it-ITen-USes-ESba-RU

13 Jan 2025

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

I sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno esaminato i dati della sismicità dell’ultimo anno, evidenziando una tendenza in linea con gli anni precedenti.

0 Comments
Article rating: No rating

11 Jan 2025

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra"

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra

Il World Wide Fund for Nature indica le cause e gli effetti drammatici dell’anno più caldo mai registrato confermato dal Copernicus Global Climate Highlights Report 2024: “grave siccità colpa dell’azione umana, dal cambiamento climatico alla cattiva gestione delle risorse idriche e del territorio. Allevamento e agricoltura i settori più colpiti. Nel 2024 nell’isola ci sono stati ben 1.288 incendi contro i 509 del 2023”.

0 Comments
Article rating: 4.0

10 Jan 2025

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

L’operazione internazionale di recupero del prezioso bene numismatico localizzato a Lancaster, negli Stati Uniti, è stata eseguita con la collaborazione dell’Autorità giudiziaria di Philadelphia che ha provveduto al sequestro su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro.

0 Comments
Article rating: No rating

10 Jan 2025

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva”

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva”

Un innovativo studio multidisciplinare analizza la delicata situazione di coloro che abitano e lavorano in aree soggette a rischi naturali.

0 Comments
Article rating: No rating

9 Jan 2025

Il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci è il nuovo Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze

 Il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci è il nuovo Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze

Tra gli incarichi di rilievo ricoperti in Italia e all’estero, Iannucci è stato Comandante della Task Force “Victor” nell’ambito dell’Operazione “Antica Babilonia in Iraq, e della NATO Mission IRAQ (NMI).

0 Comments
Article rating: No rating

2 Jan 2025

Il 5 gennaio riprende #domenicalmuseo. Le aperture festive proseguiranno con l'Epifania

Il 5 gennaio riprende #domenicalmuseo. Le aperture festive proseguiranno con l'Epifania

Le iniziative del Ministero della Cultura per promuovere e diffondere la conoscenza del patrimonio artistico e archeologico italiano.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Alta formazione in Sport Management e Sostenibilità, è il nuovo corso promosso dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa in collaborazione con ACF Fiorentina

Alta formazione in Sport Management e Sostenibilità, è il nuovo corso promosso dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa in collaborazione con ACF Fiorentina

Le iscrizioni sono aperte dal 4 novembre al 31 dicembre; 30 i posti disponibili. Le lezioni si svolgeranno a Firenze ed online dal 7 febbraio.

Author: Redazione Aurora/Monday, November 4, 2024/Categories: News, Italia

Un’opportunità formativa di eccellenza per chi desidera costruire o consolidare una carriera nel management sportivo, con particolare riferimento al calcio, è offerta dal nuovo corso di alta formazione in Sport Management e Sostenibilità, promosso dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa in collaborazione con ACF Fiorentina. Le iscrizioni alla prima edizione, a cui saranno ammessi al massimo 30 partecipanti, si aprono il 4 novembre per chiudersi il 31 dicembre 2024. Possono presentare domanda – si legge in una nota - diplomate e diplomati, studentesse universitarie e studenti universitari, post laureate e post-laureati, dottorande e dottorandi provenienti da diversi ambiti disciplinari, con l’interesse ad acquisire competenze specifiche nella gestione delle organizzazioni sportive - nello specifico quelle che operano nel mondo del calcio - per affrontare sfide future, in particolare quelle rappresentate dalla transizione verso modelli di sostenibilità. I primi iscritti selezionati potranno ottenere borse di studio a copertura dell’iscrizione.

Crediti foto: Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. 

 

Le lezioni si svolgeranno a Firenze ed online dal 7 febbraio 2025 al 13 giugno 2025, con una durata complessiva di 144 ore, suddivise in 12 weekend formativi (in parte in presenza presso il Viola Park e in parte da remoto) e lezioni il venerdì pomeriggio e il sabato. Il corso offrirà un bilanciamento tra lezioni frontali teoriche e sessioni pratiche, con la partecipazione di docenti dell'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna, in particolare del Laboratorio sul Management della Sostenibilità, e manager di ACF Fiorentina. Questo approccio integrato permette a studentesse e studenti di mettere subito in pratica le conoscenze, collegando la teoria alla realtà operativa di una grande squadra calcistica. A chi partecipa sarà offerta anche l’opportunità di assistere ad una partita casalinga di ACF Fiorentina, per osservare “sul campo” l'applicazione pratica dei temi affrontati durante le lezioni frontali. Insieme ai docenti della Scuola Superiore Sant'Anna, il gruppo dirigente di ACF Fiorentina condividerà la propria esperienza e guiderà i partecipanti nella comprensione delle dinamiche concrete della gestione sportiva in un contesto professionale di alto livello.

“Il corso di alta formazione – commenta Tiberio Daddi, docente dell’Istituto di Management e responsabile scientifico del corso di alta formazione - rappresenta un’occasione unica per acquisire competenze specialistiche nel settore del management sportivo e della sostenibilità, due ambiti di crescente rilevanza nel panorama sportivo mondiale. In un periodo in cui la sostenibilità diventa un pilastro strategico per le organizzazioni sportive, questo corso mira a formare professionisti e manager capaci di innovare le organizzazioni sportive e guidarle nella transizione verso modelli più responsabili e sostenibili”.

“Aprire il Viola Park e il mondo Fiorentina all’Università   – ha commentato Alessandro Ferrari, General Manager di ACF Fiorentina – è un passo importante per sottolineare i valori di crescita professionale e umana in cui crediamo. Siamo da sempre attenti anche alla ‘sostenibilità’ nel panorama sportivo, ecco perché abbiamo accolto la proposta della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa”.

 

 

 

 

Copyright 2024 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (2080)/Comments (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

13 Jan 2025

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

I sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno esaminato i dati della sismicità dell’ultimo anno, evidenziando una tendenza in linea con gli anni precedenti.

0 Comments
Article rating: No rating

11 Jan 2025

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra"

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra

Il World Wide Fund for Nature indica le cause e gli effetti drammatici dell’anno più caldo mai registrato confermato dal Copernicus Global Climate Highlights Report 2024: “grave siccità colpa dell’azione umana, dal cambiamento climatico alla cattiva gestione delle risorse idriche e del territorio. Allevamento e agricoltura i settori più colpiti. Nel 2024 nell’isola ci sono stati ben 1.288 incendi contro i 509 del 2023”.

0 Comments
Article rating: 4.0

10 Jan 2025

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

L’operazione internazionale di recupero del prezioso bene numismatico localizzato a Lancaster, negli Stati Uniti, è stata eseguita con la collaborazione dell’Autorità giudiziaria di Philadelphia che ha provveduto al sequestro su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro.

0 Comments
Article rating: No rating

10 Jan 2025

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva”

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva”

Un innovativo studio multidisciplinare analizza la delicata situazione di coloro che abitano e lavorano in aree soggette a rischi naturali.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive