it-ITen-USes-ESba-RU

6 Apr 2025

Il Limone dell’Etna IGP nelle marmellate di Jean Christophe Michelet al Salon International de l'Agrume

Il Limone dell’Etna IGP nelle marmellate di Jean Christophe Michelet al Salon International de l'Agrume

Author: Rita Sanvincenti / Sunday, April 6, 2025 / Categories: News / Rate this article:
4.5

È ancora il Limone dell’Etna IGP ad essere al centro dell’unanime interesse nella terza ed ultima giornata della seconda edizione del Salon International de l'Agrume, organizzato a Menton dal 4 al 6 aprile 2025 dalla Communauté de la Riviera française, interamente dedicato al mondo degli agrumi e dei loro diversi utilizzi e declinazioni: nel settore alimentare e culinario, ma anche ornamentale, artistico e cosmetico. Un universo in cui la Sicilia ed in particolare il Limone dell’Etna IGP che, con le sue molteplici, uniche qualità e la sua versatilità, ne tiene alti i valori e la cultura, ricopre il ruolo principale. L’enorme apprezzamento da parte dei grandi nomi dell’enogastronomia globale che hanno partecipato alla manifestazione francese, che si presenta come la più qualificata del settore a livello internazionale, sono la conferma dell’eccellente qualità di questa produzione, vanto della Sicilia e dell’Italia che, in questo burrascoso e controverso periodo storico, appare una roccaforte del comparto alimentare made in Italy, punto di riferimento a livello mondiale.

 La presentazione del Limone dell'Etna IGP con Jean Christophe Michelet che ne esamina le preziose qualità.

Dopo le performances di ieri che hanno visto il Limone dell’Etna IGP protagonista della maestria di Franco Patanè, straordinario ambasciatore del gusto italiano – e in particolare siciliano - che ha preparato la sua incomparabile granita insegnandone poi la ricetta a Mark Flanagan, chef di Re Carlo III, oggi è stata la volta di Jean Christophe Michelet, un monumento nell’arte della confettura, fondatore della celebre omonima Maison, Doppio campione del mondo nel 2019, consacrato Confiturier de l’année dall’ Organisation Mondiale de la Gastronomie nel 2019, 2020 et 2021, che nel suo cooking show ha dato un saggio dell’altissima professionalità che lo distingue a livello internazionale, preparando una confettura con questo pregiato frutto che, dopo un attento esame, lo ha scelto, dopo averne valutato le preziose qualità, e averlo giudicato all’altezza del suo nome delle sue esigenze.

Franco Patanè e Jean Christophe Michelet insieme all'opera con il Limone dell'Etna IGP.


Questo ennesimo riconoscimento, di fronte ad una platea cosmopolita di grandi nomi dell’enogastronomia, di estimatori, esperti ed appassionati del settore, attestano l’eccellente qualità del Limone dell’Etna IGP, emblema ed esaltazione della più nobile e straordinaria Sicilia.  

 

 

Foto in primo piano: Franco Patanè e Jean Christophe Michelet insieme all'opera con il Limone dell'Etna IGP.

 

Copyright 2025 Aurora International Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (594)      Comments (0)

Rita Sanvincenti Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Other posts by Rita Sanvincenti
Al via “Aci… terra di lumia”, il Progetto rivolto agli studenti dell’Istituto Vigo Fuccio La Spina di Acireale Monday, April 14, 20250

Al via “Aci… terra di lumia”, il Progetto rivolto agli studenti dell’Istituto Vigo Fuccio La Spina di Acireale

L’iniziativa realizzata dai Produttori della Rete del Limone dell’Etna con il supporto di K2 Innovazione srl si articola in una ...

È online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni dell’Etna Monday, April 14, 20250

È online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni dell’Etna

È online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni dell’Etna.

Il Limone dell’Etna IGP nelle marmellate di Jean Christophe Michelet al Salon International de l'Agrume Sunday, April 6, 20250

Il Limone dell’Etna IGP nelle marmellate di Jean Christophe Michelet al Salon International de l'Agrume

Un ulteriore grande successo per il prodotto siciliano certificato: a Menton, dove il grande chef, Doppio campione del mondo lo ha scelto per il ...

Da Franco Patanè, lo chef di Re Carlo III, Mark Flanagan, apprende e sperimenta la preparazione della mitica granita con il Limone dell'Etna IGP Saturday, April 5, 20250

Da Franco Patanè, lo chef di Re Carlo III, Mark Flanagan, apprende e sperimenta la preparazione della mitica granita con il Limone dell'Etna IGP

Al Salon International de l'Agrume (4 – 5 – 6 aprile 2025) a Menton, dal celebre maestro pasticcere siciliano, non solo lo chef ...

 Einstein Telescope: inaugurato alla Sapienza il Laboratorio Arc-Etcryo per le tecnologie criogeniche Friday, April 4, 20250

Einstein Telescope: inaugurato alla Sapienza il Laboratorio Arc-Etcryo per le tecnologie criogeniche

La Rettrice Antonella Polimeni: “un ulteriore passo nel rafforzare questa tradizione di eccellenza, a testimonianza del lavoro ...

Decifrati i primi genomi del “Sahara Verde”, risalenti a 7000 anni fa Wednesday, April 2, 20250

Decifrati i primi genomi del “Sahara Verde”, risalenti a 7000 anni fa

Il più grande deserto del mondo, era una terra fertile e ricca di vegetazione e i suoi abitanti erano pastori che discendevano da un ...

Fabio Florindo è il nuovo Presidente dell'INGV Saturday, March 29, 20250

Fabio Florindo è il nuovo Presidente dell'INGV

Il Ministro dell'Università e della Ricerca (MUR) Anna Maria Bernini ha nominato Fabio Florindo nuovo Presidente dell'Istituto Nazionale di ...

“Terra - Il Pianeta in cinque sensi”, a Roma la mostra per scoprire il Pianeta nell’ambito dei 25 anni di INGV Thursday, March 27, 20250

“Terra - Il Pianeta in cinque sensi”, a Roma la mostra per scoprire il Pianeta nell’ambito dei 25 anni di INGV

A Villa Torlonia dal 3 aprile al 31 agosto, l’innovativo percorso multimediale, organizzato dall’Istituto di Geofisica e Vulcanologia ...

RSS
12345678910 Last

14 Apr 2025

Al via “Aci… terra di lumia”, il Progetto rivolto agli studenti dell’Istituto Vigo Fuccio La Spina di Acireale

Al via “Aci… terra di lumia”, il Progetto rivolto agli studenti dell’Istituto Vigo Fuccio La Spina di Acireale

L’iniziativa realizzata dai Produttori della Rete del Limone dell’Etna con il supporto di K2 Innovazione srl si articola in una serie di attività che parte dalla conoscenza della ricchezza del territorio e delle sue eccellenze.

0 Comments
Article rating: 5.0

14 Apr 2025

È online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni dell’Etna

È online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni dell’Etna

È online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni dell’Etna.

0 Comments
Article rating: No rating

6 Apr 2025

Il Limone dell’Etna IGP nelle marmellate di Jean Christophe Michelet al Salon International de l'Agrume

Il Limone dell’Etna IGP nelle marmellate di Jean Christophe Michelet al Salon International de l'Agrume

Un ulteriore grande successo per il prodotto siciliano certificato: a Menton, dove il grande chef, Doppio campione del mondo lo ha scelto per il suo cooking show.

0 Comments
Article rating: 4.5

5 Apr 2025

Da Franco Patanè, lo chef di Re Carlo III, Mark Flanagan, apprende e sperimenta la preparazione della mitica granita con il Limone dell'Etna IGP

Da Franco Patanè, lo chef di Re Carlo III, Mark Flanagan, apprende e sperimenta la preparazione della mitica granita con il Limone dell'Etna IGP

Al Salon International de l'Agrume (4 – 5 – 6 aprile 2025) a Menton, dal celebre maestro pasticcere siciliano, non solo lo chef della Casa Reale britannica, ma anche Fabrizio Boca executive chef della Presidenza della Repubblica Italiana e il Sindaco di Menton, Yves Juhel hanno apprezzato questa autentica opera d’arte gastronomica della Sicilia.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive