it-ITen-USes-ESba-RU

27 Mar 2025

“Terra - Il Pianeta in cinque sensi”, a Roma la mostra per scoprire il Pianeta nell’ambito dei 25 anni di INGV

“Terra - Il Pianeta in cinque sensi”, a Roma la mostra per scoprire il Pianeta nell’ambito dei 25 anni di INGV

A Villa Torlonia dal 3 aprile al 31 agosto, l’innovativo percorso multimediale, organizzato dall’Istituto di Geofisica e Vulcanologia permetterà ai visitatori di sperimentare fenomeni naturali spesso invisibili.

0 Comments
Article rating: No rating

27 Mar 2025

Incontro al Viminale tra Piantedosi e Amy Pope

Incontro al Viminale tra Piantedosi e Amy Pope

Il Ministro ha ricordato i progetti di formazione delle persone nei Paesi di origine per il loro ingresso legale e per l’integrazione nel nostro Paese, in collaborazione dell’Organizzazioni Internazionale per le Migrazioni. 

0 Comments
Article rating: No rating

27 Mar 2025

Legambiente e WWF Italia presentano istanza d'intervento nel ricorso contro il declassamento dello status di protezione del lupo

 Legambiente e WWF Italia presentano istanza d'intervento nel ricorso contro il declassamento dello status di protezione del lupo

Gli abbattimenti non sono la soluzione ai conflitti con le attività umane. Le Associazioni ribadiscono che è necessario investire piuttosto in misure di prevenzione politiche lungimiranti basate su approcci sostenibili e scientifici.

0 Comments
Article rating: No rating

26 Mar 2025

L’Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del libro di Guadalajara del 2026

L’Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del libro di Guadalajara del 2026

La Fiera del Libro di Guadalajara, che ha registrato nel 2024 oltre 900.000 visitatori e più di 2700 editori provenienti da 64 Paesi, è uno dei più importanti eventi fieristici editoriali a livello globale e il principale nel mondo ispanofono.

0 Comments
Article rating: No rating

26 Mar 2025

INGV entra nel DAMA - Tecnopolo di Bologna

INGV entra nel DAMA - Tecnopolo di Bologna

L’INGV, tramite una convenzione firmata con l’INFN, avrà il suo centro di elaborazione dati nel DAMA-Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna di Bologna.

0 Comments
Article rating: No rating

26 Mar 2025

Eclissi di sole 29 marzo, la diretta di EDU INAF

Eclissi di sole 29 marzo, la diretta di EDU INAF

Appuntamento a partire dalle ore 11:00 con Il Cielo in Salotto per osservare lo spettacolo.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
GEO Global Forum 2025, a Roma dal 5 al 9 maggio all’Auditorium della Tecnica

GEO Global Forum 2025, a Roma dal 5 al 9 maggio all’Auditorium della Tecnica

Il grande evento sul futuro della geospazialità riunirà nella Capitale esperti, accademici, professionisti e leader nel settore dell’Osservazione della terra nonché autorità politiche provenienti da tutto il mondo. Si discuterà dell’adozione del Piano di Implementazione della Strategia Post-2025 di GEO che ha l’obiettivo di rendere l'Intelligenza della Terra accessibile a tutti.

Author: Redazione Aurora/Thursday, February 6, 2025/Categories: News, Scienze

Organizzato dalla Commissione Europea e dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), in collaborazione con il Group on Earth Observations (GEO), il Geo Global Forum, composto da Paesi, organizzazioni intergovernative, istituzioni di ricerca, si svolgerà a Roma dal 5 al 9 maggio 2025 all’Auditorium della Tecnica e ospiterà circa 600 esperti mondiali che si confronteranno su dati e tecnologie per migliorare la comprensione dei cambiamenti climatici, la gestione delle risorse naturali e la risposta alle crisi globali.

L’evento, che è uno dei più importanti a livello globale, mostrerà come le tecnologie geospaziali avanzate, come le immagini satellitari, il telerilevamento e l'intelligenza artificiale, stiano influenzando e modificando le azioni globali in risposta alla crisi climatica e ambientale.

L’incontro più atteso del Forum, come riporta una nota da ASI, sarà la Plenaria GEO durante la quale si discuterà dell’adozione del Piano di Implementazione della Strategia Post-2025 di GEO, che ha l’obiettivo di rendere l'Intelligenza della Terra (Earth Intelligence) accessibile a tutti, in ogni parte del mondo.

Si tratterà di un incontro ministeriale di alto livello, che riunirà i leader del settore per concordare azioni concrete basate sull'utilizzo dell'Intelligenza della Terra per un futuro sostenibile a zero emissioni, per rafforzare la capacità di adattamento ai fenomeni di caldo estremo, assicurando una pronta risposta in caso di emergenze

Nel corso della Plenaria è previsto anche un evento volto a garantire supporti politici e finanziari necessari per l'implementazione della Strategia Post-2025 del GEO. I leader giovanili avranno un ruolo centrale, evidenziando l'impegno continuo del GEO nella collaborazione intergenerazionale.

“Negli ultimi 20 anni, GEO ha compiuto notevoli progressi nel promuovere l'utilizzo dell’osservazione della Terra per il bene comune”, ha dichiarato Yana Gevorgyan, Direttore del Segretariato GEO. “Oggi, queste soluzioni basate sui dati hanno il potere di trasformare il modo in cui comprendiamo e ci prendiamo cura del nostro pianeta. Entro il 2030, i dati delle osservazioni della Terra potrebbero generare un valore di 700 miliardi di dollari, contribuendo ad aiutare gli agricoltori ad adottare pratiche più efficienti e sostenibili, le comunità ad adattarsi alla crisi climatica e le imprese a compiere passi innovativi. Per sbloccare veramente questo potenziale, dobbiamo trasformare i dati in azioni con soluzioni che combinino la tecnologia avanzata con l'empatia umana, l'etica e l'esperienza, poiché la tecnologia da sola non risolverà la crisi climatica e ambientale".

"Siamo orgogliosi di ospitare un evento così importante in Italia”, ha sottolineato il Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Teodoro Valente. “Il GEO Global Forum evidenzia l'impegno dell'Italia nell'osservazione della Terra dallo Spazio come fattore cruciale per implementare le politiche e le azioni necessarie al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite, finalizzati alla salvaguardia del nostro pianeta. Il GEO Global Forum offre un'opportunità ideale per sottolineare iniziative e programmi che contribuiscono al raggiungimento di tutti gli obiettivi strategici nel campo delle scienze geospaziali".

 

 

 

 

Copyright 2025 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

 

Number of views (4236)/Comments (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

27 Mar 2025

“Terra - Il Pianeta in cinque sensi”, a Roma la mostra per scoprire il Pianeta nell’ambito dei 25 anni di INGV

“Terra - Il Pianeta in cinque sensi”, a Roma la mostra per scoprire il Pianeta nell’ambito dei 25 anni di INGV

A Villa Torlonia dal 3 aprile al 31 agosto, l’innovativo percorso multimediale, organizzato dall’Istituto di Geofisica e Vulcanologia permetterà ai visitatori di sperimentare fenomeni naturali spesso invisibili.

0 Comments
Article rating: No rating

27 Mar 2025

Incontro al Viminale tra Piantedosi e Amy Pope

Incontro al Viminale tra Piantedosi e Amy Pope

Il Ministro ha ricordato i progetti di formazione delle persone nei Paesi di origine per il loro ingresso legale e per l’integrazione nel nostro Paese, in collaborazione dell’Organizzazioni Internazionale per le Migrazioni. 

0 Comments
Article rating: No rating

27 Mar 2025

Legambiente e WWF Italia presentano istanza d'intervento nel ricorso contro il declassamento dello status di protezione del lupo

 Legambiente e WWF Italia presentano istanza d'intervento nel ricorso contro il declassamento dello status di protezione del lupo

Gli abbattimenti non sono la soluzione ai conflitti con le attività umane. Le Associazioni ribadiscono che è necessario investire piuttosto in misure di prevenzione politiche lungimiranti basate su approcci sostenibili e scientifici.

0 Comments
Article rating: No rating

26 Mar 2025

L’Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del libro di Guadalajara del 2026

L’Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del libro di Guadalajara del 2026

La Fiera del Libro di Guadalajara, che ha registrato nel 2024 oltre 900.000 visitatori e più di 2700 editori provenienti da 64 Paesi, è uno dei più importanti eventi fieristici editoriali a livello globale e il principale nel mondo ispanofono.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive