it-ITen-USes-ESba-RU

27 Mar 2025

“Terra - Il Pianeta in cinque sensi”, a Roma la mostra per scoprire il Pianeta nell’ambito dei 25 anni di INGV

“Terra - Il Pianeta in cinque sensi”, a Roma la mostra per scoprire il Pianeta nell’ambito dei 25 anni di INGV

A Villa Torlonia dal 3 aprile al 31 agosto, l’innovativo percorso multimediale, organizzato dall’Istituto di Geofisica e Vulcanologia permetterà ai visitatori di sperimentare fenomeni naturali spesso invisibili.

0 Comments
Article rating: No rating

27 Mar 2025

Incontro al Viminale tra Piantedosi e Amy Pope

Incontro al Viminale tra Piantedosi e Amy Pope

Il Ministro ha ricordato i progetti di formazione delle persone nei Paesi di origine per il loro ingresso legale e per l’integrazione nel nostro Paese, in collaborazione dell’Organizzazioni Internazionale per le Migrazioni. 

0 Comments
Article rating: No rating

27 Mar 2025

Legambiente e WWF Italia presentano istanza d'intervento nel ricorso contro il declassamento dello status di protezione del lupo

 Legambiente e WWF Italia presentano istanza d'intervento nel ricorso contro il declassamento dello status di protezione del lupo

Gli abbattimenti non sono la soluzione ai conflitti con le attività umane. Le Associazioni ribadiscono che è necessario investire piuttosto in misure di prevenzione politiche lungimiranti basate su approcci sostenibili e scientifici.

0 Comments
Article rating: No rating

26 Mar 2025

L’Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del libro di Guadalajara del 2026

L’Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del libro di Guadalajara del 2026

La Fiera del Libro di Guadalajara, che ha registrato nel 2024 oltre 900.000 visitatori e più di 2700 editori provenienti da 64 Paesi, è uno dei più importanti eventi fieristici editoriali a livello globale e il principale nel mondo ispanofono.

0 Comments
Article rating: No rating

26 Mar 2025

INGV entra nel DAMA - Tecnopolo di Bologna

INGV entra nel DAMA - Tecnopolo di Bologna

L’INGV, tramite una convenzione firmata con l’INFN, avrà il suo centro di elaborazione dati nel DAMA-Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna di Bologna.

0 Comments
Article rating: No rating

26 Mar 2025

Eclissi di sole 29 marzo, la diretta di EDU INAF

Eclissi di sole 29 marzo, la diretta di EDU INAF

Appuntamento a partire dalle ore 11:00 con Il Cielo in Salotto per osservare lo spettacolo.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Il rapporto tra l’Etna e il territorio, nel libro che verrà presentato ad Acireale

Il rapporto tra l’Etna e il territorio, nel libro che verrà presentato ad Acireale

Un volume edito dall’INGV racconta tra scienza, storia e cultura l’impatto che la “Muntagna” ha avuto nel corso dei secoli sulla trasformazione del territorio delle Aci.

Author: Redazione Aurora/Wednesday, February 5, 2025/Categories: News, Scienze

“L’Etna ridisegna il territorio delle Aci - 28 giugno 1329”, è il titolo del libro edito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) che sarà presentato sabato 8 febbraio, a partire dalle ore 11:00 presso la Sala Stampa della Città di Acireale (CT).

Il volume, nato da un progetto dell’Associazione Culturale Basaltika e patrocinato da Città di Acireale, Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, Assemblea Regionale Siciliana e Accademia di Scienze, Lettere e Belle Arti degli Zelanti e dei Dafnici, è stato curato da Oriana Tabacco, Presidente di Basaltika, e Stefano Branca, Direttore dell’Osservatorio Etneo dell’INGV.

“L’Associazione Culturale Basaltika ha chiesto agli operatori scientifici, agli storici e agli artisti di divenire testimoni di un tempo che non è mai passato, ai fini di una più attenta e capace consapevolezza delle nostre eccellenze siciliane partendo dalla conoscenza delle nostre origini. Un focus attento e mirato che tocca la sfera scientifica ed emotiva del vulcano Etna, che nei secoli ha determinato in ogni modo la sua presenza sul territorio, oggi meta di appassionati e ricercatori”, spiega la Presidente Tabacco.

“Il progetto ‘L’Etna ridisegna il territorio delle Aci’, avviato lo scorso ottobre, ha raccolto dati scientifici, storici e culturali con l’obiettivo di raccontare la storia attraverso le eruzioni che, nel corso dei secoli, hanno determinato lo sviluppo, le trasformazioni e l’identità del territorio delle Aci, i nove Comuni accomunati - oltre che dal rapporto con il vulcano - dal prefisso nel nome: un territorio rigoglioso e fecondo, già scelto sia dai Greci che dai Romani per le sue peculiarità”, aggiunge il Direttore Branca. La presentazione del libro sarà introdotta dai saluti istituzionali del Sindaco di Acireale, Roberto Barbagallo, e vedrà la partecipazione dei curatori del volume, degli autori dei testi che raccontano la parte storica e antropologica e degli artisti che, con la mostra d’arte contemporanea “Sognare da Svegli - La resilienza dell’Arte” esposta nei mesi scorsi al Teatro Bellini di Acireale, hanno tradotto in opere l’esplosiva energia del vulcano Etna.

 

 

 

Copyright 2025 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

 

Number of views (3723)/Comments (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

27 Mar 2025

“Terra - Il Pianeta in cinque sensi”, a Roma la mostra per scoprire il Pianeta nell’ambito dei 25 anni di INGV

“Terra - Il Pianeta in cinque sensi”, a Roma la mostra per scoprire il Pianeta nell’ambito dei 25 anni di INGV

A Villa Torlonia dal 3 aprile al 31 agosto, l’innovativo percorso multimediale, organizzato dall’Istituto di Geofisica e Vulcanologia permetterà ai visitatori di sperimentare fenomeni naturali spesso invisibili.

0 Comments
Article rating: No rating

27 Mar 2025

Incontro al Viminale tra Piantedosi e Amy Pope

Incontro al Viminale tra Piantedosi e Amy Pope

Il Ministro ha ricordato i progetti di formazione delle persone nei Paesi di origine per il loro ingresso legale e per l’integrazione nel nostro Paese, in collaborazione dell’Organizzazioni Internazionale per le Migrazioni. 

0 Comments
Article rating: No rating

27 Mar 2025

Legambiente e WWF Italia presentano istanza d'intervento nel ricorso contro il declassamento dello status di protezione del lupo

 Legambiente e WWF Italia presentano istanza d'intervento nel ricorso contro il declassamento dello status di protezione del lupo

Gli abbattimenti non sono la soluzione ai conflitti con le attività umane. Le Associazioni ribadiscono che è necessario investire piuttosto in misure di prevenzione politiche lungimiranti basate su approcci sostenibili e scientifici.

0 Comments
Article rating: No rating

26 Mar 2025

L’Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del libro di Guadalajara del 2026

L’Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del libro di Guadalajara del 2026

La Fiera del Libro di Guadalajara, che ha registrato nel 2024 oltre 900.000 visitatori e più di 2700 editori provenienti da 64 Paesi, è uno dei più importanti eventi fieristici editoriali a livello globale e il principale nel mondo ispanofono.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive