nell’arte della confettura, fondatore
della celebre omonima Maison, Doppio campione del mondo nel 2019, consacrato Confiturier
de l’année dall’ Organisation Mondiale de la Gastronomie nel 2019, 2020 et 2021,
che nel suo cooking
show ha dato un saggio dell’altissima professionalità che lo distingue a
livello internazionale, preparando una confettura con questo pregiato frutto che,
dopo un attento esame,
lo ha scelto, dopo averne valutato le preziose qualità, e averlo giudicato all’altezza
del suo nome delle sue esigenze.

Franco Patanè e Jean Christophe Michelet insieme all'opera con il Limone dell'Etna IGP.
Questo ennesimo
riconoscimento, di fronte ad una platea cosmopolita di grandi nomi dell’enogastronomia,
di estimatori, esperti ed appassionati del settore, attestano l’eccellente
qualità del Limone dell’Etna IGP, emblema ed esaltazione della più nobile e
straordinaria Sicilia.
Foto in primo piano: Franco Patanè e Jean Christophe Michelet insieme all'opera con il Limone dell'Etna IGP.
Copyright 2025 Aurora International
Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.